Gli ultimi voli che ho fatto (United Express e Virgin America) ci hanno detto che potevamo tenere i dispositivi elettronici accesi tutto il tempo in modalita' airplane. L'unica cosa che chiedevano non di spegnere, ma di mettere via durante decollo e atterraggio, erano i laptop .
Dopo l'atterraggio addirittura hanno fatto l'annuncio che si potevano rimettere a funzionare completamente non appena abbandonata la pista.
Come si comportano nel resto del mondo?
Uso dei dispositivi elettronici a bordo
Moderatore: Staff md80.it
- Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Uso dei dispositivi elettronici a bordo
Ricordo che hanno detto così anche quelli di british airways
- Guren
- 05000 ft

- Messaggi: 943
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Uso dei dispositivi elettronici a bordo
redentemente fatto HKG-AMS-BLQ e ritorno con KLM e sia sul 747-400combi sia sul embraer 190 si sono comportati come descrivi (a parte l'autorizzare l'uso completo durante il rullaggio)
Non mi era mai capitato prima (e solo nel 2014 è la terza volta che vado in Italia e ho utilizzato AF, brussel airlines, hainan airlines, aeroflot)
Non mi era mai capitato prima (e solo nel 2014 è la terza volta che vado in Italia e ho utilizzato AF, brussel airlines, hainan airlines, aeroflot)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Tiennetti
- A320 Family Captain

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Uso dei dispositivi elettronici a bordo
La UK CAA già sta dando autorizzazioni in tal senso, in EZY già si possono tenere i dispositivi in modo volo dalla chiusura porte, fino all'atterraggio, dove si possono accendere normalmente
Con riserva comunque in caso di bassa visibilità
Con riserva comunque in caso di bassa visibilità
David
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21238
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Uso dei dispositivi elettronici a bordo
In Europa, in seguito alla revisione delle norme da parte di EASA, le varie autorità nazionali si sono adeguate e molte compagnie ora permettono l'utilizzo dei dispositivi elettronici in modalità aereo in tutte le fasi del volo, decollo e atterraggio inclusi. Come già giustamente detto, vi possono essere limitazioni di volta in volta, come ad esempio appunto le operazioni in bassa visibilità.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Uso dei dispositivi elettronici a bordo
idem per Iberia e Iberia Express, ho volato con loro la settimana scorsa VCE-MAD e MAD-ACE
