Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Eccomi qua, oramai vicino alla partenza sono riuscito a prendere si in andata che in ritorno le uscite di emergenza, di fatto i migliori posti della J, come:
LH 413 EWR-MUC subito, era libero
LH 402 FRA-EWR ho notato da giorni la Y con molti posti liberi, in queste ultime ore hanno fatto una caterva di up grade, ovviamente si sono liberati i migliori, cioè quelli vicini alle uscite di emergenza e monitorando il volo ogni 4/6 ore...... ed eccomi oggi col 32J
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Preso solo una volta i posti sulla uscita di emergenza ed è stato uno dei viaggi più scomodi che mi siano capitati
Sarà che sono basso e quindi di spazio per le gambe ne ho in abbondanza ma non vedo nessun vantaggio nel sedere in quei posti ma solo svantaggi (bracciolo fisso, monitor spesso più piccolo e comunque da tenere chiuso per me fasi di decollo ed atterraggio, maggior via vai di persone, se lato finestrino possibilità che la porta di emergenza dia fastidio (esempio nel mio caso, 747-400 combi KLM, la protuberanza della porta che alloggia lo scivolo di emergenza non lasciava spazio al mio piede sinistro...)
Io potendo prendo o la terza fila dall'inizio oppure la terza dal fondo
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren ha scritto:Preso solo una volta i posti sulla uscita di emergenza ed è stato uno dei viaggi più scomodi che mi siano capitati
Sarà che sono basso e quindi di spazio per le gambe ne ho in abbondanza ma non vedo nessun vantaggio nel sedere in quei posti ma solo svantaggi (bracciolo fisso, monitor spesso più piccolo e comunque da tenere chiuso per me fasi di decollo ed atterraggio, maggior via vai di persone, se lato finestrino possibilità che la porta di emergenza dia fastidio (esempio nel mio caso, 747-400 combi KLM, la protuberanza della porta che alloggia lo scivolo di emergenza non lasciava spazio al mio piede sinistro...)
Io potendo prendo o la terza fila dall'inizio oppure la terza dal fondo
http://www.seatguru.com non la pensa come te, idem io, tu mi parli bel b744 combi di KL, io ti parlo del B744 DLH versione V1,la porta di emergenza è molto più staccata, certo che devo chiudere il monitor in atterraggio e partenza ma il volo dura 9 ore e la fase di decollo e partenza influisce per il 5% di essi per cui posso sopportarlo.
La possibilità di allungare le gambe e praticamente "infinita" in quando davanti ho la Y..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
come ho scritto essendo basso lo spazio per le gambe non e' mai stato un problema per il sottoscritto
altra cosa che non mi piace della prima fila e' la cappelliera che spesso e' piu' piccola del normale (ad esempio sugli A380 EK le prime due file hanno una cappelliera microscopica)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?