sono nuovo del forum, quindi anzitutto chiedo venia qualora avessi postato nella sezione sbagliata.
La questione che volevo sottoporvi, e che ancora non ho trovato in quelle già affrontate qui sul forum, è inerente l'hours building successivo ATPL.
Poniamo, per esempio, un 300h di volo e un monomotore tra i più economici tipo un C152, considerando solo il costo del noleggio (ca.150 euro/h) e non andando alla ricerca di "occasioni" bisogna sborsare sui 45 000 euro.
Ora:
- un aeroplanino dignitosissimo come l'appena citato o il suo "papà" il C150 credo si possa trovare a meno di 20 000;
- costo benzina Avio per ogni ora di volo sui 42 euro, quindi per le nostre 300 ore di hours buliding sarebbero ca. 13 000.
TOT. 33 000 euro
Differenza con il noleggio di ca. 9 000 euro
Quindi prima domanda: le altre uscite che non ho considerato (costi burocratici per il possesso dell'aeromobile, assicurazioni, revisioni calendariali e orarie, hangaraggio) ci starebbero nei nostri 9 000 ?
Seconda domanda: alla luce di quanto considerato, vi sembra sensato dire che si risparmia comprando un aereo che non noleggiandolo? E ricordiamo anche che alla fine delle ore che per ipotesi abbiamo detto di volerci fare (300) ci resta il "capitale" rappresentato dall'aereo che potremmo, volendo, rivendere.
So che ho fatto i conti della serva, spero mi perdoniate le sciocchezze che potrei aver detto e nell'attesa della vostra opinione BUONI ATTERRAGGI !
