Monoposto e biposto

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Monoposto e biposto

Messaggio da Maxx »

Domande di grande banalità. Perchè esistono aerei monoposto e aerei biposto? In cosa si differenziano e perchè c'è bisogno del secondo pilota, ad esempio sul Tornado? Che differenza c'è tra lo stesso aereo, es. Typhoon o F-16, in versione monoposto e biposto? E perchè non esiste un Tornado monoposto? Grazie!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Monoposto e biposto

Messaggio da MatteF88 »

Veramente c'era la mezza idea di farne uno monoposto (PA 100) però venne scartata, ma Sua Eminenza Card. Richelieu ne sa sicuramente di più a riguardo :mrgreen:
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Monoposto e biposto

Messaggio da Vultur »

Da quel che so io, succede quando sono previsti compiti diversi che uno da solo non riesce a fare bene perché sono troppe cose in una volta. Con i computer questo dovrebbe essersi ridotto, ma anche oggi rimangono aerei biposto. Si vede che ancora oggi ci sono compiti divisi che è meglio fare in due.
Cioè in pratica il secondo uomo è un tecnico elettronico deputato ai sistemi e armi di bordo (che però spesso sa anche pilotare l'aereo, come sul Mig-31).
Un Tornado monoposto non esiste perché un uomo solo non farebbe bene tutto quel che sarebbe richiesto: o vola, o usa gli impianti o le armi.
Poi ci sono gli addestratori, che appunto sono biposto, ma per motivi addestrativi: un posto, in genere quello dietro, è riservato all'istruttore (sul Mig-25 PY biposto invece l'istruttore sta davanti, sul Tu-128 Yt triposto l'istruttore stava davanti).
I navigatori invece si possono addestrare su altri aerei fatti apposta, come aerei passeggeri modificati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Monoposto e biposto

Messaggio da Lampo 13 »

Ci sono due differenti tipi di biposto:

1° genere: tipo Tornado, F-14, F-16I, F-4, F-111, etc.
Davanti è seduto il Pilota che è anche il capo equipaggio, pilota l'aeroplano e prende le decisioni finali
Dietro è seduto il Navigatore o Operatore di Sistema, che gestisce il radar, la navigazione e gli armamenti di attacco.

2° genere: tipo MB339, G-91T, F-16 biposto, TF-104, SR-71B, T-38, etc.
Sono aeroplani scuola o aeroplani per la transizione sulla macchina. Entrambi i posti sono dotati dei comandi di volo. In genere negli aeroplani scuola l'istruttore siede dietro nei voli a vista e davanti nei voli strumentali nei quali il posto posteriore viene completamente coperto da una tendina per simulare le condizioni IMC. Negli aeroplani da conversione operativa il nuovo arrivato fa delle ore di volo di ambientamento prima di volare da solo, ma ora ci sono simulatori in grado di sostituirli.
Rispondi