Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da michele97 »

Salve a tutti!! Volevo condividere con voi questo articolo:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... eKn-kRTGTA
Pensate un po'... ma mi chiedo: come è possibile che un raggio laser di quelle dimensioni possa accecare completamente il pilota tanto da fargli perdere il controllo?
Ciao!
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da MartaP »

E' possibile eccome, purtroppo..... :(
e non è la prima volta...
CP861 ha scritto: http://www.gazzettino.it/nordest/venezi ... 8755.shtml

VENEZIA - Puntatori laser contro gli aerei in volo: ormai è un’emergenza. Il fenomeno di questi comportamenti criminali che colpiscono i piloti specialmente in fase di avvicinamento e atterraggio al Marco Polo ha subito un’impennata preoccupante nel mese di agosto: una decina le segnalazioni pervenute dalla Torre di controllo dello scalo di Tessera, allertata dagli stessi comandati dei velivoli, colpiti dal fascio di luce verde sparato da terra.

Cifra che appare in tutta la sua portata se si pensa che nel giro di appena un mese si sono registrati la metà dei casi censiti in tutto il 2012. L’ultimo episodio l’altra sera poco dopo le dieci, con origine sulla verticale di Lughetto, a Campagna Lupia.
MartaP ha scritto:
Laser contro i piloti degli aerei: denunciati due ventenni trevigiani

VENEZIA - Il loro gioco avrebbe potuto mettere a repentaglio la vita di decine di persone. Da un treno diretto a Venezia, due ragazzini ventenni, si divertivano a indicare un aereo con un puntatore laser. Una pratica pericolosissima, perchè avrebbe potuto accecare il pilota. Quest'estate erano state numerose le segnalazioni arrivate alla torre di controllo del Marco Polo, tra le mille preoccupazioni dei sindacati di categoria. Mercoledì sera, intorno alle 20.30, il pilota del volo in questione è riuscito ad individuare la fonte luminosa. Gli agenti della polfer di Mestre hanno raggiunto i due ragazzi, uno di Mogliano Veneto e uno di Preganziol. Colti in flagrante, sono stati denunciati per attentato alla sicurezza dei trasporti.
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 8396.shtml
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Ospite

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da Ospite »

michele97 ha scritto: Pensate un po'... ma mi chiedo: come è possibile che un raggio laser di quelle dimensioni possa accecare completamente il pilota tanto da fargli perdere il controllo?
Ciao!
Ho ancora la copia del report. A me è successo (anche ad un altro aereo davanti a noi) lo scorso 26 giugno, in decollo da Jeddah, durante la fase iniziale della salita. Hanno una gittata incredibile!!! Se dovessero puntartelo quando sei in pista, durante la corsa di decollo, ti accecherebbero sicuramente.
michele97
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da michele97 »

Mamma mia... mi chiedo che razza di divertimento ci sia nel fare queste cose...
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da MartaP »

michele97 ha scritto:Mamma mia... mi chiedo che razza di divertimento ci sia nel fare queste cose...
....eh, si fatica a capire gli psicopatici..... :roll:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da maxago »

In un altra discussione si parla di un fatto analogo successo nel 2013 a Treviso. Anche piccoli laser relativamente poco potenti possono essere molto pericolosi se direzionati verso gli occhi di qualcuno anche da notevole distanza.

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ilit=laser
Max
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da Ashaman »

Teste di caz... coi laserini si trovano ovunque. Ancora ricordo quando in vacanza una decina di anni fa stavo sulla veranda della casa in affitto al mare lavorando sul laptop e un minchione da un centinaio di metri con un suddetto laserino mi rompeva le scatole che avrei goduto ad avere un fucile di precisione e rispondergli con un .308 ad alta velocità.

Posso solo immaginare il fastidio mentre si pilota e auspicare che prendano i minchioni suddetti e prendano provvedimenti... anche se, dipendesse da me gli sparerei il detto raggio laser negli occhi a distanza ravvicinata, solo in UN occhio però, per far loro capire INTIMAMENTE la pericolosità delle loro bravate della terza gamba per il resto della vita tutte le volte che tenterebbero di usare l'occhio mutilato.

Scusate se potete, ma ho poca tolleranza verso minchioni di quel tipo.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da Lampo 13 »

La madre degli idioti è sempre incinta, del resto siamo la nazione dei sassi dai cavalcavia! Comunque si prefigura il reato di attentato alla sicurezza della navigazione aerea, reato molto grave e perseguito d'ufficio.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da MartaP »

Lampo 13 ha scritto:La madre degli idioti è sempre incinta, del resto siamo la nazione dei sassi dai cavalcavia! Comunque si prefigura il reato di attentato alla sicurezza della navigazione aerea, reato molto grave e perseguito d'ufficio.
Speriamo che vadano avanti e che sia d'esempio per tutti :wink:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da Lampo 13 »

... anche se non so se il vetro termico che abbiamo non disperda il raggio. Se provi a mettere degli occhiali con lenti Polarizzate vedrai che il vetro diventa di 1.000 colori, tipo i riflessi in una pozza di acqua con un po' di benzina dentro, e quasi non si riesce a vedere più nulla fuori. E' la lamina d'oro inserita tra le due lastre di vetro e che fa da riscaldatore. La potenza del laser è data dalla coerenza del fascio di luce e dalla monocromicità, non dalla potenza di emissione, diciamo che è come se la luce fosse formata da tanti mini raggi perfettamente paralleli e tutti esattamente della stessa frequenza. Incontrando un vetro che in effetti si comporta come un diffrattore, dovrebbe perdere in modo drammatico la sua potenza. Ma questa è solo una mia teoria.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sfiorato un disastro per un raggio laser...

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:Incontrando un vetro che in effetti si comporta come un diffrattore, dovrebbe perdere in modo drammatico la sua potenza. Ma questa è solo una mia teoria.
Eh...purtroppo no. Proprio la coerenza del fascio e la sua brillanza permettono al fascio laser di "soffrire" poco il fenomeno di diffrazione e di essere ancora dannoso. Quello che salva è la distanza, in questo caso, e il fatto che sia davvero difficile che abbiano un laser veramente potente. Diciamo che il rischio effettivo, a quella distanza, penso sia proprio un fenomeno di accecamento temporaneo...anche dovuto al fatto che non penso nessuno stia lì con l'occhio aperto a prendersi luce laser... :mrgreen:
Ciao!


P.S. Ora è passato un po' di tempo e non ricordo ma mediamente, con un laser abbastanza scrauso, avevi una perdita massima del 17% per fenomeni difrattivi testandolo in diversi mezzi.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi