Questo e' stato uno degli incidenti che ci fanno riflettere sul problema del "Loss of control " con macchine che non dovrebbero mai andare fuori controllo.
Incidente Perpignan
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6566
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Incidente Perpignan
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Incidente Perpignan
Qui è possibile trovare il report rilasciato dalla BEA a termine dell'indagine.
Sebbene sia molto d'accordo, in un contesto generale dell'aviazione, sul punto 4.4 del documento citato, non posso che ritenere nello specifico che il punto 4.1 è il vero nodo della faccenda riguardante questo incidente. Mentre vedevo il filmato, le parole riportare proprio in questo documento erano quelle che mi passavano per la testa:
Probabilmente un altro tipo di crew, adatta a questo tipo di volo, avrebbe compreso immediatamente il segnale USE MAN PITCH TRIM. Per quanto concerne questo specifico incidente. Ovviamente, questo dimostra come una crew non tipica a queste situazioni avrebbe trovato difficoltà ed è per questo che è presente il quarto punto nelle raccomandazioni.
Ma non è meglio affidare questo tipo di voli ai produttori stessi? Col senno di poi, almeno...
PS Cosa è stato effettivamente fatto dopo le raccomandazioni?
Sebbene sia molto d'accordo, in un contesto generale dell'aviazione, sul punto 4.4 del documento citato, non posso che ritenere nello specifico che il punto 4.1 è il vero nodo della faccenda riguardante questo incidente. Mentre vedevo il filmato, le parole riportare proprio in questo documento erano quelle che mi passavano per la testa:
Anch'io, come la BEA, ritengo che l'incidente abbia avuto come maggiore concausa proprio questa problematica rispetto alle altre elencate. Importantissimo imparare la lezione da questo incidente (agire di conseguenza come riportato al 4.4), ma come è possibile che voli di questo tipo avevano quel tipo di regolamentazione?operators are obliged to define for themselves the programme and the operational conditions for these flights in their operations manual, without necessarily having evaluated the specific risks that these flights may present. In the context of their agreement, Air New Zealand and XL Airways Germany had agreed on a programme of in-flight checks based on an Airbus programme used for flights intended for the delivery (acceptance) of a new aeroplane to a client. These flights are performed by Airbus acceptance pilots and engineers
Probabilmente un altro tipo di crew, adatta a questo tipo di volo, avrebbe compreso immediatamente il segnale USE MAN PITCH TRIM. Per quanto concerne questo specifico incidente. Ovviamente, questo dimostra come una crew non tipica a queste situazioni avrebbe trovato difficoltà ed è per questo che è presente il quarto punto nelle raccomandazioni.
Ma non è meglio affidare questo tipo di voli ai produttori stessi? Col senno di poi, almeno...
PS Cosa è stato effettivamente fatto dopo le raccomandazioni?
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Incidente Perpignan
Io credo che qualsiasi equipaggio gradisca un messaggio piú evidente se il computer degrada in alternate o direct law.
Al dilá del resto...
Al dilá del resto...
RMKS////