AIR CHINA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

AIR CHINA

Messaggio da tartan »

Leggo dal portale di MD80:
Oltre all’italiano e inglese, la conoscenza della lingua cinese costituisce titolo preferenziale.
Un’opportunità di lavoro per i giovani italiani. :D :D :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 938
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: AIR CHINA

Messaggio da Guren »

di facoltà universitarie dove si studia cinese ce ne sono molte in Italia.

Mentre una volta, diciamo fino a 10 anni fa, laurearsi in cinese era sufficiente per trovarsi un lavoro (molto spesso in Cina per ovvie ragioni) oggi la cosa non assicura un lavoro.

Vado a leggere la news del portale :wink:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: AIR CHINA

Messaggio da Limosky91 »

Cinese si studia persino in alcuni licei linguistici come materia curricolare. A me sembra una proposta concreta e bella, decisamente migliore del classico "cercasi stagista x tappare i buchi e scaricarlo a calci nel sedere quando non serve".
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4115
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: AIR CHINA

Messaggio da danko156 »

Ormai conoscere il cinese è diventato quasi più importante che conoscere l'inglese: si trova lavoro subito... Io qualche parola di giapponese la mastico (ma proprio tre: uno, due e tre) ma cinese proprio zero :cry:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: AIR CHINA

Messaggio da Limosky91 »

日本語だって就職先は沢山あるよー


Il cinese è un boom, il giapponese per fortuna ormai è stabile. So che ANA a breve aprirà le candidature x occidentali basati a Londra. Quando sarà postero nell'apposita sezione ;)
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: AIR CHINA

Messaggio da Maxx »

Ma soprattutto: quale cinese?
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 938
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: AIR CHINA

Messaggio da Guren »

in che senso?
In Cina si parla mandarino (putonghua) è la lingua ufficiale a cui ovviamente si affiancano centinaia di dialetti diversi.

Io vivo nel Guangdong dove la maggioranza dei locali parla cantonese (come a Hong Kong) ma questo non modifica il fatto che la lingua ufficiale rimane il putonghua (che viene insegnato nelle scuole).

Quanto alla scrittura in tutta la Cina si usa da anni il cinese semplificato e il pyning (o pinyng non ricordo) per la traslitterazione.

Cinese tradizionale e il vecchio Gilles come metodo di traslitterazione si usano ancora a Taiwan ma allora si parlerebbe di China Airlines non di Air China :mrgreen:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: AIR CHINA

Messaggio da fabrizio66 »

Se consideriamo che i cinesi sono piu di un miliardo e rotti e che la cina sta diventando sempre piu una potenza economica che ha varcato i propri interessi praticamente In tutto il mondo, saper parlare la lingua rappresenta per i giovani non cinesi un bel punto avanti.
La scrittura rimane uno dei punti piu difficili, a differenza del nostro alfabeto, dove le parole si costruiscono con le lettere, il cinese prevede un ideogramma differente per ogni parola, per cui conoscerli tutti diventa praticamente impossibile.
Altra lingua dalle buone potenzialità è lo spagnolo, mi sembra di aver letto che ha soppiantato l'inglese in termini numerici a livello mondiale tra le lingue parlare.
Francese non si usa più, buon appeal invece il russo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AIR CHINA

Messaggio da tartan »

Io non ci credo che la lingua ufficiale dell'aviazione commerciale sarà il cinese, neanche in un futuro remoto. Il fatto che chiedano il cinese come preferenziale, oltre all'inglese, è solo per selezionare in modo protettivo o per promuovere la lingua per diffondere meglio il prodotto cinese. Praticamente hanno imparato dai nostri politici a fare propaganda sommersa. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 938
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: AIR CHINA

Messaggio da Guren »

non mi stupirei se Alitalia indicasse come preferenziale la lingua italiana quando assume all'estero, o LH il tedesco, AF il francese, etc

È la compagnia di bandiera cinese, tutto il personale cinese di sicuro parla mandarino e dato che anche se magari dovranno lavorare negli uffici di Roma o Milano avranno comunque contatti frequenti con i colleghi di Beijing parlare cinese sicuramente facilita la cosa.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: AIR CHINA

Messaggio da tartan »

Nulla da obiettare su questo commento. Io mi riferivo al commento del giornalista italiano che indicava la cosa come una nuova opportunità di lavoro per gli italiani, che oltre all'inglese, notoriamente ostico ai miei connazionali, dovrebbero conoscere anche il cinese, sicuramente molto più semplice dell'inglese. Poi fate voi!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi