storia dei finestrini

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
enne13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2013, 18:11

storia dei finestrini

Messaggio da enne13 »

salve a tutti!
sono nuova di questo forum per cui non sono molto pratica..spero di aver indovinato la sezione dove inserire il mio quesito! :)
in questi giorni mi sto occupando dei finestrini degli aerei ed ho trovato molte informazioni utili sia su internet che su questo forum.
solo su un argomento purtroppo non sono riuscita a trovare un granché, cioè sulla storia dei finestrini.
qual è il primo velivolo che è stato dotato di finestrini? erano di vetro? che tipo di vetro? venivano utilizzati particolari trattamenti? qual è stato il loro sviluppo? come si è arrivati alla soluzione adottata ai giorni nostri?
spero che qualcuno possa essermi d'aiuto! :)
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: storia dei finestrini

Messaggio da Fabio Airbus »

Ma t'interessano dal punto di vista ingegnieristico? Non pensavo che i finsestrini di aereo avessero dei fan :lol: :lol: :lol: !!
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: storia dei finestrini

Messaggio da AirGek »

Quello che so è che i Comet britannici avevano i finestrini quadrati e facevano esplodere l'aereo in volo.

Detto terra terra... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: storia dei finestrini

Messaggio da MatteF88 »

sì gli angloli retti fungono da intensificatori degli sforzi---->sollecitazioni---->rottura
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: storia dei finestrini

Messaggio da Vultur »

Boh i finestrini saranno comparsi quando sono comparsi gli abitacoli chiusi. Avranno mutuato la cosa dagli oblò delle navi o dai finestrini dei treni. Non so di cosa fosse fatto il primo finestrino, ma i vecchi parabrezza di auto d'epoca a me sembrano in vetro.
Con l'aumentare delle prestazioni e delle quote a cui si vola poi i finestrini saranno cambiati nei materiali e nella funzione. In pratica oggi devono resistere alla pressurizzazione per l'alta quota dove c'è quasi il vuoto esterno.
Il tettuccio del Mig-25 a Mach 2,83 poteva raggiungere i 300° Celsius.
enne13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2013, 18:11

Re: storia dei finestrini

Messaggio da enne13 »

Fabio Airbus ha scritto:Ma t'interessano dal punto di vista ingegnieristico? Non pensavo che i finsestrini di aereo avessero dei fan :lol: :lol: :lol: !!
:lol: non sono una fan! :D mi servirebbero delle informazioni per la tesi in ingegneria aerospaziale! :)

del comet so tutto! :lol:

mi servirebbe sapere qualcosa sui materiali utilizzati nei primi aerei...ma in giro non trovo nulla di attendibile.. :( :( :( :(
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: storia dei finestrini

Messaggio da mermaid »

enne13 ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Ma t'interessano dal punto di vista ingegnieristico? Non pensavo che i finsestrini di aereo avessero dei fan :lol: :lol: :lol: !!
:lol: non sono una fan! :D mi servirebbero delle informazioni per la tesi in ingegneria aerospaziale! :)

del comet so tutto! :lol:

mi servirebbe sapere qualcosa sui materiali utilizzati nei primi aerei...ma in giro non trovo nulla di attendibile.. :( :( :( :(
prova a chiedere ai volontari di volandia, magari salta fuori qualcosa.... non c'è una pagina dedicata alle domande, ma attraverso la mail delle info puoi fare un tentativo.

http://www.volandia.it
Ti!
Ily
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 146
Iscritto il: 11 novembre 2012, 11:31

Re: storia dei finestrini

Messaggio da Ily »

Io sapevo che gli abitacoli di alcuni aerei della Seconda Guerra Mondiale erano fatti di perspex...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: storia dei finestrini

Messaggio da sardinian aviator »

...ma fan del corridoio, mai !?
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: storia dei finestrini

Messaggio da camicius »

sardinian aviator ha scritto:...ma fan del corridoio, mai !?
io sono fan del galley posteriore.
Soprattutto se ci sono delle aavv carine e il volo è molto lungo :oops:

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: storia dei finestrini

Messaggio da mermaid »

camicius ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:...ma fan del corridoio, mai !?
io sono fan del galley posteriore.
Soprattutto se ci sono delle aavv carine e il volo è molto lungo :oops:

ciao
Andrea
io sono fan del cockpit :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: storia dei finestrini

Messaggio da Maxx »

Io dei cessi.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: storia dei finestrini

Messaggio da MatteF88 »

dai nessuno che dice che è fan del fan così siamo a posto? :( :blackeye:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: storia dei finestrini

Messaggio da AirGek »

Io sono fan di questa: Immagine
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: storia dei finestrini

Messaggio da spiridione »

Quella piace molto anche a me.... :wink:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi