Disastro aereo nel sud nigeriano

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da bruno »

Ragazzi sono davvero rattristato nel dire che oggi,10 dicembre 2005, un nonnetto del nostro caro amato md80 è precipitato a Port Harcourt, nel sud della nigeria. Da quanto riferito da TGcom e scritto su media video, l'aereo si sarebbe schiantato in fase di atterraggio, prendendo successivamente fuoco.
Sull'aereo-un Dc9 della compagnia nigeriana "sosoliso airlines"- c'erano 110 persone, delle quali 103 sono decedute e 7 sono sopravvissute. PURTROPPO tra i 103 passeggerei ci sono anche 75 studenti di una scuola media... :cry: :cry: :cry:
Ultima modifica di bruno il 11 dicembre 2005, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Emanuele M »

... :cry: :cry:
Ospite

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Ospite »

5N-BFD queste sono le marche del dc-9.

Una preghiera..... :cry:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Galaxy »

Le mie più sentite condoglianze... :cry:

Sono mancati anche quasi dei miei coetanei :cry:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da bruno »

Purtroppo con lo sciopero dei giornalisti italiani le notizie si possono solo rintracciare in siti esteri, come CNN ecc, Comunque grazie ad antonio, che ha dato le marche dell'aereo, posto qua di seguito l'aereo coinvolto nell'incidente... condoglianze a tutti i parenti dei deceduti...

Immagine
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da dega90 »

:( :( :cry:
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da bruno »

Le notizie vengono aggiornate in questo link. Secondo quanto scritto nella zona imperversava mal tempo, e i 75 ragazzi avevano un'età compresa tra i 10 e i 18 anni, facevano parte di una scuola cattolica della città di Abuja(città di provenienza dell'aereo) e stavano tornando a casa per le vacanze.... :cry:
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da cyrano85 »

Mi associo alle condoglianze ai parenti delle vittime...sono sempre notizie che non si vorrebbero mai sentire! :(
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da wing05 »

associandomi al cordoglio non resta che sperare
termini questo annus horribilis dell'aviazione civile mondiale senza ulteriori lutti.

non è che il dc9 per quanto glorioso sia ormai arrivato al capolinea?
(so che molti storceranno il naso ....ma certamenste è datato)
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Bacione »

Forse sarebbe il caso di cambiare il sottotitolo del topic.
Chiamare il DC-9 "nonnetto dell'MD-80" è corretto; ma usare questa espressione simpatica per parlare di una tragedia forse non è il modo più opportuno.

Buona giornata a tutti. Certo, cominciata con le notizie da Londra... :( se vi interessa, c'è la diretta sul sito della BBC (http://www.bbc.co.uk).
Aussie_Pilot

Mi Associo...

Messaggio da Aussie_Pilot »

Mi Associo nell'esprimere il mio più profondo cordoglio per le vittime e le loro famiglie e sono daccordo con "Bacione" che non sia giusto usare nomignoli sugli aerei in caso di questi grossi incidenti...

Un Saluto Caloroso a tutti
Carmine
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Lelebus »

Ciò che più mi addolora di questa tragedia, oltre alla morte dei passeggeri, è il fatto che questa come miriadi di altre piccole compagnie di quello che noi chiamiamo, a torto o ragione, "terzo mondo", cercano di crescere, di portare avanti un progetto di sviluppo in paesi con enormi difficoltà sotto ogni punto di vista, e questi eventi, purtroppo, sono mazzate che lasciano il segno per molto tempo e che forse possono portare alla chiusura totale di una piccola compagnia come questa che con enormi sforzi cerca di crescere e di dare il suo piccolo contributo allo sviluppo della sua nazione.
Inoltre, non appena lo sciopero sarà finito, arriverà qualche giornalista del mondo ricco a dire che la colpa è da attribuirsi a mezzi vecchi, compagnie poco sicure, errore umano, scarsa preparazione dei piloti,ecc.,ecc.....senza chiedersi invece cosa facciamo, o cosa potremmo fare noi per aiutarli.
Una preghiera per tutte le vittime e per i loro cari......
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da bruno »

Bacione";p="60328 ha scritto:Forse sarebbe il caso di cambiare il sottotitolo del topic.
Chiamare il DC-9 "nonnetto dell'MD-80" è corretto; ma usare questa espressione simpatica per parlare di una tragedia forse non è il modo più opportuno.

Buona giornata a tutti. Certo, cominciata con le notizie da Londra... :( se vi interessa, c'è la diretta sul sito della BBC (http://www.bbc.co.uk).
Hai ragione..... ora provvedo a cambiarlo
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
12358marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 14 ottobre 2005, 11:50

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da 12358marcella »

Status: Preliminary
Date: 10 DEC 2005
Time: 14:08
Type: McDonnell Douglas DC-9-32
Operator: Sosoliso Airlines
Registration: 5N-BFD
Msn / C/n: 47562/685
Year built: 1972
Engines: 2 Pratt & Whitney JT8D-9A
Crew: ? fatalities / 7 on board
Passengers: ? fatalities / 103 on board
Total: 103 fatalities / 110 on board
Airplane damage: Written off
Location: Port Harcourt Airport (PHC) (Nigeria)
Phase: Landing (LDG)
Nature: Domestic Scheduled Passenger
Departure airport: Abuja International Airport (ABV)
Destination airport: Port Harcourt Airport (PHC)
Flightnumber: 1145 ?
Narrative:
The DC-9 is said to have crashed and broken up while attempting to land at Port Harcourt rumway 03/21. Early reports indicated that seven people survived the crash. According to Sosoliso's timetable, the only flight from ABV to PHC on Saturday is flight 1145, with a scheduled arrival time of 10:00.
The weather report at 14:00 (13:00Z) read: DNPO 101300Z 22009KT 9999 BKN013 FEW023CB 29/23 Q1007= [wind 220 degrees at 9kts, visibility >10000m 5-7 oktas cloud at 1300ft 0-2 oktas cloud at 2300ft with thunder clouds, temperature 29C dewpoint 23C QNH 1007hPa]



ma 1972 anno di fabbricazione non è che è un po' tanto? quanto dura un aereo?
spero possiate rispondermi
Ciao Marcella
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Nicolino »

Un aereo non "dura" in base all'anno di nascita ma in base alle ore di volo, ai cicli cui viene sottoposto. La casa costruttrice fornisce, eventualmente, un limite per la cellula, per le componenti aerodinamiche principali, per le parti in funzione del numero di ore di volo e del numero di cicli, eventualmente vengono posti dei limiti temporali per componenti soggette e deperimento nel tempo, o per componenti che non hanno compiuto il numero previsto di ore per un periodo di tempo prolungato. Il costruttore dei propulsori fa altrettanto con motore e parti di esso. I fornitori di componenti fanno altrettanto. Alcune componenti possono essere unlimited, altre on condition, altre avere un limite massimo di ore o cicli. Eventualmente la ditta costruttrice può emettere dei Service Bulletin che riducono la vita operativa, o la amplificano eventualmente... Questi bollettini vengono poi certificati dagli Enti di controllo mediante le Airworthiness Directives. Io ho in flotta un velivolo che ha la mia stessa età, è del 1978....ed ha "solo" 4000h T.T. di volo, non tantissime...
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da pippo682 »

Lelebus";p="60331 ha scritto:Ciò che più mi addolora di questa tragedia, oltre alla morte dei passeggeri, è il fatto che questa come miriadi di altre piccole compagnie di quello che noi chiamiamo, a torto o ragione, "terzo mondo", cercano di crescere, di portare avanti un progetto di sviluppo in paesi con enormi difficoltà sotto ogni punto di vista, e questi eventi, purtroppo, sono mazzate che lasciano il segno per molto tempo e che forse possono portare alla chiusura totale di una piccola compagnia come questa che con enormi sforzi cerca di crescere e di dare il suo piccolo contributo allo sviluppo della sua nazione.
Inoltre, non appena lo sciopero sarà finito, arriverà qualche giornalista del mondo ricco a dire che la colpa è da attribuirsi a mezzi vecchi, compagnie poco sicure, errore umano, scarsa preparazione dei piloti,ecc.,ecc.....senza chiedersi invece cosa facciamo, o cosa potremmo fare noi per aiutarli.
Una preghiera per tutte le vittime e per i loro cari......
Lele
Una considerazione veramente profonda. Mi associo.
Bravo Lele.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Bacione »

pippo682";p="60510 ha scritto:
Lelebus";p="60331 ha scritto:Ciò che più mi addolora di questa tragedia, oltre alla morte dei passeggeri, è il fatto che questa come miriadi di altre piccole compagnie di quello che noi chiamiamo, a torto o ragione, "terzo mondo", cercano di crescere, di portare avanti un progetto di sviluppo in paesi con enormi difficoltà sotto ogni punto di vista, e questi eventi, purtroppo, sono mazzate che lasciano il segno per molto tempo e che forse possono portare alla chiusura totale di una piccola compagnia come questa che con enormi sforzi cerca di crescere e di dare il suo piccolo contributo allo sviluppo della sua nazione.
Inoltre, non appena lo sciopero sarà finito, arriverà qualche giornalista del mondo ricco a dire che la colpa è da attribuirsi a mezzi vecchi, compagnie poco sicure, errore umano, scarsa preparazione dei piloti,ecc.,ecc.....senza chiedersi invece cosa facciamo, o cosa potremmo fare noi per aiutarli.
Una preghiera per tutte le vittime e per i loro cari......
Lele
Una considerazione veramente profonda. Mi associo.
Bravo Lele.
Ricordo che la Nigeria è il settimo produttore mondiale di petrolio.
Forse non sta qui l'Africa povera che cerca di svilupparsi. Anche se in Nigeria la corruzione fa notoriamente sfracelli e lascia nella miseria la maggior parte della gente. Ma non è certo questo il Paese a cui mancano le risorse economiche già disponibili in contanti.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ma non è certo questo il Paese a cui mancano le risorse economiche già disponibili in contanti
Mi chiedo allora come mai questa compagnia aerea avesse un DC-9 e non un fiammante Boeing 7E7...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da pippo682 »

nelsonwilbury";p="60693 ha scritto:E' universalmente noto che l'Africa è il paese più ricco del mondo dal punto di vista delle risorse: diamanti, petrolio, metalli preziosi...

Ma come dicevano i cosiddetti "nativi", gli indiani d'America, "Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo pesce sarà stato pescato e l'ultimo fiume sarà stato deviato ci accorgeremo che non si possono mangiare i soldi!".

A buon intenditor...
Riquoto. L'Africa è ricchissima di risorse, ma a chi vanno i denari? Se è vero che un amico mi raccontava che lo stile di vita africano è differente dal nostro (ma forse per questo sbagliato?), ovvero che quando l'africano medio (che brutto, ma passatemi il termine, che non vuole essere razzista o denigratorio) ha guadagnato a sufficienza per un giorno, non si preoccupa di quello successivo, chi nel passato, ed anche ora, se ne sta approfittando? Ma stiamo andando off topic... sono morti dei bambini...
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ragazzi l'africa sarà pure uno dei paesi più ricchi del mondo, ma i soldi chi li prende? Non certo la popolazione.........

I soliti magnoni........
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: Disastro aereo nel sud nigeriano

Messaggio da Slowly »

pippo682";p="60510 ha scritto:
Lelebus";p="60331 ha scritto:Ciò che più mi addolora di questa tragedia, oltre alla morte dei passeggeri, è il fatto che questa come miriadi di altre piccole compagnie di quello che noi chiamiamo, a torto o ragione, "terzo mondo", cercano di crescere, di portare avanti un progetto di sviluppo in paesi con enormi difficoltà sotto ogni punto di vista, e questi eventi, purtroppo, sono mazzate che lasciano il segno per molto tempo e che forse possono portare alla chiusura totale di una piccola compagnia come questa che con enormi sforzi cerca di crescere e di dare il suo piccolo contributo allo sviluppo della sua nazione.
Inoltre, non appena lo sciopero sarà finito, arriverà qualche giornalista del mondo ricco a dire che la colpa è da attribuirsi a mezzi vecchi, compagnie poco sicure, errore umano, scarsa preparazione dei piloti,ecc.,ecc.....senza chiedersi invece cosa facciamo, o cosa potremmo fare noi per aiutarli.
Una preghiera per tutte le vittime e per i loro cari......
Lele
Una considerazione veramente profonda. Mi associo.
Bravo Lele.
Anch'io mi associo, considerazione impeccabile e puntuale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
milly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 ottobre 2005, 9:43
Località: BARI

Messaggio da milly »

bruno";p="60702 ha scritto:Ragazzi l'africa sarà pure uno dei paesi più ricchi del mondo, ma i soldi chi li prende? Non certo la popolazione.........

I soliti magnoni........
ma saranno pure i soliti magnoni ad avere le compagnie aeree o no?

marcella
un bacio.....milly
Rispondi