USA Infarto in volo, pilota morto, atterraggio regolare

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

USA Infarto in volo, pilota morto, atterraggio regolare

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Usa, pilota colto da infarto in volo: atterraggio di emergenza a Boise

di Federico Tagliacozzo

Terrore ad alta quota. [ Nota: :roll: ho sentito il giornalista, che conosco, e mi ha detto che la apparentemente inevitabile frase "topica" non è farina del suo sacco ma intervento "a ritocco" da parte di un vicecaporedattore... era molto scocciato ]
Il peggior incubo per un passeggero di un aereo si è materializzato: un malore che ha ucciso il capitano ai comandi dell’apparecchio.

Il comandante di un volo di linea della United Airlines diretto questa notte da Houston a Seattle, è stato colpito da un infarto che gli è costato la vita. L’aereo ha dovuto fare un atterraggio di emergenza a Boise, nell’Idaho. Ne dà notizia in una nota la compagnia. L’uomo, colto da malore, è stato ricoverato in un ospedale della città, ma i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Non è ancora stato diffuso il nome della vittima. Il volo United 1603 è atterrato pochi minuti prima delle 20 di sera (quasi le 4 di stamattina in Italia). La portavoce dell’aeroporto di Boise, Patti Miller ha detto che non appena l’aereo è atterrato, il personale paramedico ha condotto l’uomo in ospedale. Un portavoce della linea aerea non ha voluto confermare che si trattasse del capitano, limitandosi a dire che si trattava di un membro dell’equipaggio. Diversi passeggeri scesi dall’aereo nello scalo imprevisto, hanno però dichiarato alla tv locale Kiro-tv che si trattava con certezza del capitano. Non appena l’uomo è stato colto da malore, l’equipaggio ha chiesto con un messaggio ai passeggeri, se ci fossero medici a bordo.

Due persone allora si sono fatte avanti. Scott Hide, uno dei passeggeri, ha detto alla Tv «che si trattava con certezza del comandante e che nonostante ciò, il resto dell’equipaggio ha detto ai passeggeri che c’era una piccola emergenza e che il capitano stava bene». L’aereo, dopo la sosta inattesa, è ripartito alla volta di Seattle, come da programma. Con a bordo 161 passeggeri e sei membri dell’equipaggio: tutti illesi nonostante la disavventura.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: USA Infarto in volo, pilota morto, atterraggio regolare

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi