Muore nel bagno dell' aereo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da Lele_Patti »

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da cabronte »

Mi spiace molto, ma se veramente si tratta di un infarto o di un malore queste cose possono capitare ovunque, però se già sentiva dei sintomi strani, poteva magari avvisare il personale di bordo. (Se la notizia riportata è veritiera)
Ale
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da Lele_Patti »

cabronte ha scritto:Mi spiace molto, ma se veramente si tratta di un infarto o di un malore queste cose possono capitare ovunque, però se già sentiva dei sintomi strani, poteva magari avvisare il personale di bordo. (Se la notizia riportata è veritiera)
Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da cabronte »

Lele_Patti ha scritto:
cabronte ha scritto:Mi spiace molto, ma se veramente si tratta di un infarto o di un malore queste cose possono capitare ovunque, però se già sentiva dei sintomi strani, poteva magari avvisare il personale di bordo. (Se la notizia riportata è veritiera)
Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
Ho trovato questo :roll: !
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... JrVSghC4jg
Ale
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da Lele_Patti »

cabronte ha scritto:Ho trovato questo :roll: !
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... JrVSghC4jg
Quindi come al solito ....noi sempre per ultimi, bene :bounce: :bounce:
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da Vultur »

Anche se a bordo c'è, CHI lo usa? (Usarlo è facile, quando si sa come fare ...).

Qualcuno degli addetti ai lavori potrebbe per favore postare qualche foto di quel che c'è a disposizione a bordo come kit di primo soccorso?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da mermaid »

Vultur ha scritto:Anche se a bordo c'è, CHI lo usa? (Usarlo è facile, quando si sa come fare ...).

Qualcuno degli addetti ai lavori potrebbe per favore postare qualche foto di quel che c'è a disposizione a bordo come kit di primo soccorso?
chi lavora su un aereo è addestrato per usare ciò di cui l'aereo è fornito :wink:
Ti!
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da bigshot »

mermaid ha scritto:
Vultur ha scritto:Anche se a bordo c'è, CHI lo usa? (Usarlo è facile, quando si sa come fare ...).

Qualcuno degli addetti ai lavori potrebbe per favore postare qualche foto di quel che c'è a disposizione a bordo come kit di primo soccorso?
chi lavora su un aereo è addestrato per usare ciò di cui l'aereo è fornito :wink:
E probabilmente è proprio il motivo per cui solo alcune compagnie ne sono fornite...
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da MartaP »

Lele_Patti ha scritto: Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
..premesso che i defibrillatori sono utilissimi e dovrebbero essere più diffusi, essi però sono utili solamente in caso di aritmie ( fibrillazioni ventricolari in primis) ma non servono in caso di infarto miocardico. Per quest'ultimo, vale sempre la cara e vecchia rianimazione cardio-polmonare: respirazione bocca a bocca+ compressione del torace..
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da cabronte »

MartaP ha scritto:
Lele_Patti ha scritto: Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
..premesso che i defibrillatori sono utilissimi e dovrebbero essere più diffusi, essi però sono utili solamente in caso di aritmie ( fibrillazioni ventricolari in primis) ma non servono in caso di infarto miocardico. Per quest'ultimo, vale sempre la cara e vecchia rianimazione cardio-polmonare: respirazione bocca a bocca+ compressione del torace..
Sono ignorante in materia e personalmente è come se avresti parlato in arabo, comunque senza scherzare sulla tragedia penso che hai fornito un' ottima informazione! :wink:
Ale
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da mermaid »

cabronte ha scritto:
MartaP ha scritto:
Lele_Patti ha scritto: Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
..premesso che i defibrillatori sono utilissimi e dovrebbero essere più diffusi, essi però sono utili solamente in caso di aritmie ( fibrillazioni ventricolari in primis) ma non servono in caso di infarto miocardico. Per quest'ultimo, vale sempre la cara e vecchia rianimazione cardio-polmonare: respirazione bocca a bocca+ compressione del torace..
Sono ignorante in materia e personalmente è come se avresti parlato in arabo, comunque senza scherzare sulla tragedia penso che hai fornito un' ottima informazione! :wink:
l'equipaggio, sicuramente l'avr, è in grado di eseguire questa manovra. ho purtroppo avuto modo di constatarlo di persona.
Ti!
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da MartaP »

cabronte ha scritto:
MartaP ha scritto:
Lele_Patti ha scritto: Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
..premesso che i defibrillatori sono utilissimi e dovrebbero essere più diffusi, essi però sono utili solamente in caso di aritmie ( fibrillazioni ventricolari in primis) ma non servono in caso di infarto miocardico. Per quest'ultimo, vale sempre la cara e vecchia rianimazione cardio-polmonare: respirazione bocca a bocca+ compressione del torace..
Sono ignorante in materia e personalmente è come se avresti parlato in arabo, comunque senza scherzare sulla tragedia penso che hai fornito un' ottima informazione! :wink:
Grazie Ale!
Il punto è che, in assenza di defibrillatore, non puoi sapere se uno ha un infarto o una aritmia perciò, se manca il battito, si deve iniziare subito la rianimazione..
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da tartan »

Qualche annetto fa andai in banca a ritirare la mia metà del costo della mia prima mongolfiera. Erano con me un amico e la moglie, l'atra metà del pallone, anche loro per ritirare i soldi. Eravamo in fila alla cassa quando entrarono due figuri che, disarmata la guardia, intimarono a tutti, pistole alla mano, di mettersi in riga contro il muro. Uno tenne tutti sotto mira mentre l'atro saltò il bancone e fece razzia, ripetendo continuamente "state boni che non succede niente". Finito il raccolto, quello che ci teneva sotto mira prese un ostaggio e gli puntò la pistola alla tempia trascinandolo con se fino all'uscita. Aperta la porta fuggirono liberando l'ostaggio che si senti subito molto male. Fu soccorso immediatamente dal mio amico e dalla moglie che fecero le cose giuste al momento giusto, fino all'arrivo della polizia. I miei amici erano entrambi assistenti di volo AZ ed erano stati addestrati anche per le emergenze sanitarie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da cabronte »

MartaP ha scritto:
cabronte ha scritto:
MartaP ha scritto:
Lele_Patti ha scritto: Ma gli aeromobili sono forniti di defibrillatori?? :?: :?:
..premesso che i defibrillatori sono utilissimi e dovrebbero essere più diffusi, essi però sono utili solamente in caso di aritmie ( fibrillazioni ventricolari in primis) ma non servono in caso di infarto miocardico. Per quest'ultimo, vale sempre la cara e vecchia rianimazione cardio-polmonare: respirazione bocca a bocca+ compressione del torace..
Sono ignorante in materia e personalmente è come se avresti parlato in arabo, comunque senza scherzare sulla tragedia penso che hai fornito un' ottima informazione! :wink:
Grazie Ale!
Il punto è che, in assenza di defibrillatore, non puoi sapere se uno ha un infarto o una aritmia perciò, se manca il battito, si deve iniziare subito la rianimazione..
Grazie Marta :D , mi sono anche un pò informato ed ora mi è più chiaro! :wink:
Ale
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Muore nel bagno dell' aereo

Messaggio da MartaP »

tartan ha scritto:Qualche annetto fa andai in banca a ritirare la mia metà del costo della mia prima mongolfiera. Erano con me un amico e la moglie, l'atra metà del pallone, anche loro per ritirare i soldi. Eravamo in fila alla cassa quando entrarono due figuri che, disarmata la guardia, intimarono a tutti, pistole alla mano, di mettersi in riga contro il muro. Uno tenne tutti sotto mira mentre l'atro saltò il bancone e fece razzia, ripetendo continuamente "state boni che non succede niente". Finito il raccolto, quello che ci teneva sotto mira prese un ostaggio e gli puntò la pistola alla tempia trascinandolo con se fino all'uscita. Aperta la porta fuggirono liberando l'ostaggio che si senti subito molto male. Fu soccorso immediatamente dal mio amico e dalla moglie che fecero le cose giuste al momento giusto, fino all'arrivo della polizia. I miei amici erano entrambi assistenti di volo AZ ed erano stati addestrati anche per le emergenze sanitarie.
..cavoli Tartan :shock: ...e per fortuna che c'erano i tuoi colleghi....posto giusto al momento giusto...
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Rispondi