Partenza da Torino con volo KLM alle 6.40. Gestione check-in pessima in quanto con il nuovo volo klm non hanno aperto ulteriori banchi e utilizzano quelli Air France. Le macchinette self service per il check-in sono solo quelle verdi alitalia quindi la gente non capisce che vanno bene anche per KLM. Pochissima assitenza, persone come una mandria imbufalita che si butta su un terzo sportello che viene aperto alle 6.00. Insomma pessima gestione.
Comunque passo il controllo sicurezza e mi imbarco subito. Aeromobile Fokker 70 molto carino. Servizio di bordo impeccabile con una prima passata con ottimi panini al formaggio con bibita e una seconda passata solo per le bibite prima dell'arrivo.
Ecco un po' di foto.. (premetto che sulla KLM è chiaramente specificato che gli apparecchi elettronici non telefonini (come macchine foto ecc) o computer possono essere usati anche in decollo e atterraggio.

Il Monte Bianco svetta sulle nubi bloccandole sul versante italiano

Ecco che "sfioriamo" il Cervino

Sorvoliamo il lago di Ginevra e proseguiamo verso la Francia.
Questa e Basancon

Si scende verso Amsterdam


Ad Amsterdam atterriamo sulla 06 (ma poteva anche essere la 36R) e il nostro Fokker parcheggia. L'aeroporto di Amsterdam era parecchio affollato comunque dopo un paio d'ore mi rimbarco su un 737-800 diretto a Heathrow strapieno.
Il volo è breve, solo 45 minuti. A Londra è nuvolo e c'è parecchio vento quindi si atterra sulla 09L

A Londra sbarchiamo al terminal 4. Passo molto velocemente la dogana e ho davanti circa 3-4 ore di attesa prima del mio coach per Bristol. Breve visita al terminal 4 poi vado al 5. Grazie agli atterraggi da Ovest vedo molto bene gli aerei tra cui:

e questo

Ritorno:
Arrivo a Heathrow circa 3 ore prima del volo in treno (tra l'altro arrivando da Bristol cambiando a Reading e Hayes). Faccio il check-in (situazione molto più ben gestita rispetto a Torino) e vado allla sala d'imbarco.
Il terminal 4 mi è piaciuto molto. Mi piace perchè è un lungo corridoio con buon panorama e non troppo affollato.
Mi siedo a mangiare e il mio vicino di posto è lui:

Ecco che arriva un altro 787

e un altro

e un altro (che lascia il posto agli anziani)

Anche i 380 si sprecano


Mitici i semprebelli 747

e il Concorde

e i superlunghi 340-500/600


Senza tralasciare i cargo...

Nel frattempo arriva il mio

Partiamo dalla 27L e dopo una virata sorvoliamo Stansted

Dopo uno snack e un succo di frutta eccoci ad Amsterdam (Atterraggio 36 C)

Trasferimento all'altro gate dove arrivo circa 10 minuti prima dell'imbarco. Giusto il tempo per osservare questa immagine

Imbarco via pulmino sul nostro fokker 70
Il mio vicino di posto è il motore....molto simbatico ma non è stato zitto un attimo

Prima di muoverci ci sfila davanti questo

E poi via dalla 18L.
Il volo fila liscio a 35000 piedi. Scende il sole e sale la luna...

