Salve a tutti, sono Michele e mi sono appena iscritto a questo forum che seguo ormai da mesi!
Sono prossimo all'esame pratico per ottenere la PPL, e mi trovo di fronte ad un bivio su come proseguire il mio percorso modulare. Premetto che ho utilizzato il tasto "cerca" ma con scarso successo
Il mio dubbio principale riguarda la teoria che vorrei fare in distance per risparmiare quei 3-4000€ che potrei utilizzare per l'MCC a termine degli studi.
La mia domanda è dunque : Perchè un allievo dovrebbe scegliere di affrontare un corso in distance piuttosto che in classe? Al di là del risparmio economico e della possibilità di organizzare a proprio piacimento il corso, c'è qualche vantaggio? E inoltre è vero che le compagnie aeree non accettano candidati che hanno studiato in distance in quanto ritengono che la preparazione sia scarsa? O quest'ultima è una bufala di alcune scuole di volo per guadagnare di più?
Grazie a tutti per l'attenzione
Happy landings
Mich320 ha scritto:Salve a tutti, sono Michele e mi sono appena iscritto a questo forum che seguo ormai da mesi!
Sono prossimo all'esame pratico per ottenere la PPL, e mi trovo di fronte ad un bivio su come proseguire il mio percorso modulare. Premetto che ho utilizzato il tasto "cerca" ma con scarso successo
Il mio dubbio principale riguarda la teoria che vorrei fare in distance per risparmiare quei 3-4000€ che potrei utilizzare per l'MCC a termine degli studi.
La mia domanda è dunque : Perchè un allievo dovrebbe scegliere di affrontare un corso in distance piuttosto che in classe? Al di là del risparmio economico e della possibilità di organizzare a proprio piacimento il corso, c'è qualche vantaggio? E inoltre è vero che le compagnie aeree non accettano candidati che hanno studiato in distance in quanto ritengono che la preparazione sia scarsa? O quest'ultima è una bufala di alcune scuole di volo per guadagnare di più?
Grazie a tutti per l'attenzione
Happy landings
Penso sia una bufala. Non so neanche se è segnato se hai fatto il DL o meno....hai passato la teoria quindi, la preparazione, è analoga. Io trovo che studiare e apprendere da solo sia diverso che non farlo in un'aula...ma tanto dipende anche dall'individuo. Quindi può essere un buon risparmio.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Ciao! Grazie per avermi rassicurato!
Effettivamente mi sembrava una bufala quella del distance, un po' come quella dell'integrato che è migliore del modulare ecc.!
Sicuramente farlo in aula è diverso e più "facile", ma se il prodotto finale è lo stesso e lo si può ottenere risparmiando che ben venga il Distance Learning!
Ciao, ti parlo da Allievo ATPL (A) modulare in DL, per quanto mi riguarda studiare a distanza è produttivo tanto quanto in classe e potenzialmente può essere meglio grazie alla totale personalizzazione del corso.. inoltre, considera che comunque in DL non sei abbandonato a te stesso, per ogni modulo infatti è previsto un periodo di "Ground School" per confermare le conoscenze, la preparazione sui quiz ed eventuali dubbi.. il mio consiglio è di fare il DL tramite una scuola italiana in modo di avere l'assistenza a portata di mano...
Red.Captain ha scritto:Ciao, ti parlo da Allievo ATPL (A) modulare in DL, per quanto mi riguarda studiare a distanza è produttivo tanto quanto in classe e potenzialmente può essere meglio grazie alla totale personalizzazione del corso.. inoltre, considera che comunque in DL non sei abbandonato a te stesso, per ogni modulo infatti è previsto un periodo di "Ground School" per confermare le conoscenze, la preparazione sui quiz ed eventuali dubbi.. il mio consiglio è di fare il DL tramite una scuola italiana in modo di avere l'assistenza a portata di mano...
Hai perfettamente ragione! L'ansia della decisione mi è venuta quando mi è stato detto che le compagnie aeree non apprezzano questo tipo di percorso in distance e quindi potrebbe essere ragione di esclusione, ma evidentemente mi è stato detto solo perchè le scuole guadagno di più con i corsi ground
Mich320 ha scritto:
Hai perfettamente ragione! L'ansia della decisione mi è venuta quando mi è stato detto che le compagnie aeree non apprezzano questo tipo di percorso in distance e quindi potrebbe essere ragione di esclusione, ma evidentemente mi è stato detto solo perchè le scuole guadagno di più con i corsi ground
Guarda...che ci sia un guadagno maggiore con le lezioni in aula rispetto al DL non ne sarei sicuro...perché il docente lo devi pagare. Certo...se la scuola non offre quel servizio è probabile che cerchi di dissuaderti dal DL...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Mich320 ha scritto:Hai perfettamente ragione! L'ansia della decisione mi è venuta quando mi è stato detto che le compagnie aeree non apprezzano questo tipo di percorso in distance e quindi potrebbe essere ragione di esclusione, ma evidentemente mi è stato detto solo perchè le scuole guadagno di più con i corsi ground
Seguire un corso teorico ATPL tramite una scuola italiana, per quel poco che ho visto, siamo tra i 3500/5000 euro DL e 8000/10000 euro fatto in aula... e un DL fatto direttamente con il provider tipo CATS/Bristol dovrebbe costare anche meno.. le scuole di volo è brutto dirlo ma mediamente cercano di "piazzare" il pacchetto commerciale migliore per loro.. come citato da te il discorso del Integrato/Modulare.. quanto al discorso delle compagnie sono tutte bufale quelle sulla discriminazione dei piloti formati in DL..
Red.Captain ha scritto:
Seguire un corso teorico ATPL tramite una scuola italiana, per quel poco che ho visto, siamo tra i 3500/5000 euro DL e 8000/10000 euro fatto in aula... e un DL fatto direttamente con il provider tipo CATS/Bristol dovrebbe costare anche meno.. le scuole di volo è brutto dirlo ma mediamente cercano di "piazzare" il pacchetto commerciale migliore per loro.. come citato da te il discorso del Integrato/Modulare.. quanto al discorso delle compagnie sono tutte bufale quelle sulla discriminazione dei piloti formati in DL..
Ma è normale che le scuole cerchino di piazzare il loro corso....soprattutto quando non hanno altra opportunità.
Tutte le scuole che consigliano l'integrato, casualmente, non hanno la possibilità di farti fare il modulare...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Red.Captain ha scritto:
Seguire un corso teorico ATPL tramite una scuola italiana, per quel poco che ho visto, siamo tra i 3500/5000 euro DL e 8000/10000 euro fatto in aula... e un DL fatto direttamente con il provider tipo CATS/Bristol dovrebbe costare anche meno.. le scuole di volo è brutto dirlo ma mediamente cercano di "piazzare" il pacchetto commerciale migliore per loro.. come citato da te il discorso del Integrato/Modulare.. quanto al discorso delle compagnie sono tutte bufale quelle sulla discriminazione dei piloti formati in DL..
Ma è normale che le scuole cerchino di piazzare il loro corso....soprattutto quando non hanno altra opportunità.
Tutte le scuole che consigliano l'integrato, casualmente, non hanno la possibilità di farti fare il modulare...
Ciao!
Certo che è normale! anche perché alla fine della fiera non sono ONLUS, intendevo solo dire che a volte bisogna rendersi conto che ci sono ambienti dove si fa troppo poco l'interesse dell'allievo...
Red.Captain ha scritto:
Seguire un corso teorico ATPL tramite una scuola italiana, per quel poco che ho visto, siamo tra i 3500/5000 euro DL e 8000/10000 euro fatto in aula... e un DL fatto direttamente con il provider tipo CATS/Bristol dovrebbe costare anche meno.. le scuole di volo è brutto dirlo ma mediamente cercano di "piazzare" il pacchetto commerciale migliore per loro.. come citato da te il discorso del Integrato/Modulare.. quanto al discorso delle compagnie sono tutte bufale quelle sulla discriminazione dei piloti formati in DL..
Ma è normale che le scuole cerchino di piazzare il loro corso....soprattutto quando non hanno altra opportunità.
Tutte le scuole che consigliano l'integrato, casualmente, non hanno la possibilità di farti fare il modulare...
Ciao!
Certo che è normale! anche perché alla fine della fiera non sono ONLUS, intendevo solo dire che a volte bisogna rendersi conto che ci sono ambienti dove si fa troppo poco l'interesse dell'allievo...
Per fortuna la scelta è talmente ampia che il problema non dovrebbe sussistere
Ma attenzione che in Italia ci sono scuole che riescono a farci la cresta anche sul Distance learning.
Jolax ha scritto:
Per fortuna la scelta è talmente ampia che il problema non dovrebbe sussistere
Ma attenzione che in Italia ci sono scuole che riescono a farci la cresta anche sul Distance learning.
Beh...ma devono campare pure loro...e quando hai numeri piccoli hai molto meno margine....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.