http://www.manualedivolo.it/index.php?o ... &Itemid=76
Licenze contraffatte
Moderatore: Staff md80.it
- dream
- 05000 ft

- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Licenze contraffatte
Caspita pensavo che la storia di Salme fosse unica 
http://www.manualedivolo.it/index.php?o ... &Itemid=76
http://www.manualedivolo.it/index.php?o ... &Itemid=76
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Licenze contraffatte
Basterebbe poco: un database consultabile online (magari dietro registrazione controllata) con segnate licenze e abilitazioni.dream ha scritto:Caspita pensavo che la storia di Salme fosse unica
http://www.manualedivolo.it/index.php?o ... &Itemid=76
Non sono giga e giga di dati, e chi ci deve accedere sono relativamente poche entità (i certificatori JAA-EASA-CAA, le compagnie aeree, gli aeroclub e le scuole di volo) e molto ben conosciute per altri motivi (sono tutti titolari di certificazione).
Non vedo grandi inciampi tecnici. Mi sembra allucinante che, con la tecnologia esistente, sia necessario presentare un pezzo di carta stampato (quello è la licenza, almeno EASA) e si facciano soltanto controlli a campione...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Licenze contraffatte
A me hanno controllato i documenti a campione 3 volte in 28 anni...
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Licenze contraffatte
Ecco la conferma.Lampo 13 ha scritto:A me hanno controllato i documenti a campione 3 volte in 28 anni...
C'è da sperare che le compagnie che ti hanno assunto abbiano fatto qualche controllo in più, però all'atto non è così certo (Salme docet). Dare l'obbligo (e la responsabilità, e un modo tecnico semplice e affidabile) a chi fisicamente ti mette in mano un aereo (dalla compagnia aerea alla scuola di volo, all'"avionoleggio") di verificare la validità del titolo di volo sarebbe una soluzione.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Licenze contraffatte
Beh, almeno 2 volte l'anno in occasione dei check al simulatore il TRE controllava tutta la documentazione; poi c'era la mitica Virginia che teneva i contatti tra AZ e Enac che di tutti noi sapeva vita, morte e miracoli.
Questo in AZ, come funziona nelle altre Compagnie non lo so.
Quando con gli Ispettori Enac ci lamentavamo che i controlli venivano fatti solo a noi AZ, li ho avuti anche in cockpit durante il volo, ci rispondevano che con noi sapevano di non trovare magagne e quindi l'ordine era di controllare per lo più noi! Mi ricordo quando trovarono una Compagnia con i doppi QTB, uno ufficiale con scritto "NIL" su tutte le pagine, ed uno ufficioso, da far vedere solo al tecnico, in cui venivano segnalati i problemi...
Questo in AZ, come funziona nelle altre Compagnie non lo so.
Quando con gli Ispettori Enac ci lamentavamo che i controlli venivano fatti solo a noi AZ, li ho avuti anche in cockpit durante il volo, ci rispondevano che con noi sapevano di non trovare magagne e quindi l'ordine era di controllare per lo più noi! Mi ricordo quando trovarono una Compagnia con i doppi QTB, uno ufficiale con scritto "NIL" su tutte le pagine, ed uno ufficioso, da far vedere solo al tecnico, in cui venivano segnalati i problemi...
- dream
- 05000 ft

- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Licenze contraffatte
camicius ha scritto: Basterebbe poco: un database consultabile online (magari dietro registrazione controllata) con segnate licenze e abilitazioni.
Non vedo grandi inciampi tecnici. Mi sembra allucinante che, con la tecnologia esistente, sia necessario presentare un pezzo di carta stampato
Hai perfettamente ragione non la vedo una cosa critica, pensa che il pediatra dei miei figli era quasi primario e non si è mai laureato
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Licenze contraffatte
Proprio per quello online si può controllare online lo stato di iscrizione all'albo/laurea/specializzazione di tutti i medici d'Italia...dream ha scritto: Hai perfettamente ragione non la vedo una cosa critica, pensa che il pediatra dei miei figli era quasi primario e non si è mai laureato![]()
Qui sarebbe da fare a livello mondiale...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Licenze contraffatte
Sulla prima frase contesto che ci fosse un "ordine" dall'alto per controllare solo i piloti (e gli aerei) AZ perché erano tutti a posto. A volte ciò accadeva perché gli aerei e i piloti AZ erano gli unici ad atterrare su un dato aeroporto (e l'entità dei premi di produzione dei controllori era basato sul numero dei controlli effettuati). Oppure perché fra aeroporti non ci si comunicava a chi era stato già effettuato un controllo. Poi anche questo è finito con l'istituzione di un data base dei controlli effettuati. Posso però concedere che qualche ispettore che non aveva voglia di fare un cxxxo con AZ andasse sul sicuro. Certo è che molti comandanti avevano un sacro terrore di rompere i sigilli del porta-documenti di bordo, quasi fosse considerato un sacrilegioLampo 13 ha scritto: Quando con gli Ispettori Enac ci lamentavamo che i controlli venivano fatti solo a noi AZ, li ho avuti anche in cockpit durante il volo, ci rispondevano che con noi sapevano di non trovare magagne e quindi l'ordine era di controllare per lo più noi! Mi ricordo quando trovarono una Compagnia con i doppi QTB, uno ufficiale con scritto "NIL" su tutte le pagine, ed uno ufficioso, da far vedere solo al tecnico, in cui venivano segnalati i problemi...
Sulla seconda, mi pare che da sola contraddica la prima: la compagnia col doppio QTB non si è denunciata da sola. Che io sappia però, se parliamo della stessa compagnia, funzionava che tutte le anomalie venivano riportate sul QTB solo nella tratta di rientro alla base di armamento (evidentemente per non dover fermare l'aereo fuori sede).
Sbaglio o poi uno dei boss di quella compagnia ne ha fondata un'altra?
- Lampo 13
- FL 500

- Messaggi: 7534
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Licenze contraffatte
Che risulti a me è stata una "delazione", non so se a fin di bene o se per vendetta.sardinian aviator ha scritto:
Sulla seconda, mi pare che da sola contraddica la prima: la compagnia col doppio QTB non si è denunciata da sola. Che io sappia però, se parliamo della stessa compagnia, funzionava che tutte le anomalie venivano riportate sul QTB solo nella tratta di rientro alla base di armamento (evidentemente per non dover fermare l'aereo fuori sede).
Sbaglio o poi uno dei boss di quella compagnia ne ha fondata un'altra?
Furono messi a terra per 3 giorni solamente!!!
Comunque non ha senso avere due QTB per scrivere le anomalie alla tratta di ritorno, basta segnarsele su un foglio, e loro avevano proprio due QTB!
Che poi il "Boss" abbia fondato altre Compagnie non mi stupisce affatto: io ho avuto come Capopilota uno che poi è diventato un asso pigliatutto ed è, credo anche adesso, uno dei pochi in Italia che hanno la certificazione per essere post-holder come Direttore Generale...
-
fabrizio66
- FL 200

- Messaggi: 2040
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Licenze contraffatte
La contraffazione è un problema che si e andato acuendo negli ultimi anni.
Ora con i mezzi a disposizione si può falsificare praticamente tutto.
Nel mio lavoro ho avuto la possibilità di vedere assegni circolari, bancari,titoli di credito, atti notarile falsificati da sembrare meglio degli originali.
Quando facevo il cassiere le banconote false le riconoscevi abbastanza facilmente, bastava un occhio veloce,uno schioccare della carta a capire al volo.
Poi un giorno mi capitarono 100.000 lire perfette al 99,99%.
Me ne accorsi solo per una botta si cu...
Oggi per quanto riguarda documenti di riconoscimento la verifica puo avvenire solo consultando le varie banche dati esistenti ed incrociando i dati presenti.
Per cui ben venga un database unico, unito ad un incrocio dati con residenza, domicilio e chi più ne ha più ne metta.
Ora con i mezzi a disposizione si può falsificare praticamente tutto.
Nel mio lavoro ho avuto la possibilità di vedere assegni circolari, bancari,titoli di credito, atti notarile falsificati da sembrare meglio degli originali.
Quando facevo il cassiere le banconote false le riconoscevi abbastanza facilmente, bastava un occhio veloce,uno schioccare della carta a capire al volo.
Poi un giorno mi capitarono 100.000 lire perfette al 99,99%.
Me ne accorsi solo per una botta si cu...
Oggi per quanto riguarda documenti di riconoscimento la verifica puo avvenire solo consultando le varie banche dati esistenti ed incrociando i dati presenti.
Per cui ben venga un database unico, unito ad un incrocio dati con residenza, domicilio e chi più ne ha più ne metta.