libri e aerei...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

libri e aerei...

Messaggio da fabioletto »

qual'è il libro, dove in qualche modo ci sia di mezzo un aereo, che avete letto e che vi ha lasciato sensazioni indimenticabili?

per me "illusioni" di richard bach, uno dei più bei libri che abbia mai letto, un libro per dire no a voler smettere di sognare e per imparare a capire che forse le cose che desideriamo sono realmente realizzabili!

da leggere e rileggere, anche perchè un libro è sempre di aiuto nei momenti difficili, soprattutto quando si parla di sogni e di speranze... :wink:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

re: libri e aerei...

Messaggio da dega90 »

Mi associo alla domanda.. non ho mai letto un libro dove compaia un aereo, ne vorrei volentieri leggere un po'! :roll: :)

Luca 8)
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

re: libri e aerei...

Messaggio da tredas »

Io l'unico libro che ho letto in cui un aereo assume un ruolo " importannte " nello sviluppo del romanzo è Virus di Clive Cussler. E' un bel romanzo di azione che ho letto quando avevo 15 anni, ottimo libro-passatempo.

Nell'ultimo scaffale della mia libreria ho trovato Illusioni di Bach, non l'ho mai letto, ma mi sa che accetterò il tuo suggerimento. Ti farò sapere cosa ne penso nei prossimi giorni.
Ciao :D
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

re: libri e aerei...

Messaggio da heron »

...allora cercate anche "Straniero alla terra" oppure "Biplano" sempre di Richard Bach. L'autore non sarà un Hemingway, d'accordo, però gli appassionati di volo lo capiscono.
Ciao
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

re: libri e aerei...

Messaggio da fabioletto »

dega e tredas, leggetelo, sono sicuro che vi piacerà!!! 8)

heron, biplano è il prossimo che vorrei leggere, al di là dei paragoni ti dico che bach è riuscito ad emozionarmi moltissimo, jonathan livingston docet... :wink:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20774
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Bellissimi i libri di Bach, in particolare "Un dono d'ali" e "Biplano".

Di altro genere, ma egualmente interessante, "Punto critico" di Crichton.

Ma il libro a sfondo aeronautico più bello e poetico che ho letto è, a mio parere, "Staccando l'ombra da terra" di D. Del Giudice.

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

N757GF

Re: libri e aerei...

Messaggio da N757GF »

fabioletto";p="66153 ha scritto:qual'è il libro, dove in qualche modo ci sia di mezzo un aereo, che avete letto e che vi ha lasciato sensazioni indimenticabili?
von mises, theory of flight :)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: libri e aerei...

Messaggio da pippo682 »

Per me il più bello in assoluto è "Biplano" di Bach. Poi, dello stesso autore c'è "Straniero alla terra". Bello anche l'italiano "Staccando l'ombra da terra" di Del Giudice. Vi consiglio anche "Il volo dell'incursore" di Stephen Coonts , sulla guerra del Vietnam, da cui hanno anche tratto un film, niente di speciale (il film) ma con belle scene di volo.

Un libro che non credo si trovi più in libreria, e di cui conosco l'autore, è "Un pilota del Cavallino Rampante", di Paolo Voltan, ex Presidente dell'Aeroclub di Padova, che racconta la sua esperienza come pilota durante la Seconda Guerra Mondiale, prima con l'aviazione italiana su Macchi, e dopo l'armistizio con gli alleati sugli Aircobra.

Ho appena comprato "La centuria alata" di Italo Balbo, che racconta la transvolata oceanica dei 24 idrovolanti Savoia Marchetti S55, ma non lo ho ancora letto. Vedremo.

Non mi viene in mente altro, al momento....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

nelsonwilbury";p="66238 ha scritto: Invece mi metterò alla ricerca di Bach: non ho mai letto niente ma mi fate venire voglia...

Buona giornata a tutti, qua fa un freddo cane!
...Soprattutto nelle mie scarpe! :-)
Ti consiglio di iniziare dal "Gabbiano ..." Non parla prettamente di aerei, ma molto di più, parla di volo. Io lo ho letto innumerevoli volte, e ogni volta ci scopro qualcosa di nuovo...

Ancha qui è freddo, ma meno di ieri (piedi caldi, per fortuna)
Avatar utente
scamo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 15:21
Località: San Pellegrino Terme (BG)
Contatta:

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da scamo »

Io ho letto "AZ610 Storia di un volo di tutti i giorni" scritto dal Com.te Giancarlo Silva.
E' il racconto di come avviene un volo Roma - New York ai comandi di un 747 Alitalia.
Un libro molto interessante, scritto in maniera semplice, che fa sognare tutti gli aspiranti piloti come me....
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da tredas »

Ho letto illusioni di Bach, è semplicemente un libro fantastico che mi ha fatto riflettere tantissimo e mi ha fatto capire come un approccio positivo ed entusiasta alla vita può condurci al raggiungimento della felicità e alla realizzazione dei nostri sogni.
Grazie ancora per il consiglio.
Ciao :D
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da fabioletto »

è vero, illusioni è veramente un libro meraviglioso!

mi sa che dovrò passare in libreria a fare un pò di shopping... :wink:
Barbara
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 febbraio 2006, 15:08

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Barbara »

cari ragazzi...da brava femminuccia sognatrice e romantica...un libro che mi ha fatto morire dalle risate, riflettere e pensare è..."amori, bugie e carte d'imbarco..."....l'aereo è il filo conduttore..un mezzo importantissimo...
saralice
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da saralice »

Ciao!
Ho letto quasi tutti i libri che avete citato, e molti sono tra i libri del cuore, sempre a portata di mano.
Un altro, recente, è "chiedilo al pilota" di Patrick Smith

Se poi vogliamo inserire anche romanzi, bisogna citare:
- "aeroporto" (non ricordo l'autore) da cui hanno tratto il primo film Airport, quello con Dean Martin
- "punto critico" di Crichton.

Ciao a tutti!
Sara
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Nicolino »

scamo ha scritto:Io ho letto "AZ610 Storia di un volo di tutti i giorni" scritto dal Com.te Giancarlo Silva.
E' il racconto di come avviene un volo Roma - New York ai comandi di un 747 Alitalia.
Un libro molto interessante, scritto in maniera semplice, che fa sognare tutti gli aspiranti piloti come me....
E' stato il primo libro di aviazione che ho letto...molto bello e coinvolgente.
Nicolino
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: libri e aerei...

Messaggio da Kitano »

Consiglio "Itavia - Storia della più discussa compagnia aerea italiana". A breve una recensione in Home Page.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: libri e aerei...

Messaggio da Slowly »

Da parte di chi la recensione? Anch'io l'ho letto, e ne ho apprezato come non si sia "giocato" su Ustica ma si sia parlato di Itavia anche al dilà della tragedia.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

La recensione? Da parte mia, in teoria, appena ho tempo di scriverla :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: libri e aerei...

Messaggio da Slowly »

Ok Zeno! ;)

e quella di Patrick Smith? Sempre tu?

E io niente? :crybaby:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Hai il via libera per Patrick Smith fratello!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: libri e aerei...

Messaggio da Slowly »

Urca!

Sissignore roger Signore!!! :salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da libelle »

Io consiglio "Il Primo e l'Ultimo" di Adolf Galland, uno dei più grandi assi della Luftwaffe. Il volume era edito in Italia dalla Longanesi e attualmente è praticamente introvabile. Al massimo su qualche bancarella o nel mercato dell'usato.
Peccato.
Gio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
Località: Parma

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Gio »

Anche io mi associo a scamo... ho letto "AZ610 Storia di un volo di tutti giorni" e non è per niente male!!!!!
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da cyrano85 »

Bellissimo...ieri ho acquistato "Chiedilo al pilota" di Patrick Smith (scrittore e pilota)

E' un libro molto molto carino...oddio, non risponde alle domande in modo tecnico però è piacevole da leggere anche perchè inserisce anche storielle e avventure da lui vissute...mi ha fatto morire dal ridere il racconto di quando in un volo cargo che stava effettuando ha erroneamente gettato nel WC chimico un blocco di ghiaccio secco, scatenando un effetto fontana che ha fatto uscire tutto il liquido blu dal WC chimico... :lol: :lol:

Consiglio il libro a tutti i frequentatori del sito che hanno paura di volare perchè potranno scoprire quanto sia sicuro questo mezzo grazie alle spiegazioni di questo pilota!
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da heron »

se a qualcuno intreressa il genere aviazione+mistero, mi è venuto in mente un libro che lessi parecchio tempo fa: the ghost of flight 401 (il fantasma del volo 401).
si presenta come un'inchiesta e l'autore, un giornalista, dice che è una storia vera. tutto parte dall'incidente di un L1011 della Eastern a Miami (incidente vero). A seguito di questo incidente la presenza del tecnico di volo perito nello schianto si fa viva in più occasioni a bordo di altri aerei Eastern ed in particolare su quelli dove erano stato montati alcuni pezzi di ricambio recuperati dal relitto (forni, per esempio). Al punto che la compagnia si trova costretta a prendere provvedimenti... Ovvimente è un fantasma amico...
Mi pare esista anche la traduzione italiana. Se interessa a qualcuno mi documento e riferisco.
Ciao
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Hmm molto interessante, se sai anche l'editore potrei vedere di recuperarne una copia per una recensione! O, se ti va di farla a te, mandamela in privato e la pubblicheremo.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da heron »

Allora: il titolo originale è "The ghost of Flight 401", autore John G. Fuller pubblicato nel 1976 e uscito in Italia nel 1979 per Sperling & Kupfer con il titolo "Il Fantasma del volo 401".
L'ho riesumato dalla libreria e mi sono dato una rinfrescata. La storia è avvincente e il taglio è da inchiesta giornalistica. L'incidente è reale del Dic. 1972 con un Tristar L1011 da NY a Miami che precipita sugli Everglades poco prima dell'atterragio.
Tracce delle misteriose presenze estranee a bordo di altri voli Eastern nei mesi successivi al disastro (in particolare il tecnico di volo) sembrerebbero confermate da testimonianze dirette (piloti, AAVV, passeggeri) e anche da alcune manomissioni riscontrate nei documenti di bordo. Sebbene la "presenze" fosse amica, anzi in un'occasione aiutò ad individuare un problema tecnico prima del decollo che altrimenti sarebbe sfuggito, Eastern Airlines non gradiva affatto le voci che si stavano diffondendo nell'ambiente aeronautico, sia negli USA che in Europa.
Olly

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Olly »

cyrano85 ha scritto:Bellissimo...ieri ho acquistato "Chiedilo al pilota" di Patrick Smith (scrittore e pilota)

E' un libro molto molto carino...oddio, non risponde alle domande in modo tecnico però è piacevole da leggere anche perchè inserisce anche storielle e avventure da lui vissute...mi ha fatto morire dal ridere il racconto di quando in un volo cargo che stava effettuando ha erroneamente gettato nel WC chimico un blocco di ghiaccio secco, scatenando un effetto fontana che ha fatto uscire tutto il liquido blu dal WC chimico... :lol: :lol:
Da come ne parli dev'essere molto divertente
e sopratutto un bellissimo libro,mi hai convinto ad ordinarlo....fra 2 giorni circa,lo leggero' pure io..
Ciao... :D
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da GIGI »

salve a tutti (belli e brutti ammesso che ce ne siano) :D , ricordo di aver letto"Il fantasma del volo 401" parecchi anni fa, credo andassi ancora alle scuole medie, ricordo che mi colpi molto, vuoi per la descrizione precisa dell'inchiesta vuoi per tutto cio' che la circonda, come il tentativo, se non ricordo male, riuscito di contattare il fantasma, mediante l'uso di un tavoletta ouja, credo si chiamasse cosi...
Visto che è stato rispolverato nella memoria mi sa che me lo compro, se si trova e me lo rileggo, sara interessante confrontare le sensazioni che mi dara' a distanza di quasi 20 anni :)
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da dega90 »

Olanda ha scritto:
cyrano85 ha scritto:Bellissimo...ieri ho acquistato "Chiedilo al pilota" di Patrick Smith (scrittore e pilota)

E' un libro molto molto carino...oddio, non risponde alle domande in modo tecnico però è piacevole da leggere anche perchè inserisce anche storielle e avventure da lui vissute...mi ha fatto morire dal ridere il racconto di quando in un volo cargo che stava effettuando ha erroneamente gettato nel WC chimico un blocco di ghiaccio secco, scatenando un effetto fontana che ha fatto uscire tutto il liquido blu dal WC chimico... :lol: :lol:
Da come ne parli dev'essere molto divertente
e sopratutto un bellissimo libro,mi hai convinto ad ordinarlo....fra 2 giorni circa,lo leggero' pure io..
Ciao... :D
Buona lettura! :D

Luca 8)
Olly

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Olly »

Assistente-Di-Volo ha scritto:
cyrano85 ha scritto:Buona lettura! :D

Luca 8)
ALTRETTANTO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!
Grazie ragazzi, :D
non vedo l'ora!! :lol:
Olly

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da Olly »

MI E ARRIVATO QUEL FAMOSO LIBRO!!!!
:D :D :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: libri e aerei...

Messaggio da Slowly »

Leggi Olanda leggi, è molto bello.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
leone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:25

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da leone »

..sono arrivato tardi... ma vorrei dare anche io il parere su "Biplano" di Bach.

L'ho letto nel periodo in cui odiavo i "pezzi di ferro volanti" e mi ha entusiasmato...anzi forse e' il libro che ha cambiato il modo di vedere gli aerei...
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

Re: Libri E Aerei...

Messaggio da fabioletto »

biplano mi è arrivato da qualche giorno, ho seguito i consigli che sono stati dati! appena lo leggerò vi farò sapere il mio giudizio, anche se con richard bach si va sul sicuro... :wink:
Rispondi