Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Trasformato ovviamente coi consueti toni sensazionalistici nel riportarlo, il filmato è comunque interessante, non capisco che abbia inteso fare il PF. :|

http://video.ilmessaggero.it/index.jsp? ... alla-paura
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Marco92 »

Tranquilli, il CPT è laureato! :mrgreen:
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da sidew »

ma quello e' quasi un mancato tailstrike al go around....
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Marco92 »

sidew ha scritto:ma quello e' quasi un mancato tailstrike al go around....
Ha toccato.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da bulldog89 »

Non ha toccato.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da sochmer »

bulldog89 ha scritto:Non ha toccato.
ha toccato, si vede lo sbuffo
AW169 Final Asssembly Line Electrician
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da bulldog89 »

Io di sbuffi non ne vedo.

edit: O meglio: non vedo sbuffi che mi convincano che abbia toccato con la fusoliera.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da aetio57 »

bravo Com.te! Non un attimo di esitazione...
Che penosa la "solita" stampa... ma quando cambieranno, 'sti caporedattori??
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da willy73 »

bulldog89 ha scritto:Io di sbuffi non ne vedo.

edit: O meglio: non vedo sbuffi che mi convincano che abbia toccato con la fusoliera.
secondo me non vi state capendo, tu intendi il tailstrike loro intendono il touch del carrello
Ultima modifica di willy73 il 2 dicembre 2013, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da aetio57 »

certo che ha toccato... al secondo rimbalzo si sono anche alzati gli aerofreni...
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Marco92 »

Al go around ha anche toccato con la protezione della coda, un leggero tail strike ci è stato.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da sochmer »

Marco92 ha scritto:Al go around ha anche toccato con la protezione della coda, un leggero tail strike ci è stato.
l'aereo ha toccato due volte con il main gear e mentre ruotava durante il goaround ha toccato con la protezione anti tailstrike che genera uno sbuffo che ho cerchiato nella foto

lo sbuffo si vede a 0.18 http://www.liveleak.com/view?i=ba2_1385921987
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AW169 Final Asssembly Line Electrician
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da bulldog89 »

Quindi siamo d'accordo che non ha toccato con la fusoliera?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Marco92 »

Con la fusoliera no, con il tail skid sì.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da sigmet »

Si, ma perche' ha riattaccato? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da Maxx »

sochmer ha scritto:
bulldog89 ha scritto:Non ha toccato.
ha toccato, si vede lo sbuffo
Sembrate Tito Stagno e Ruggero Orlando in diretta da Houston il 19/07/1969.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da 87Nemesis87 »

[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da tartan »

L'aereo tocca e rimbalza e questo è un fatto, quindi il titolo non mi sembra fuori luogo, nè per quanto riguarda l'atterraggio sbagliato, nè per quanto riguarda l'eventuale paura che si possono essere presi i passeggeri. Non riesco ad aprire il resto quindi non posso sesprimermi sull 'articolo che segue.
Per i motivi della riattaccata:
Un avvicinamento in addestramento con ripresa dei comandi da parte del CPT?
Una pista corta con toccata leggermente lunga diventata molto lunga dopo il rimbalzo e velocità più elevata del normale con decisione rapida, ritengo giusta, che fosse meglio riprovarci piuttosto che insistere?
Toccata del tail strike a seguito della compressione degli ammortizzatori e rotazione rapida? Il tail strike è lì per questo e se non fosse possibile l'evento, esso non ci sarebbe. La procedura seguente prevede una analisi dello stato del tail strike per decidere se continuare come se niente fosse o fermare l'aereo per ulteriori controlli.
Non ci vedo niente di particolarmente emozionante, però è accettabile che i passeggeri si possano essere spaventati.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Un "touch and go" non preventivato a Malaga

Messaggio da aetio57 »

tartan ha scritto:L'aereo tocca e rimbalza e questo è un fatto, quindi il titolo non mi sembra fuori luogo, nè per quanto riguarda l'atterraggio sbagliato, nè per quanto riguarda l'eventuale paura che si possono essere presi i passeggeri. Non riesco ad aprire il resto quindi non posso sesprimermi sull 'articolo che segue.
Per i motivi della riattaccata:
Un avvicinamento in addestramento con ripresa dei comandi da parte del CPT?
Una pista corta con toccata leggermente lunga diventata molto lunga dopo il rimbalzo e velocità più elevata del normale con decisione rapida, ritengo giusta, che fosse meglio riprovarci piuttosto che insistere?
Toccata del tail strike a seguito della compressione degli ammortizzatori e rotazione rapida? Il tail strike è lì per questo e se non fosse possibile l'evento, esso non ci sarebbe. La procedura seguente prevede una analisi dello stato del tail strike per decidere se continuare come se niente fosse o fermare l'aereo per ulteriori controlli.
Non ci vedo niente di particolarmente emozionante, però è accettabile che i passeggeri si possano essere spaventati.
eccellente panoramica delle probabili ipotesi, che quoto in toto e ribadisco i miei complimenti sulla totale mancanza di esitazione da parte del CPT... bravi (tartan e CPT) :mrgreen: .
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]
Rispondi