Violazione spazio aereo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Violazione spazio aereo

Messaggio da wing05 »

la stampa riporta che la giovedi 12 /01 aerei decollati da Cervia hanno "intercettato e scortato " fuori dallo spazio aereo nazionale un DC 10 libico in volo da Amsterdam a Tripoli che, non autorizzato stava sorvolando Trento.
... ma il trasponder spento ?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

re: Violazione spazio aereo

Messaggio da Echo »

No... acceso e sicuramente anche in contatto radio!!
Non è una questione di autorizzazione ATC ma di autorizzazione diplomatica.
Per alcuni stati non c'è l'autorizzazione permanente all'ingresso nello spazio aereo Italiano (come magari avviene per aa/mm francesi, spagnoli, tedeschi ecc).
Magari per alcuni Stati tipo Russia, Libia, Ucraina (sto sparando a caso) l'autorizzazione è solo per un certo aereo da e per un certo aeroporto in uno specifico giorno, o sempre ma solo per quell'aereo nei viaggi di linea dichiarati.
Può essere che l'aereo libico in questione non avesse l'autorizzazione diplomatica valida per quel giorno, o per quell'aereo, o magari ce l'avesse scaduta e non rinnovata.
Adesso non me ne intendo moltissimo la questione non è molto diversa da quello che ho provato a spiegare.
Quando un aereo non ha l'autorizzazione diplomatica al sorvolo parte l'intercettazione per l'identificazione e l'aereo per la sicurezza nazionale viene scortato fino ai confini.
Comunque l'intercettazione è una cosa frequente, nulla di straordinario.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re: Violazione spazio aereo

Messaggio da wing05 »

si in effetti l'articolo dal quale ho estrapolato, prosegue elencando una serie di casi analoghi .
ti ringrazio per la precisazione
se i giornalisti s'informassero e fossero un po' più precisi, a volte la fretta o lo spazio concesso in pagina obbliga a condensare con i risultati a tutti noti.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Rispondi