DHC6 Crash Nepal

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Disperso Tara Air DHC-6 Twin Otter 400

Messaggio da MRC13 »

Attualmente dato per disperso un DHC-6 Twin Otter 400 Tara Air in volo su una breve tratta in Nepal con 23 persone a bordo.
L'aereo era nuovo entrato in flotta Tara Air nel settembre 2015. Il meteo lungo il percorso era generalmente buono, tuttavia c'erano nuvole di polvere nella zona causate da alcune frane avvenute sul fianco sud del monte Annapurna.

http://avherald.com/h?article=49468c0e&opt=0
Ciao
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: Disperso Tara Air DHC-6 Twin Otter 400

Messaggio da MRC13 »

Ciao
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re:Precipita DHC-6 Twin Otter 400 TaraAir

Messaggio da MRC13 »

Confermato, purtroppo è precipitato e non c'è nessun superstite.
RIP.
https://aviation-safety.net/database/re ... 20160224-0
Ciao
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Disperso Tara Air DHC-6 Twin Otter 400

Messaggio da Maxx »

A livello puramente ipotetico, la polvere può aver influito negativamente sul funzionamento dei motori?
Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

DHC6 Crash Nepal

Messaggio da Red.Captain »

“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da MartaP »

RIP... :cry:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5664
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Più che a problemi ai propulsori, che non ho la competenza né per ipotizzare né per escludere non conoscendo la granulometria di ciò che poteva essere in sospensione, mi viene in mente la possibilità che grandi nubi di polvere possano in alternativa avere indotto (se ci son finiti dentro) un CFIT per disorientamento spaziale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da MRC13 »

Recuperati i voice and flight data recorders.

"Late Feb 25th 2016 Nepal's Civil Aviation Authority reported that the cockpit voice and flight data recorders were recovered and handed over to the investigation panel."
http://avherald.com/h?article=49468c0e&opt=1
Ciao
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da sigmet »

MRC13 ha scritto:Recuperati i voice and flight data recorders.

Hanno recuperato che...??? :shock:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da MRC13 »

Riformulo
Recuperate e consegnate agli investigatori le FDR e CVR del DHC6.
http://avherald.com/h?article=49468c0e&opt=1
Ciao
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da sigmet »

MRC13 ha scritto:Riformulo
Recuperate e consegnate agli investigatori le FDR e CVR del DHC6.
http://avherald.com/h?article=49468c0e&opt=1
No MRC, la dicitura era giusta! :)
Resto stupito che un twin otter nepalese ( per altro a cavallo dei 5700 kg..) possa essere equipaggiato di FDR e CVR.
Se fosse cosi' sarei piacevolmente sorpreso! Vuol dire che certi piani di implementazione dell'ICAO hanno qualche risultato...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da MRC13 »

Sorry.....Giornata grigia per me...leggendolo al "volo", lo avevo preso come un richiamo a scrivere
in maniera più comprensibile..

E' il primo DHC-6-400 andato totalmente distrutto.
http://www.twinotterarchive.com/MSN_926 ... _REV-3.pdf
http://twinotterspotter.blogspot.it/201 ... -2016.html
Ciao
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5664
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Il rating del DHC6, se ci si dovesse basare sule nude cifre, è parecchio basso davvero (ben già 270 perduti su 844 costruiti, fra tutte le versioni); ma credo che il mero dato statistico debba essere più equilibratamente letto in rapporto alle condizioni di utilizzo e ai tipi di rotte, spesso in contesti veramente critici.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: DHC6 Crash Nepal

Messaggio da MRC13 »

Fatale cambio di rotta e sconcertante abitudine a non "credere" nel ground warning..!!
On Aug 1st 2016 Nepal's Ministry of Transport reported, that the accident investigation commission have handed over their final report into the crash reporting that the crew had diverted to the left of the planned route due to the valley/route being in cloud. While deviating the aircraft however entered cloud, a GPWS warning occured, but the aircraft collided with terrain. The flight was conducted under visual flight rules, entering cloud thus was not permitted. When the crew encountered cloud enroute the aircraft climbed to 12,000 feet and deviated to the left, however, still entered a cloud and descended to 10,000 feet in an attempt to descend out of cloud. At 10,200 feet the GPWS sounded about a minute prior to impact while still in cloud. There was no immediate reaction to the warning. The aircraft began to climb again but impacted a cliff at 10,700 feet and came to rest of an altitude of 10,982 feet. The commission reported that ignoring the GPWS had become habit with flight crews, previous flights had received a GPWS alert at that location in normal flight, too. The captain had accumulated 20,800 flight hours total.
http://avherald.com/h?article=49468c0e&opt=0
Ciao
Rispondi