Curiosità voli intercontinentali

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Alberto.c »

Ciao a tutti avrei una domanda che Voi riterrete sicuramente
stupida ma mi incuriosisce da sempre.
Quando si effettua un volo lungo diciamo > 10hr mi immagino che
l' equipaggio dell'andata sia differente a quello del ritorno, nel caso sia
un volo a frequenza settimanale questi si fanno una settimana alla "base"
ed una dall'altra parte del mondo ??

Lo so è una domanda idiota ma mi incuriosisce da sempre :D

Ciao Aberto
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

Alberto.c ha scritto:Ciao a tutti avrei una domanda che Voi riterrete sicuramente
stupida ma mi incuriosisce da sempre.
Quando si effettua un volo lungo diciamo > 10hr mi immagino che
l' equipaggio dell'andata sia differente a quello del ritorno, nel caso sia
un volo a frequenza settimanale questi si fanno una settimana alla "base"
ed una dall'altra parte del mondo ??

Lo so è una domanda idiota ma mi incuriosisce da sempre :D

Ciao Aberto
Dipende. :mrgreen:
Se torni alla base...non stai una settimana a casa... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Alberto.c »

flyingbrandon ha scritto:
Dipende. :mrgreen:
Se torni alla base...non stai una settimana a casa... :D
Dai, :D Per base intendevo a casa :mrgreen: ma già lo sai ..
Provo a fare un esempio, Air Italy fa voli settimanali
Da Mxp a Fortaleza, l'equipaggio si fa una settimana
a Milano ed una a Fortaleza ? o rientrano in modo alternativo ?

Ciao Alberto
Ospite

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Ospite »

Come già detto, se torni alla base (a Milano), difficilmente ti becchi 7 giorni off consecutivi. Per quelli che vanno a Fortaleza, per esempio, se il volo ha una frequenza settimanale, allora si, l'equipaggio in questo caso rimarrà a Fortaleza per una settimana. A meno che non riescono a farti rientrare con un'altra compagnia aerea partner, magari facendo uno scalo da qualche parte.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

Alberto.c ha scritto: Dai, :D Per base intendevo a casa :mrgreen: ma già lo sai ..
Si...anche io intendevo casa...per quello ho detto che non ti fai una settimana a casa... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da tartan »

Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da bulldog89 »

tartan ha scritto:Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
Mmm...così a naso mi sa che ci sarebbe qualche rogna con il duty time, visto che comunque l'andata dell'equipaggio in "standby" sarebbe comunque un servizio alla compagnia...ma magari mi sbaglio!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

tartan ha scritto:Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
È quello che cercano in ogni modo di fare e, per fortuna, non riescono spesso a fare. Se io faccio l'andata sono in servizio (e lo è anche l'equipaggio che porti)...se mi vuoi far rientrare subito devi farmi tornare Must GO che è ancora servizio...e non mi puoi tenere in servizio tutto questo tempo... :mrgreen: scherzi a parte è un massacro farsi, su tratte molto lunghe, il rientro dopo aver fatto l'andata....scendi con un coccolone. Visto che quindi l'aereo deve ripartire...non ha senso portarti l'equipaggio dietro...ma recuperi quello "fresco"... :D dove sono riusciti hanno fatto anche quello che proponi tu...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

bulldog89 ha scritto:
tartan ha scritto:Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
Mmm...così a naso mi sa che ci sarebbe qualche rogna con il duty time, visto che comunque l'andata dell'equipaggio in "standby" sarebbe comunque un servizio alla compagnia...ma magari mi sbaglio!
No non ti sbagli...ci salva la normativa.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Maxx »

Inoltre 15 membri di equipaggio su un 777 occupano 15 posti, che rimangono invenduti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Inoltre 15 membri di equipaggio su un 777 occupano 15 posti, che rimangono invenduti!
Si ma...proprio dal punto di vista della sicurezza...non è il massimo e infatti la normativa, che non è per niente sbilanciata a tutela del personale, non lo permette.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da SuperMau »

Maxx ha scritto:Inoltre 15 membri di equipaggio su un 777 occupano 15 posti, che rimangono invenduti!
ma va'.... li metti nel crew bunker a dormire...se si stringono un po' ci stanno anche tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Maxx »

SuperMau ha scritto:
Maxx ha scritto:Inoltre 15 membri di equipaggio su un 777 occupano 15 posti, che rimangono invenduti!
ma va'.... li metti nel crew bunker a dormire...se si stringono un po' ci stanno anche tutti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Manco sullo Shuttle, dove dormono a capa sotto!! :-)
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Alberto.c »

tartan ha scritto:Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
In effetti come alternativa pensavo una cosa del genere ...
Perciò se ne stanno una settimana in "vacanza" :D
con tutti i pro e contro naturalmente..
Anche perché farli rientrare con voli alternativi significa
non avere più l'equipaggio pronto per il ritorno della settimana
successiva ...

Ciao Alberto
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da tartan »

La mia non era una proposta ma un pensiero che derivava da
1) Ricordi di alloggi riposo equipaggio appositamente creati su macchine a lungo raggio (cuccette vere e proprie, non poltrone dedicate) che richiedevano una ricertificazione della configurazione.
2) Stipendi per personale navigante ridotti all'osso (leggi low cost)
3) Normative sempre più facilmente "aggiornabili" e già aggiornate rispetto a quelle che ricordo sempre io.
Mi sembra di capire, comunque, che "qualcuno" sia già riuscito a farlo.
PS 11 posti invenduti a prezzi ridicoli chissene frega! :D

Ricordo anche bellissimi soggiorni a casa di un amico tecnico di volo che era in sosta a Bangkok quando si andava a Tokyo con tre scali intermedi oppure a Singapore sulla tratta per Sydney. Quando con i nuovi aerei è stato possibile evitare scali tecnici e fare voli diretti, sono spariti gli equipaggi in sosta ed attivati gli equipaggi rinforzati.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Ospite

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da Ospite »

tartan ha scritto:Una domanda stupida, fra le tante che faccio di solito. Ma se il volo è settimanale, non costa di meno spedire all'andata un equipaggio fuori servizio che riporta indietro l'aereo al ritorno mentre l'equipaggio dell'andata torna fuori servizio, si riposa e riparte per un altro volo quando arriva in base e così via?
Capita. Non l'ho mai visto fare però per voli superiori alle 7 ore di volo, circa. Vai in hotel per circa mezza giornata (5, 6 ore) e riparti (più stanco di prima).
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da TheClubber »

Qui negli States ho notato che gli equipaggi arrivano sempre al gate e quindi mi pare di aver capito che difficilmente si fanno andata e ritorno (anche se corto e medio raggio) con lo stesso aeromobile. Possibile?
A MIA il comandante è arrivato al gate, ha smanettato con il pc, ha stampato e poi è sparito... Me lo sono poi ritrovato sull'aereo. Tra l'altro era il 4 luglio e giravano tutti con una cravatta raffigurante la bandiera americana.. :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

TheClubber ha scritto:Qui negli States ho notato che gli equipaggi arrivano sempre al gate e quindi mi pare di aver capito che difficilmente si fanno andata e ritorno (anche se corto e medio raggio) con lo stesso aeromobile. Possibile?
A MIA il comandante è arrivato al gate, ha smanettato con il pc, ha stampato e poi è sparito... Me lo sono poi ritrovato sull'aereo. Tra l'altro era il 4 luglio e giravano tutti con una cravatta raffigurante la bandiera americana.. :D


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ho capito il nesso con l'andare a bordo dal gate e fare andata e ritorno. Me lo spieghi? :D
Comunque non capita mica di fare sempre andata e ritorno...magari fai 4 tratte ma sono tutte andate eh...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Curiosità voli intercontinentali

Messaggio da TheClubber »

flyingbrandon ha scritto: Comunque non capita mica di fare sempre andata e ritorno...magari fai 4 tratte ma sono tutte andate eh...
Ciao!
Intendevo proprio questo...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Rispondi