taxiway

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pirex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 17:27

taxiway

Messaggio da pirex »

ciao a tutti.... chiedevo a voi piloti, alcune spiegazioni in merito al trasferimento di un aereo dal gate allla pista. Dopo il pushback l'aereo viene portato alla pista, lo sterzo delle ruote frontali con cosa viene eseguito? Secondo dilemma (personale) e forse stupido per alcuni di voi, se il comandante e' colui che guida l'aereo sulla taxi e rispetto al centro dell'aereo, e all'altezza dal suolo , insomma come cavolo fate a tenere le ruote sempre sulle linee gialle? C'e un trucco? ancora grazie a tutti buonasera.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: taxiway

Messaggio da Galaxy »

Personalmente so rispondere alla prima domanda...
Lo sterzo, sul Maddog, è comandato da un volantino sulla sinistra del comandante e dai pedali. Questo volantino viene usato per effettuare le curve più accentuate (effettuate di conseguenza solo dal comandante), mentre le curve più dolci vengono fatte coi pedali...

Ecco il volantino...


Infine mi associo alla seconda domanda... :roll:
Alcuni aerei LongRange hanno delle telecamere sulla deriva e sotto la fusoliera per agevolare il taxing...

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: taxiway

Messaggio da davidemox »

pirex";p="65744 ha scritto:ciao a tutti.... chiedevo a voi piloti, alcune spiegazioni in merito al trasferimento di un aereo dal gate allla pista. Dopo il pushback l'aereo viene portato alla pista, lo sterzo delle ruote frontali con cosa viene eseguito? Secondo dilemma (personale) e forse stupido per alcuni di voi, se il comandante e' colui che guida l'aereo sulla taxi e rispetto al centro dell'aereo, e all'altezza dal suolo , insomma come cavolo fate a tenere le ruote sempre sulle linee gialle? C'e un trucco? ancora grazie a tutti buonasera.
puo' rullare sia il comandante sia il copilota, dipende se l'aero e' equipaggiato di uno o due tiller (volantino sopra discritto), il trucco sta nel tenere la riga gialla sulla gamba destra o sinistra a seconda di chi "guida", comunque il riferimento cambia da aereo ad aereo ... lo impari facedolo... comunque e' molto piu facile di quello che sembra.

ciao
Davide
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: re: taxiway

Messaggio da Stephen Dedalus »

Galaxy";p="65747 ha scritto:Personalmente so rispondere alla prima domanda...
Lo sterzo, sul Maddog, è comandato da un volantino sulla sinistra del comandante e dai pedali. Questo volantino viene usato per effettuare le curve più accentuate (effettuate di conseguenza solo dal comandante), mentre le curve più dolci vengono fatte coi pedali...

Ecco il volantino...


Infine mi associo alla seconda domanda... :roll:
Alcuni aerei LongRange hanno delle telecamere sulla deriva e sotto la fusoliera per agevolare il taxing...

Ciao
Federico
Su alcuni aerei, come il Tupolev TU-154, sull'overhead c'è una levetta che, a seconda della posizione, consente al ruotino davanti di compiere sterzate con raggio di 10° o di 60° (quest'ultima modalità può essere attivata solamente durante la fase di rullaggio, al decollo bisogna ritornare forzatamente in posizione 10°). Questo almeno sulla versione B, non mi ricordo se la M ha un tiller.
Sull'Ilyushin IL-62, invece, c'è un apposito volantino, fissato in corrispondenza della cloche, che serve per comandare esclusivamente il ruotino anteriore a proprio piacimento.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Grazie Maurice per il chiarimento :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi