Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da fly53 »

Leggo nella pagina ENAC, aggiornata al 29/01/2014, che per tre aeroporti hanno indicato, nella colonna NOTE, che il certificato per Forlì è SOSPESO dal 15/05/2013; per Oristano-Fenosu è AVVIATO il PROCEDIMENTO di REVOCA. NON RINNOVATO il CERTIFICATO alla SCADENZA; per Siena-Ampugnano è REVOCATO il 17/06/2013. La mia domanda: che sviluppi si possono avere per quei tre aeroporti sotto il punto di vista delle certificazioni? grazie
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da spiridione »

mah...
Io ti posso solo dire che, da qualche settimana, il reparto volo della Polizia, che aveva precedentemente sede ad Abbasanta (presso il CAIP), è operativo a Fenosu.
Certificazione revocata o meno.
Ma, in effetti, non so se ENAC abbia competenza su Aeroporti, Elisuperfici o quant'altro, sulle quali operino Polizia, Carabinieri et alia.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da sardinian aviator »

L'aeroporto di Oristano è un aeroporto statale e quindi è demaniale e pubblico. L'ENAC è competente ed in effetti ne è il "proprietario". All'interno vi operano non una ma due strutture per così dire autonome, l'eliporto della Forestale e quello della Polizia di Stato. Il primo è lì da tempo, il secondo si è appena trasferito. Secondo il mio giudizio (da ignorante) finché si opera con elicotteri all'interno di spazi circoscritti non ci sono problemi di certificazioni, concessioni (però quelle ci sono) e burocrazie varie. Il problema nasce quando si utilizzano beni non in concessione diretta, come ad esempio il piazzale antistante l'area della Polizia, la via di rullaggio, o peggio quando si usa un aeromobile ad ala fissa sulla pista. In questo caso mi porrei dei problemi: chi è il responsabile della struttura? Chi fa le quotidiane ispezioni? La SOGEAOR non esiste più, gli enti di Stato non sono certificati per gestire un aeroporto a meno di trasferirlo dal demanio trasporti a quello interni/difesa/agricoltura e di fatto privatizzarlo. Per non parlare dei notam di chiusura a tutte le operazioni tuttora vigente. Insomma un bel pasticcio.
Nel deprecabile caso di un incidente vorrei proprio vedere chi citano in giudizio gli eredi delle vittime: secondo me l'ENAC e vanno sul sicuro.

Per quanto riguarda la revoca della certificazione, questa riguarda solo il traffico commerciale e secondo me chiunque voglia ripristinarla, oggi come oggi, annegherà in un bagno di sangue.
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da fly53 »

spiridione e sardinian aviator, ho apprezzato molto i vostri contributi, però la mia curiosità non è soddisfatta a pieno, perchè ancora non capisco tutto. Per es., che differenza passa tra SOSPESO e REVOCATO?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da sardinian aviator »

fly53 ha scritto:spiridione e sardinian aviator, ho apprezzato molto i vostri contributi, però la mia curiosità non è soddisfatta a pieno, perchè ancora non capisco tutto. Per es., che differenza passa tra SOSPESO e REVOCATO?

Mah, lo dice la parola stessa: sospeso = il certificato non spiega momentaneamente i suoi effetti (è diciamo frozen) ma la sua efficacia può essere ripristinata con un semplice atto dell'ente. Le condizioni che ne hanno permesso il rilascio ci sono ancora tutte ma c'è qualche intoppo. Revocato = il certificato è finito, kaputt, Se si vuole operare bisogna ricominciare da capo, domanda, istruttoria, documenti, sopralluoghi, nomina dei post holder ecc.....
Qui però stiamo parlando del certificato di aeroporto, ovvero di quel documento che consente di fare attività commerciale. Poi esistono anche aeroporti non certificati, dove si fa solo attività turistica e quella concessa dal regolamento ENAC.
Non confondiamo la certificazione con la concessione di beni. Ad Oristano mi pare che sia in corso di revoca anche la concessione degli spazi fisici, piazzali, uffici ecc.... In pratica la società di gestione diventerebbe un pezzo di carta senza alcun titolo a stare in aeroporto. Anche qui si puè ripristinare: nuova domanda, nuova istruttoria, nuovi pareri, nuovo canone ecc....
Cappittooo? :)
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 505
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Re: Aeroporti certificati: sospesi, revocati, ecc.

Messaggio da fly53 »

Ora ci sono! Forlì, essendo SOSPESO, volendo può riattivarlo; Siena, essendo REVOCATO, ha perso la certificazione, se volesse riaverla dovrebbe ricominciare tutto da capo; Oristano, essendo solo avviato il procedimento di REVOCA, potrebbe, in qualsiasi momento, interrompere la procedura e riavere la certificazione valida. Se non mi sbaglio ho capito bene ...
Rispondi