A380 a spasso
Moderatore: Staff md80.it
-
gazzosa
- Rullaggio

- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 dicembre 2011, 16:19
A380 a spasso
Buongiorno, qualcuno sa cosa ci fa questo "tizio" a spasso per l'Adriatico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A380 a spasso
Come hai potuto vedere, è partito da Tolosa, non appartiene a nessuna compagnia aerea e quindi sta facendo un qualche tipo di volo di prova. Sarà un esemplare di prossima consegna. Certo che sull'Istria ha fatto un pò di acrobazie! 
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: A380 a spasso
F-WWOW e' MSN1 che Airbus usa per I voli di test.
Mi pare che era sopra Roma un paio di giorni fa, mi pare sia "in giro" per fare test sul motore Trent XWB che equipaggia il 350, F-WWOW infatti monta 3 motori Trent "normali" e usa la quarta gondola per testare I motori nuovi
Mi pare che era sopra Roma un paio di giorni fa, mi pare sia "in giro" per fare test sul motore Trent XWB che equipaggia il 350, F-WWOW infatti monta 3 motori Trent "normali" e usa la quarta gondola per testare I motori nuovi
-
gazzosa
- Rullaggio

- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 dicembre 2011, 16:19
Re: A380 a spasso
Ok, ma perché fare voli di test proprio sopra l'Istria e non dalle parti di Tolosa come fanno spesso?
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A380 a spasso
Quindi è un povero cristo che avrà miliardi di ore di volo!SuperMau ha scritto:F-WWOW e' MSN1 che Airbus usa per I voli di test.
Mi pare che era sopra Roma un paio di giorni fa, mi pare sia "in giro" per fare test sul motore Trent XWB che equipaggia il 350, F-WWOW infatti monta 3 motori Trent "normali" e usa la quarta gondola per testare I motori nuovi
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: A380 a spasso
condizioni meteo, traffico di vario tipo, necessita di test specifici, ricerca di correnti di vento contrarie, grandine, fulmini, tempeste, saette e " il crapino diddio che spunta di mezzo le nuvole"...gazzosa ha scritto:Ok, ma perché fare voli di test proprio sopra l'Istria e non dalle parti di Tolosa come fanno spesso?
Ah, dimenticavo..... l'altro giorno girava sopra Roma per avere la benedizione Papale, of course...
-
gazzosa
- Rullaggio

- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21 dicembre 2011, 16:19
Re: A380 a spasso
Penso che su questo punto tu abbia azzeccato in pieno, visto le condizioni meteo in quel momento...SuperMau ha scritto:condizioni meteo, traffico di vario tipo, necessita di test specifici, ricerca di correnti di vento contrarie, grandine, fulmini, tempeste, saette e " il crapino diddio che spunta di mezzo le nuvole"...gazzosa ha scritto:Ok, ma perché fare voli di test proprio sopra l'Istria e non dalle parti di Tolosa come fanno spesso?
Ah, dimenticavo..... l'altro giorno girava sopra Roma per avere la benedizione Papale, of course...
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21238
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: A380 a spasso
Sì, è il famoso "Flying Test Bed" di Airbus, che appunto sta testando il Trent XWBSuperMau ha scritto:F-WWOW e' MSN1 che Airbus usa per I voli di test.
Mi pare che era sopra Roma un paio di giorni fa, mi pare sia "in giro" per fare test sul motore Trent XWB che equipaggia il 350, F-WWOW infatti monta 3 motori Trent "normali" e usa la quarta gondola per testare I motori nuovi
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: A380 a spasso
Spero che li pagano bene con tanto di santino in cabina!SuperMau ha scritto: condizioni meteo, traffico di vario tipo, necessita di test specifici, ricerca di correnti di vento contrarie, grandine, fulmini, tempeste, saette e " il crapino diddio che spunta di mezzo le nuvole"...
Ale
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: A380 a spasso
Ne approfitto per fare una domanda: siccome io al computer sono una capra
, volevo sapere come si fà a salvare un immagine come quella pubblicata di FR24, ci ho già provato ma non ci sono riuscito! 
Ale
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: A380 a spasso
Il tasto "stamp" sulla tastiera fa uno screenshot dello schermo. Usi un programma editor immagini (anche Paint
) e fai incolla e c'hai la tua immagine. E la salvi.
Ovviamente ci sono software (anche freeware) per fare screenshot dello schermo. Fine OT.
Ovviamente ci sono software (anche freeware) per fare screenshot dello schermo. Fine OT.
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: A380 a spasso
Grazie Ciccio, ribadisco che sono una capra!ciccioxx92 ha scritto:Il tasto "stamp" sulla tastiera fa uno screenshot dello schermo. Usi un programma editor immagini (anche Paint) e fai incolla e c'hai la tua immagine. E la salvi.
![]()
Ovviamente ci sono software (anche freeware) per fare screenshot dello schermo. Fine OT.
Scusate l' OT!
Ale
-
stickandrudder
- Rullaggio

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15 marzo 2013, 19:38
- Contatta:
Re: A380 a spasso
C'è anche l'utilissimo "strumento di cattura" che ti evita il passaggio a paint, selezioni l'area dello schermo e lui la salva
Ritornando OT, non è comunque pericoloso fare i test così lontano dalla costa? Metti succede qualcosa non ha manco dove planare...
Il mio blog di aviazione:
http://yokeandrudder.blogspot.it/
http://yokeandrudder.blogspot.it/
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: A380 a spasso
E quando volano in mezzo all'Atlantico/Pacifico/deserti vari?stickandrudder ha scritto:non è comunque pericoloso fare i test così lontano dalla costa? Metti succede qualcosa non ha manco dove planare...
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A380 a spasso
Lontano dalla costa? Cioè, al largo del Golfo del Leone o in mezzo al Tirreno è lontano dalla costa? Per di più con 4 motori.
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: A380 a spasso
0
- Trieste Ronchi: 2987 m
- Venezia Tessera: 3292m
- Cervia: 3048m
- Rimini: 2957m
- Ancona: 2957m
Più un tot di altri intorno ai 2500 m.
Diciamo, più che abbondanti...
ciao
Andrea
A parte che con 3 motori il 380 va più o meno ovunque, in ogni caso, così senza troppo sforzo nella zona ci sono:stickandrudder ha scritto:C'è anche l'utilissimo "strumento di cattura" che ti evita il passaggio a paint, selezioni l'area dello schermo e lui la salvaRitornando OT, non è comunque pericoloso fare i test così lontano dalla costa? Metti succede qualcosa non ha manco dove planare...
- Trieste Ronchi: 2987 m
- Venezia Tessera: 3292m
- Cervia: 3048m
- Rimini: 2957m
- Ancona: 2957m
Più un tot di altri intorno ai 2500 m.
Diciamo, più che abbondanti...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: A380 a spasso
Ecco questo è interessante. Voglio dire: l'alternato per un 737 è, in pratica, qualsiasi aeroporto del mondo a parte Lukla, la 17-35 di Linate e la pista in erba dell'aviosuperficie di Vasto. Per un 380, o un 747, o un 346, la situazione cambia. Quanto cambia?

