Tempi di imbarco

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

Volevo sapere, per aerei come airbus 319/320 quanto è il tempo necessario dal momento in cui i pax scendono dal autobus al momento in cui é terminato l'imbarco? Esistono tabelle statistiche?

Ciao
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da Mobius »

Non credo esistano dei tempi di sbarco in base all'aeromobile, ci sono però dei tempi di sbarco previsti dalle compagnie. Nel caso di Ryanair (che non ha A319/320) lo sbarco deve essere ultimato entro ATA +10 minuti.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

Mi sono spiegato male. Intendevo se esistono dei dati statistici su quanti passeggeri entrano nell'aereo al minuto durante l'imbarco. Ad esempio su un aereo da 40 posti, se entrano 40 pax/min l'imbarco sarà completato in 1 minuto. Chiedo questo perchè mi domandavo come venissero decisi i tempi di turnaround e se c'è un calcolo matematico alla base. Ciao
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:Mi sono spiegato male. Intendevo se esistono dei dati statistici su quanti passeggeri entrano nell'aereo al minuto durante l'imbarco. Ad esempio su un aereo da 40 posti, se entrano 40 pax/min l'imbarco sarà completato in 1 minuto. Chiedo questo perchè mi domandavo come venissero decisi i tempi di turnaround e se c'è un calcolo matematico alla base. Ciao
non so se ci sono calcoli alla base, ma molto dipende da quanto i pax ascoltano le indicazioni date dall'addetto al gate e\o dalla rampa per accedere all'a\m dalla porta giusta in base al posto assegnato, e dalla destinazione. imbarcare un tokyo non è, in proporzione, uguale ad imbarcare un casablanca a giugno: qualche giorno fa su un'easyjet, su 153 pax 60 erano children...
altro dato che rallenta l'imbarco è il numero di assistenze che, per il sud italia, è mediamente più alto che per le altre tratte, perciò a parità di a\m e n. di pax, una rotazione cta-suf non è uguale ad un cdg-cdg.
queste considerazioni però non vengono tenute in conto per stabilire il tempo di turnaround, che invece dipende solo dal tipo di macchina impiegata ( l'unica è easyjet - almeno su mxp - che dilata i tempi di turnaround in caso di ritardato arrivo superiore ai 15 minuti )
Ti!
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

Un'altra curiosita riguardo l'imbarco... Avevo letto che l'equipaggio da il benestare per far salire i pax a bordo quando già il bus e sottobordo. Generalmente, quando l'aereo arriva al gate, dopo quanto si inizia l'imbarco?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da davymax »

cpt riccardo ha scritto:Un'altra curiosita riguardo l'imbarco... Avevo letto che l'equipaggio da il benestare per far salire i pax a bordo quando già il bus e sottobordo. Generalmente, quando l'aereo arriva al gate, dopo quanto si inizia l'imbarco?
Non ho capito la tua prima frase, perché scritta così è ovvio...se serve l'autobus e non sono arrivati sottobordo come li fai salire a bordo dal terminal?
Dipende quanto tempo ci mettono i passeggeri in arrivo a scendere, se l'aereo ha bisogno di fare le pulizie, se deve fare rifornimento di carburante e se questo si può fare durante lo sbarco/imbarco oppure bisogna attendere che siano scesi i passeggeri.

In definitiva: si inizia l'imbarco quando si è pronti ad imbarcare :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da worf359 »

le tempistiche variano seconda del tipo di aeromobile e della tipologia del volo sè è da finger si imbarca 25/30 minuti prima dello schedulato mentre per remoto 35/40 mà quest sè tutto fila liscio poi ne possono succedere di tutti i colori e li salta tutto comunque come dice David è il cpt a dare il nulla osta per l'imbarco,questo per i voli di medio/corto per il lungo li ci sono tutte altre tempistiche.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:Un'altra curiosita riguardo l'imbarco... Avevo letto che l'equipaggio da il benestare per far salire i pax a bordo quando già il bus e sottobordo. Generalmente, quando l'aereo arriva al gate, dopo quanto si inizia l'imbarco?
ah, a certi colleghi basta che l'aereo sia sul radar :mrgreen:
una volta hanno iniziato che praticamente io stavo uscendo di casa :shock:
timbro e... ''driiiinn'', il mio resp '' senti elena...'' - già quando attaccano così si mette male - ''ti DEVO dare questa isi (easyjet) per battelapesca.... lo so che è tardi maaaaa non avevo proprio nessuno...'' e io '' si ma tardi quanto? tra quanto è schedulata?'' ''eeehhh.. 5 minuti...''
un minuto dopo ''driiiiiinn'' [gate D14] io:''pronto...?'' collega ''ah senti rampa, io ce li ho già sui bus da più di 20 minuti, te li mando? ne mancano 3 senza bagaglio che cancello, ciao. '' TU TU TU TU.....

:?
:mrgreen:
Ti!
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da willy73 »

Una curiosità sempre legata all'imbarco, ieri su un FCO-LIN la rampa ha deto al capocabina "mancano due must go". Cosa significa?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da Maxx »

willy73 ha scritto:Una curiosità sempre legata all'imbarco, ieri su un FCO-LIN la rampa ha deto al capocabina "mancano due must go". Cosa significa?
Personale della Compagnia (se non erro già in servizio) che sta andando a destinazione per operare un volo dalla destinazione.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

Maxx ha scritto:
willy73 ha scritto:Una curiosità sempre legata all'imbarco, ieri su un FCO-LIN la rampa ha deto al capocabina "mancano due must go". Cosa significa?
Personale della Compagnia (se non erro già in servizio) che sta andando a destinazione per operare un volo dalla destinazione.
non sono in servizio sulla tratta su cui sono must go, ma hanno priorità su tutti i passeggeri, anche a costo di lasciarne a terra uno o più d'uno
Ti!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da TheClubber »

A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato. Ne conseguiva snervante attesa, osservando i passeggeri del volo scendere con tutta calma. Se non erro almeno una volta ero a BGY in uno dei gate al secondo piano dove c'è la rampa di scale che scende (non ricordo il numero)


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da N176CM »

mermaid ha scritto: non sono in servizio sulla tratta su cui sono must go, ma hanno priorità su tutti i passeggeri, anche a costo di lasciarne a terra uno o più d'uno
strapuntino o piuttosto... stiva con consegna sottobordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: altro che lasciare a terra pax 8) 8)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da SHINRA »

TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
no, anche con easy si fa ogni tanto quando l'aereo sta atterrando (beh, di solito si aspetta almeno che abbia toccato la pista!)
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

N176CM ha scritto:
mermaid ha scritto: non sono in servizio sulla tratta su cui sono must go, ma hanno priorità su tutti i passeggeri, anche a costo di lasciarne a terra uno o più d'uno
strapuntino o piuttosto... stiva con consegna sottobordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: altro che lasciare a terra pax 8) 8)
lo strapuntino lo dai sul corto-medio, ma se devi mandare oltreoceano un intero equipaggio...... :roll:
Ti!
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato. Ne conseguiva snervante attesa, osservando i passeggeri del volo scendere con tutta calma. Se non erro almeno una volta ero a BGY in uno dei gate al secondo piano dove c'è la rampa di scale che scende (non ricordo il numero)


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Credo che ti riferisca al preboarding. Se non erro viene fatto anche da easyjet. Quest' inverno in un volo per Nap, ci hanno fatto attendere dopo la postazione usata dall'addetta per controllare le carte di imbarco. Hanno iniziato il preboarding proprio quando l'aereo è atterrato... Stessa cosa su Napoli, addirittura prima che arrivasse l'aereo
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da TheClubber »

Beh io lo chiamo boarding perché così era scritto sui monitor... Però chiaro che finché l'aereo non era pronto non è stato possibile imbarcare!!! :D


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

esatto, in realtà è un preboarding. non si riuscirebbe a far girare gli aeromobili in così poco tempo altrimenti :)
Ti!
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da SHINRA »

mermaid ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
no, anche con easy si fa ogni tanto quando l'aereo sta atterrando (beh, di solito si aspetta almeno che abbia toccato la pista!)
Eh appunto, è una cosa ben diversa dall'imbarcare senza aereo. :lol:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

SHINRA ha scritto:
mermaid ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
no, anche con easy si fa ogni tanto quando l'aereo sta atterrando (beh, di solito si aspetta almeno che abbia toccato la pista!)
Eh appunto, è una cosa ben diversa dall'imbarcare senza aereo. :lol:
non so se theclubber abbia gli strumenti per dire che l'aereo non era ancora atterrato o semplicemente non era ancora arrivato allo stand. ad ogni modo se per atterrato si intende ''con le ruote appoggiate a terra'', allora 30 secondi prima della toccata non è ancora atterrato, ma al fine del preboarding non cambia un granchè.
Ti!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da TheClubber »

Anche se avessi avuto gli strumenti per farlo probabilmente non me ricorderei. Sono finiti i tempi in cui volavo 3-4 volte all'anno per le mie trasferte musicali in terra olandese (ecco perché ho sfruttato tantissimo FR da BGY a EIN :D :D :D). Ora mi accontento di un charter (o anche un liner - si usa questa parola almeno per i voli di linea? :mrgreen: ) all'anno per le ferie. Purtroppo... :|

Comunque ricordo chiaramente che l'a/m non era ancora al parcheggio di fronte al gate (o in mezzo al piazzale nel caso di BGY, con conseguente trasferimento in cobus anche per fare soli 50 metri o giù di lì). :D
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da SHINRA »

mermaid ha scritto:
SHINRA ha scritto:
mermaid ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
no, anche con easy si fa ogni tanto quando l'aereo sta atterrando (beh, di solito si aspetta almeno che abbia toccato la pista!)
Eh appunto, è una cosa ben diversa dall'imbarcare senza aereo. :lol:
non so se theclubber abbia gli strumenti per dire che l'aereo non era ancora atterrato o semplicemente non era ancora arrivato allo stand. ad ogni modo se per atterrato si intende ''con le ruote appoggiate a terra'', allora 30 secondi prima della toccata non è ancora atterrato, ma al fine del preboarding non cambia un granchè.
E' chiaro che è una situazione che varia di aeroporto in aeroporto in base alla struttura a disposizione. Ma non mi è mai capitato di iniziare un imbarco nel momento in cui l'aereo ha messo le ruote per terra: potrebbe anche capitare il problema tecnico (già segnalato in fase di atterraggio o, peggio, dopo) e uno si ritrova in una situazione imbarazzante con imbarco inutilmente in corso. :mrgreen:
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da TheClubber »

Mi vien da pensare che lo fa anche FR per limitare i tempi di turn around! :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da Maxx »

mermaid ha scritto:
Maxx ha scritto:
willy73 ha scritto:Una curiosità sempre legata all'imbarco, ieri su un FCO-LIN la rampa ha deto al capocabina "mancano due must go". Cosa significa?
Personale della Compagnia (se non erro già in servizio) che sta andando a destinazione per operare un volo dalla destinazione.
non sono in servizio sulla tratta su cui sono must go, ma hanno priorità su tutti i passeggeri, anche a costo di lasciarne a terra uno o più d'uno
Dicevo così perchè, sempre sul blog di Augusto Laghi, spesso leggevo che lui prendeva servizio a Linate, andava a Roma must go e poi da Roma faceva il volo per, mettiamo, Atene o Reggio Calabria. Forse però ricordo male io!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da Maxx »

SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
A Pescara l'anno scorso hanno iniziato a chiamare il volo per Bergamo nel momento esatto in cui il 738 da Stansted ha toccato la pista. Tutti intruppati nel serpentone con la faccia schiacciata contro il vetro del gate (gate a Pescara fa un pò ridere!). Dopo 20 minuti dalla discesa dell'ultimo passeggero, sono salito a bordo.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

Maxx ha scritto:
mermaid ha scritto:
Maxx ha scritto:
willy73 ha scritto:Una curiosità sempre legata all'imbarco, ieri su un FCO-LIN la rampa ha deto al capocabina "mancano due must go". Cosa significa?
Personale della Compagnia (se non erro già in servizio) che sta andando a destinazione per operare un volo dalla destinazione.
non sono in servizio sulla tratta su cui sono must go, ma hanno priorità su tutti i passeggeri, anche a costo di lasciarne a terra uno o più d'uno
Dicevo così perchè, sempre sul blog di Augusto Laghi, spesso leggevo che lui prendeva servizio a Linate, andava a Roma must go e poi da Roma faceva il volo per, mettiamo, Atene o Reggio Calabria. Forse però ricordo male io!
non ricordi male, ai tempi di mxp hub era la norma: al mattino flussi di must go che da fco venivano a prendere servizio qui e alla sera altrettanti must go che se ne ritornavano a casa a fine servizio.
poi uno si fa certe domande.... :roll:
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

Maxx ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
A Pescara l'anno scorso hanno iniziato a chiamare il volo per Bergamo nel momento esatto in cui il 738 da Stansted ha toccato la pista. Tutti intruppati nel serpentone con la faccia schiacciata contro il vetro del gate (gate a Pescara fa un pò ridere!). Dopo 20 minuti dalla discesa dell'ultimo passeggero, sono salito a bordo.
è la norma, per far girare gli aerei in 30\35 minuti devi iniziare il preimbarco ben prima che l'aereo sia pronto a ricevere i passeggeri a bordo. la procedura easyjet prevede l'inizio a -40min dallo schedulato e, se l'aereo gira in 35 min, il conto ti dà già la risposta alla tua domanda: si comincia anche con l'aereo non in piazzola. per rispondere a shinra: certo ci si assume il rischio di un eventuale problema tecnico. c'è da dire che molti gate a mxp hanno la zona di preimbarco appena dietro ai banchi degli addetti quindi, nel caso si dovesse 'sbarcare', la situazione è abbastanza gestibile. (ho fatto 3 anni di ckin anch'io, SO cosa vuol dire.... :wink: )
Ti!
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da TheClubber »

Anche a BGY in alcuni gate c'è molto spazio dietro i banchi... E pure a EIN ora che ci penso era successo perché mi ricordo che c'erano alcuni gate con molto spazio a disposizione proprio per i pre-imbarchi. Ovvio che "staccate" un tot di carte d'imbarco l'addetto al banco si fermava se non c'era più spazio per far avanzare le persone. Finché i primi non liberavano l'area non procedevano con il controllo delle carte. :)
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

mermaid ha scritto:
Maxx ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
A Pescara l'anno scorso hanno iniziato a chiamare il volo per Bergamo nel momento esatto in cui il 738 da Stansted ha toccato la pista. Tutti intruppati nel serpentone con la faccia schiacciata contro il vetro del gate (gate a Pescara fa un pò ridere!). Dopo 20 minuti dalla discesa dell'ultimo passeggero, sono salito a bordo.
è la norma, per far girare gli aerei in 30\35 minuti devi iniziare il preimbarco ben prima che l'aereo sia pronto a ricevere i passeggeri a bordo. la procedura easyjet prevede l'inizio a -40min dallo schedulato e, se l'aereo gira in 35 min, il conto ti dà già la risposta alla tua domanda: si comincia anche con l'aereo non in piazzola. per rispondere a shinra: certo ci si assume il rischio di un eventuale problema tecnico. c'è da dire che molti gate a mxp hanno la zona di preimbarco appena dietro ai banchi degli addetti quindi, nel caso si dovesse 'sbarcare', la situazione è abbastanza gestibile. (ho fatto 3 anni di ckin anch'io, SO cosa vuol dire.... :wink: )
A Mxp i voli Easyjet imbarcano tutti a piedi ora o ci sono alcuni gate in cui si usa il bus?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:
mermaid ha scritto:
Maxx ha scritto:
SHINRA ha scritto:
TheClubber ha scritto:A me è capitato (più di una volta) che iniziassero il "boarding" prima che l'aereo fosse atterrato.
E' uno scherzo?
A Pescara l'anno scorso hanno iniziato a chiamare il volo per Bergamo nel momento esatto in cui il 738 da Stansted ha toccato la pista. Tutti intruppati nel serpentone con la faccia schiacciata contro il vetro del gate (gate a Pescara fa un pò ridere!). Dopo 20 minuti dalla discesa dell'ultimo passeggero, sono salito a bordo.
è la norma, per far girare gli aerei in 30\35 minuti devi iniziare il preimbarco ben prima che l'aereo sia pronto a ricevere i passeggeri a bordo. la procedura easyjet prevede l'inizio a -40min dallo schedulato e, se l'aereo gira in 35 min, il conto ti dà già la risposta alla tua domanda: si comincia anche con l'aereo non in piazzola. per rispondere a shinra: certo ci si assume il rischio di un eventuale problema tecnico. c'è da dire che molti gate a mxp hanno la zona di preimbarco appena dietro ai banchi degli addetti quindi, nel caso si dovesse 'sbarcare', la situazione è abbastanza gestibile. (ho fatto 3 anni di ckin anch'io, SO cosa vuol dire.... :wink: )
A Mxp i voli Easyjet imbarcano tutti a piedi ora o ci sono alcuni gate in cui si usa il bus?
ce ne sono sempre stati col bus,d a quanto tempo non parti da mxp?
Ti!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da Maxx »

L'ultima volta era un Caproni per Vergiate! Si fa per ridere.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

Maxx ha scritto:L'ultima volta era un Caproni per Vergiate! Si fa per ridere.
:mrgreen:
Ti!
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da cpt riccardo »

Da mxp t2 con easy dicembre... Eravamo al D4... Poi sempre t1 con AirOne
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tempi di imbarco

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:Da mxp t2 con easy dicembre... Eravamo al D4... Poi sempre t1 con AirOne
saranno almeno 4 anni che usiamo stand remoti, ma forse anche di più. sarà un caso... ( sono per lo più usati per i voli extra schengen comunque )
Ti!
Rispondi