Viaggio a Vasto nel week end

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Nello scorso week end io e Michele siamo stati a Vasto per l'air show, del quale parlerò nel thread apposito. Anche qui: so che non ve ne frega niente, ma un raccontino ve lo beccate lo stesso, anche perchè qualcosa da raccontare c'è sempre!

Partiamo venerdì sera da Linate per Pescara con A319 Alitalia EI-IMG. Mi piace il 319 perchè è largo e corto: sembra un salone! Eravamo in fila 11 lato destro giusto sull'ala e girandomi l'aereo è già quasi finito! Bello. Michele mi fa un sacco di domande sul perchè decolliamo. Forse è necessario!! :-) Il tempo a Linate è ottimo, un pò di vento e grossi nuvoloni che arrivano da est. Decolliamo e come al solito non viriamo subito ma andiamo un pò avanti. Poi virata verso Parma e piccola accentuazione della virata, immagino per evitare il nuvolone che incombe. Non vediamo assolutamente nulla, siamo controsole e giù c'è la solita bambagia padana. Volo abbastanza placido. Si inizia a vedere qualcosa un pò più avanti, ma non riconosco granchè. Sottolineo che a bordo ci offrono bibite varie e snack dolce o salato: l'ultima volta per Pescara non era stato così e mi fa molto piacere. Michele fa l'aperitivo con succo di pesca e caballi (cioè taralli!). Avvicinamento consueto largo sul mare, bella virata stile Tomcat, finale tranquillissimo e del tutto stabile, senza smotorate o correzioni. Atterraggio veramente magnifico.

Ieri sera ritorno con Ryanair, non ho visto le marche dell'aereo. Il tempo a Pescara è orrendo: nel pomeriggio ci sono stati nubifragi su tutto il medio Adriatico, a Vasto una tempesta che raramente ho visto. Non vi nascondo un pò di apprensione. Consulto spesso, da Vasto, Flightradar e vedo che ci sono aerei in giro, da Pescara ne sono partiti e arrivati un paio e quindi non dovrebbero esserci grossi problemi. Certo, mi aspetto un pò di turbolenza. Io e Michele superiamo i controlli, dopo aver mangiato e salutato i nonni, alle 19 (il volo è alle 20) e hanno già chiamato il volo, perchè l'aereo da Beauvais sta arrivando. Infatti atterra poco dopo, con 15 minuti di anticipo sullo schedulato.

Ai controlli, e qui chiedo soprattutto a Mermaid, mi eccepiscono la non corrispondenza della mia residenza sulla carta d'identità con quella di Michele. Siamo entrambi residenti ad Arese, ma il mio documento era stato fatto a Vasto e rinnovato ad Arese. Mi fanno passare, ma mi consigliano di far uniformare i documenti. Io non dico niente, ma penso che la carta d'identità non documenti la residenza, ma appunto l'identità. Vabbè.

I passeggeri da Beauvais scendono e dopo 10 minuti saliamo noi. Michele saluta i piloti, che ricambiano. Abbiamo posti prenotati, che ovviamente sono occupati. Gli abusivi smammano e ci sediamo noi. Ho un pò le ginocchia in bocca, ma per un'ora di volo lo sopporto. Sempre nuvoloni neri, ma non piove e c'è pochissimo vento. Il comandante è inglese e fa l'annuncio in una lingua che capiscono solo nei sobborghi minerari di Sheffield: capisco solo che "weather at destination is good" e mi basta. Decolliamo nell'aria pulita dai temporali della giornata e ci dirigiamo verso un grosso rovescio sul mare, che però evitiamo virando subito verso nord. Forata relativamente tranquilla e ci ritroviamo nel mezzo di giganteschi cumulonembi bianchissimi, che ogni tanto siamo costretti ad attraversare, ma senza tante storie. Qualche squarcio ci fa vedere il terreno sottostante. Saliamo abbastanza ripidi e voliamo per un bel tratto on top di uno strato che mi pare piuttosto movimentato, beccandoci turbolenza che nella mia percezione è moderata (non so se corrisponde alla definizione scientifica). Volo comunque piacevole, anche se non vediamo nulla. Mi chiedo perchè non saliamo un pò per evitare la turbolenza: non faccio in tempo a pensarlo che i piloti eseguono!! :-) Mi pare che in crociera siamo stati piuttosto alti, ma controllerò. Iniziamo a scendere verso Bergamo con il cockpit che ci informa di un pò di turbolenza in arrivo e in effetti è la più intensa della giornata. Scendiamo, anche qui, belli ripidi e foriamo lo strato sottostante in pochi secondi, vedendo immediatamente il suolo. Avvicinandoci a Bergamo il tempo migliora decisamente e vediamo benissimo il Lago d'Iseo, Iseo e Sarnico. Finale perfetto, impeccabile, toccata magnifica e liberiamo subito. Penso che questo volo ha avuto effetti benefici sulla mia percezione del volo in condizioni meteo non ideali: negli ultimi tempi avevo volato sempre con meteo ottimo, ieri assolutamente no ed il risultato è stato lo stesso, cioè mi sono divertito e per terra ho rimpianto di non essere più là sopra. Grazie a tutti e alla prossima!
Ultima modifica di Maxx il 25 giugno 2013, 11:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Michele guarda quello che poi scopriremo essere il nostro aereo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Michele a bordo di un Robinson R22 assistito dal nonno ex elicotterista!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maxx il 25 giugno 2013, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Michele cerca di avviare l'elicottero e andarsene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Breve racconto della manifestazione: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=56&t=42149
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da albert »

Ottimo :D :D :D

Grazie per avere voluto condividere il racconto con noi :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da TheClubber »

Maxx ha scritto:Avvicinandoci a Bergamo il tempo migliora decisamente e vediamo benissimo il Lago d'Iseo, Iseo e Sarnico.
Solita virata nei pressi del Montorfano fra Rovato ed Erbusco. :D Bello il nostro lago, vero? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

TheClubber ha scritto:
Maxx ha scritto:Avvicinandoci a Bergamo il tempo migliora decisamente e vediamo benissimo il Lago d'Iseo, Iseo e Sarnico.
Solita virata nei pressi del Montorfano fra Rovato ed Erbusco. :D Bello il nostro lago, vero? :mrgreen: :mrgreen:
Bellissimo, vorrei vederlo anche da terra quanto prima!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da TheClubber »

Maxx ha scritto:
TheClubber ha scritto:
Maxx ha scritto:Avvicinandoci a Bergamo il tempo migliora decisamente e vediamo benissimo il Lago d'Iseo, Iseo e Sarnico.
Solita virata nei pressi del Montorfano fra Rovato ed Erbusco. :D Bello il nostro lago, vero? :mrgreen: :mrgreen:
Bellissimo, vorrei vederlo anche da terra quanto prima!
Consiglio anche una mezza giornata a Montisola! :wink:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Ho visto diverse volte la puntata di "Italia per aria" (Dove Tv, canale 412 Sky) nella quale veniva sorvolato il lago ed è veramente spettacolare. Se non erro, Montisola è la più grande isola lacustre d'Europa o giù di lì.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Volevo dire 'sta roba qua. Ieri ero seduto al posto 5E sul 738 Ryanair. Guardavo attraverso il finestrino di Michele, seduto al 5F, e attraverso il finestrino più avanti, all'altezza del 4F. Mi sembrava che nel finestrino esterno ci fosse un pò di umidità, una piccola chiazza circolare nella parte bassa del vetro. Secondo voi poteva essere qualcosa degno di nota? Avevo pensato di avvertire gli assistenti di volo, poi ero pressato dagli altri passeggeri, Michele voleva vedere la mamma e non ne ho fatto niente.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da camicius »

TheClubber ha scritto:
Consiglio anche una mezza giornata a Montisola! :wink:
Anche una giornata intera!

C'è da farne il giro in bicicletta!
Maxx ha scritto:Ho visto diverse volte la puntata di "Italia per aria" (Dove Tv, canale 412 Sky) nella quale veniva sorvolato il lago ed è veramente spettacolare. Se non erro, Montisola è la più grande isola lacustre d'Europa o giù di lì.
è la più grande d'italia, la più alta d'europa!


Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Il mio secondo volo con Ryanair è andato più che bene, esattamente come il primo. La mia unica preoccupazione, e qui chiedo una cosa che serve a chi vola con un pò di timore, era (almeno nella mia testolina) legata al meteo. Cioè che un volo Ryanair, con tutte le storie legate alla puntualità, alle tratte da effettuare eccetera eccetera, potesse essere meno "influenzato" dalle cattive condizioni del tempo di lunedì pomeriggio. Insomma, che si partisse ugualmente anche in condizioni che avrebbero fatto ritardare altri voli di altre Compagnie. Alla fine il tempo era più che accettabile, non sono state attraversate zone di particolare turbolenza a parte pochi minuti e anche in quel frangente era tutto più che nella norma, visto peraltro che il servizio di bordo è stato regolarmente effettuato e nessuno si è macchiato i pantaloni con caffè bollente! :-)
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da TheClubber »

camicius ha scritto:
TheClubber ha scritto:
Consiglio anche una mezza giornata a Montisola! :wink:
Anche una giornata intera!

C'è da farne il giro in bicicletta!

E salire al santuario in cima! Ci vogliono un paio d'ore di camminata se non ricordo male. Io abitandoci vicino ho perso l'abitudine di farci un giro almeno una volta all'anno. :roll:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da camicius »

Maxx ha scritto:Il mio secondo volo con Ryanair è andato più che bene, esattamente come il primo. La mia unica preoccupazione, e qui chiedo una cosa che serve a chi vola con un pò di timore, era (almeno nella mia testolina) legata al meteo. Cioè che un volo Ryanair, con tutte le storie legate alla puntualità, alle tratte da effettuare eccetera eccetera, potesse essere meno "influenzato" dalle cattive condizioni del tempo di lunedì pomeriggio. Insomma, che si partisse ugualmente anche in condizioni che avrebbero fatto ritardare altri voli di altre Compagnie. Alla fine il tempo era più che accettabile, non sono state attraversate zone di particolare turbolenza a parte pochi minuti e anche in quel frangente era tutto più che nella norma, visto peraltro che il servizio di bordo è stato regolarmente effettuato e nessuno si è macchiato i pantaloni con caffè bollente! :-)
Non sono stato direttamente coinvolto, ma alcuni amici, di ritorno con il vecchio Luton-Orio che partiva da Luton alle 23.55, hanno dirottato A GENOVA!
I miei amici hanno recuperato una macchina a noleggio per rientrare (aiutati ed accompagnati da una signora carta-di-credito-dotata che ha garantito e pagato l'auto). Poi Ryanair ha rimborsato tutto, noleggio dell'auto, benzina e autostrada.
Quindi, può capitare: è molto peggio un aereo rotto che qualche migliaio di euro da spendere in rimborsi...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Maxx ha scritto:Volevo dire 'sta roba qua. Ieri ero seduto al posto 5E sul 738 Ryanair. Guardavo attraverso il finestrino di Michele, seduto al 5F, e attraverso il finestrino più avanti, all'altezza del 4F. Mi sembrava che nel finestrino esterno ci fosse un pò di umidità, una piccola chiazza circolare nella parte bassa del vetro. Secondo voi poteva essere qualcosa degno di nota? Avevo pensato di avvertire gli assistenti di volo, poi ero pressato dagli altri passeggeri, Michele voleva vedere la mamma e non ne ho fatto niente.
Mi scuso per la riesumazione di questo thread, però mi è un pò rimasta la curiosità per la cosa che quoto qui sopra.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da SuperMau »

Maxx ha scritto:
Maxx ha scritto:Volevo dire 'sta roba qua. Ieri ero seduto al posto 5E sul 738 Ryanair. Guardavo attraverso il finestrino di Michele, seduto al 5F, e attraverso il finestrino più avanti, all'altezza del 4F. Mi sembrava che nel finestrino esterno ci fosse un pò di umidità, una piccola chiazza circolare nella parte bassa del vetro. Secondo voi poteva essere qualcosa degno di nota? Avevo pensato di avvertire gli assistenti di volo, poi ero pressato dagli altri passeggeri, Michele voleva vedere la mamma e non ne ho fatto niente.
Mi scuso per la riesumazione di questo thread, però mi è un pò rimasta la curiosità per la cosa che quoto qui sopra.
nessun problema. e' una normale condensa che si forma tra il finestrino esterno (che e' doppio e stratificato), e il finestrino INTERNO (quello dove ti appoggi per dormire :mrgreen: ), dovuta alla differenza di temperatura. E non e' neanche un problema del vetro, ma dell'isolante esterno-interno che magari hanno riposizionato non correttamente dopo una manutenzione....vai e dormi sonni tranqulli!
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Viaggio a Vasto nel week end

Messaggio da Maxx »

Grazie, buono a sapersi!

Io dormire? Mai! Io non dormo mai, sono sempre all'erta e all'armi a scrutare l'orizzonte per individuare ogni singolo addensamento d'aria da evitare e identificare ogni possibile scricchiolio dell'aereo, verosimile segnale dell'incipiente catastrofe! :-)
Rispondi