Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5664
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

ancora... appena visto. Che tristezza.

http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_ ... 88724.html

Rieti, ultraleggero cade nella Piana due persone sono decedute
Alla guida dell'aereo l'imprenditore Gianni Donati


RIETI - Incidente aereo nella Piana reatina: un ultraleggero alzatosi da Rieti si è schiantato al suolo su Colle Aluffi, intorno alle 14.30 quasi a bordo strada.

PADRE E FIGLIA DECEDUTI
Dalle prime notizie risultano esserci due morti. A perdere la vita è stato l'imprenditore Gianni Donati di Rieti, 47 anni, titolare dell'azienda agricola «Valle Santa», che produce latticini, carne e gelati. L'altra persona deceduta è sua figlia quindicenne, Sara. Il mezzo aereo, a quanto risulta, ha preso fuoco. Donati è imprenditore dell'azienda agricola Valle Santa, che in linea d'aria dal luogo dello schianto (precisamente Colle San Pastore, vicino Colle Aluffi) è a poche centinaia di metri e dispone di una avio superficie. La figlia 15enne morta con il padre nello schianto dell'ultraleggero nella Piana, Sara Donati, era un'atleta della Studentesca Milardi. Di talento, tra le prime cinque nel Lazio del mezzofondo, aveva gareggiato alcuni giorni fa nei Cds Cadetti. Sara frequentava il Luigi di Savoia.
Sul posto si sono portati vigili del fuoco, carabinieri, Polizia e personale e mezzi del 118. L'aereo è caduto sopra a Colle Aluffi, non distante dall'omonimo ristorante e nei pressi di un casale abbandonato, su una collina. Al momento sono in corso le operazioni di soccorso. I due sono stati rinvenuti carbonizzati e l'aereo con il muso piantato a terra. L'ultraleggero era di ultima generazione ed era anche donato di paracadute balistico che però non si è aperto.

LE CAUSE DELL'INCIDENTE
Tra le prime ipotesi si pensa a un guasto del velivolo o a un malore improvviso del pilota che era alla guida dell'ultraleggero.

LA TESTIMONIANZA
Un uomo che abita vicino al luogo dell'incidente afferma di non aver visto cadere il velivolo e di essere stato avvisato dalla moglie che si recava al lavoro. Il residente è corso a prestare i primi soccorsi e ad avvertire i soccorritori, insieme ad un altro automobilista che transitava. Il velivolo si trova in mezzo ai cespugli su Colle Aluffi e non è distante dalla strada. Un altro testimone, che affrontava un giro della Piana in bici, ha notato il velivolo sulla Piana a bassa quota.
La strada provinciale sotto a Colle Aluffi è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Sul luogo dell'incidente si sta portando anche il sindaco della città, Simone Petrangeli.
Intorno alle 16:30 è arrivato sul posto il pm di turno e poco dopo è giunto il procuratore Saieva. Il sopralluogo del pm e di Saieva è durato una decina di minuti.

Venerdì 10 Giugno 2016 - Ultimo aggiornamento: 17:20
Qui poche foto, non si vede il mezzo che parrebbe nella boscaglia
http://foto.ilmessaggero.it/italia/riet ... dArticolo=

Qui dice meno, ma il narrato è coerente
http://corrieredirieti.corr.it/news/hom ... ilota.html
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da sigmet »

Una tragedia...:cry:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da aetio57 »

Valerio Ricciardi ha scritto: (omissis)
Il sopralluogo del pm e di Saieva è durato una decina di minuti.
mah... :roll:
Domanda a chi è esperto: in 10 (DIECI) minuti che fai?? Due alti funzionari dello Stato lasciano il lavoro in sede, viaggio- ciascuno per conto proprio- con dest. luogo dell'incidente, saluti ai presenti, quattro scambi di parole (che elementi possono raccogliere in dieci minuti? Che contributo ATTIVO possono dare al lavoro degli esperti che stanno operando sul campo?), viaggio di ritorno in sede. Forse con una telefonata avrebbero ottenuto lo stesso risultato.
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da MartaP »

Non ho parole... :dry:
Stessa età di mio marito e mia figlia..
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da tartan »

Dolore, vero e incontenibile, senza ricerca di spiegazioni, solo dolore. Mi immagino tutto, prima e durante.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da tartan »

aetio57 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: (omissis)
Il sopralluogo del pm e di Saieva è durato una decina di minuti.
mah... :roll:
Domanda a chi è esperto: in 10 (DIECI) minuti che fai?? Due alti funzionari dello Stato lasciano il lavoro in sede, viaggio- ciascuno per conto proprio- con dest. luogo dell'incidente, saluti ai presenti, quattro scambi di parole (che elementi possono raccogliere in dieci minuti? Che contributo ATTIVO possono dare al lavoro degli esperti che stanno operando sul campo?), viaggio di ritorno in sede. Forse con una telefonata avrebbero ottenuto lo stesso risultato.
Dovevano solo spuntare una casella!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:
aetio57 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: (omissis)
Il sopralluogo del pm e di Saieva è durato una decina di minuti.
mah... :roll:
Domanda a chi è esperto: in 10 (DIECI) minuti che fai?? Due alti funzionari dello Stato lasciano il lavoro in sede, viaggio- ciascuno per conto proprio- con dest. luogo dell'incidente, saluti ai presenti, quattro scambi di parole (che elementi possono raccogliere in dieci minuti? Che contributo ATTIVO possono dare al lavoro degli esperti che stanno operando sul campo?), viaggio di ritorno in sede. Forse con una telefonata avrebbero ottenuto lo stesso risultato.
Dovevano solo spuntare una casella!
A volte le autorità vanno perché vogliono dare una testimonianza, partecipare al cordoglio, far sentire la presenza dello Stato, garantire che non verrà risparmiato nulla per arrivare alla verità.... tante cose. Non sarei così severo. Anche perché se non ci andassero partirebbero altre critiche.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da tartan »

Caro Walter, andare o non andare, presenziare o non presenziare, far vedere che ci siamo e che faremo del tutto per conoscere la verità, evitare altre critiche.
Tutto questo non è smarcare una casella?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:
A volte le autorità vanno perché vogliono dare una testimonianza, partecipare al cordoglio, far sentire la presenza dello Stato, garantire che non verrà risparmiato nulla per arrivare alla verità....
Potrei essere d'accordo sul resto ma sulla garanzia della verità' il magistrato ha steso solo un velo pietoso come quello che avrà' poggiato sulle salme dei due poveretti.
Nessuno investigherà questo incidente...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da sardinian aviator »

sigmet ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
A volte le autorità vanno perché vogliono dare una testimonianza, partecipare al cordoglio, far sentire la presenza dello Stato, garantire che non verrà risparmiato nulla per arrivare alla verità....
Potrei essere d'accordo sul resto ma sulla garanzia della verità' il magistrato ha steso solo un velo pietoso come quello che avrà' poggiato sulle salme dei due poveretti.
Nessuno investigherà questo incidente...
Parlavo in generale, non mi riferivo a questo caso specifico
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Incidente a ultraleggero presso Rieti, morti padre e figlia

Messaggio da willy73 »

In caso di eventi mortali è prevista la ricognizione del magistrato al fine di verificare ciò che è successo e decidere quali approfondimenti far svolgere. è ovvio che poi in certi casi non serva a molto, se una persona viene investita da un treno c'è poco da verificare in sé, ma comunque la salma resta lì fino a che non arriva il magistrato che ne ordina la rimozione e magari controllando lo stato dei luoghi e della salma inizia a farsi delle domande (es: se il corpo è strato sbalzato a tot metri a quanto andava il treno? è normale la presenza di cespugli e altri oggetti che hanno impedito al macchinista di vedere la persona sino all'ultimo? il segnalatore acustico che avvisa dell'arrivo del treno ha funzionato? Le telecamere di sorveglianza dei binari che avrebbero permesso di vedere la persona che camminava sui binari funzionano? ecc.)
Rispondi