Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5700
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Fonte: http://www.corriere.it/cronache/13_febb ... 9bcf.shtml

VOLO RYANAIR
Pisa, allarme in aeroporto. Fermato
decollo di un Boeing che perde carburante
Cento passeggeri a bordo del velivolo diretto in Belgio

PISA – Un Boeing 737-800 della Ryanair, con a bordo 100 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio, è stato bloccato alle 12.45 per uno sversamento di carburante mentre stava raggiungendo la pista di decollo. Il volo Fr3746 sarebbe dovuto partire per Charleroi in Belgio. Nessun problema per equipaggio e passeggeri che in questo momento sono a bordo dell’aeromobile in attesa di un eventuale cambio d’areo. Ad accorgersi dello sversamento, che avrebbe potuto creare seri problemi all’aereo, è stata una dipendente della Sat (la società che gestisce lo scalo civile pisano) che ha dato l’allarme. A dicembre un altro dipendente della Sat aveva bloccato un aereo, stavolta della Carpatair (la compagnia romena coinvolta nell’incidente di Fiumicino) che aveva lo stesso problema. Sono in corso accertamenti.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da camicius »

A Pisa hanno il piazzale in pendenza, e quando fai il pieno scolma???? :mrgreen: :mrgreen:

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
monk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 12:40

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da monk »

Ma quando ci sono perdite di carburante gli strumenti non segnalano vistosamente il problema?
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da cabronte »

monk ha scritto:Ma quando ci sono perdite di carburante gli strumenti non segnalano vistosamente il problema?
Penso di no, ad esempio se hai una perdita di carburante su un automobile non si accende nessuna spia, (se non anticipatamente quella della riserva) :mrgreen:
Ale
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da SuperMau »

camicius ha scritto:A Pisa hanno il piazzale in pendenza, e quando fai il pieno scolma???? :mrgreen: :mrgreen:

ciao
Andrea
Ottima analisi del problema !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
monk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 12:40

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da monk »

E va bene ma gli ingegneri Boeing non sono mica O'Leary, che considera gli aerei dei pullman :lol:
Non so se gli impianti del carburante siano in pressione, se non lo fossero potrebbe essere per questo che è più difficile individuare questo problema. Ci vorrebbe qualcuno che conosce il 737.
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da cabronte »

monk ha scritto:E va bene ma gli ingegneri Boeing non sono mica O'Leary, che considera gli aerei dei pullman :lol:
Non so se gli impianti del carburante siano in pressione, se non lo fossero potrebbe essere per questo che è più difficile individuare questo problema. Ci vorrebbe qualcuno che conosce il 737.
Certo, io non sono un ingegnere, in questo forum sicuramente qualcuno saprà sicuramente darti spiegazioni più tecniche! :wink:
Ale
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da camicius »

cabronte ha scritto:
monk ha scritto:E va bene ma gli ingegneri Boeing non sono mica O'Leary, che considera gli aerei dei pullman :lol:
Non so se gli impianti del carburante siano in pressione, se non lo fossero potrebbe essere per questo che è più difficile individuare questo problema. Ci vorrebbe qualcuno che conosce il 737.
Certo, io non sono un ingegnere, in questo forum sicuramente qualcuno saprà sicuramente darti spiegazioni più tecniche! :wink:
Io sono ingegnere, ma informatico, oltre che pilota privato.
Qui ci sono le foto dei fuel vent, che sono le "prese d'aria" che servono a "riempire" di aria i serbatoi man mano si svuotano di carburante.

In ogni caso un Pisa-Bruxelles è abbondantemente sotto la endurance massima di un 737, quindi dubito che il problema possa essere che i serbatoi fossero troppo pieni...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da cabronte »

Grazie Camicius, ottimo sito per questa info! :wink:
Ale
Avatar utente
monk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 febbraio 2013, 12:40

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da monk »

camicius ha scritto:
cabronte ha scritto:
monk ha scritto:E va bene ma gli ingegneri Boeing non sono mica O'Leary, che considera gli aerei dei pullman :lol:
Non so se gli impianti del carburante siano in pressione, se non lo fossero potrebbe essere per questo che è più difficile individuare questo problema. Ci vorrebbe qualcuno che conosce il 737.
Certo, io non sono un ingegnere, in questo forum sicuramente qualcuno saprà sicuramente darti spiegazioni più tecniche! :wink:
Io sono ingegnere, ma informatico, oltre che pilota privato.
Qui ci sono le foto dei fuel vent, che sono le "prese d'aria" che servono a "riempire" di aria i serbatoi man mano si svuotano di carburante.

In ogni caso un Pisa-Bruxelles è abbondantemente sotto la endurance massima di un 737, quindi dubito che il problema possa essere che i serbatoi fossero troppo pieni...

ciao
Andrea
Oh anch'io studio ingegneria informatica, comunque se ci sono queste valvole per l'ingresso dell'aria allora significa che una certa pressione deve essere mantenuta. Se così fosse, un foro non dovrebbe far si che questa vari rispetto alle condizioni normali?
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da flyingbrandon »

monk ha scritto:
Oh anch'io studio ingegneria informatica, comunque se ci sono queste valvole per l'ingresso dell'aria allora significa che una certa pressione deve essere mantenuta. Se così fosse, un foro non dovrebbe far si che questa vari rispetto alle condizioni normali?
Dipende dove hai la perdita di carburante. Comunque no...non viene segnalata.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Perdita carburante, interrotto rullaggio 737 Ryanair a Pisa

Messaggio da bigshot »

camicius ha scritto:
cabronte ha scritto:
monk ha scritto:E va bene ma gli ingegneri Boeing non sono mica O'Leary, che considera gli aerei dei pullman :lol:
Non so se gli impianti del carburante siano in pressione, se non lo fossero potrebbe essere per questo che è più difficile individuare questo problema. Ci vorrebbe qualcuno che conosce il 737.
Certo, io non sono un ingegnere, in questo forum sicuramente qualcuno saprà sicuramente darti spiegazioni più tecniche! :wink:
Io sono ingegnere, ma informatico, oltre che pilota privato.
Qui ci sono le foto dei fuel vent, che sono le "prese d'aria" che servono a "riempire" di aria i serbatoi man mano si svuotano di carburante.

In ogni caso un Pisa-Bruxelles è abbondantemente sotto la endurance massima di un 737, quindi dubito che il problema possa essere che i serbatoi fossero troppo pieni...

ciao
Andrea
Però considera che nei 737-800 tra tank 1 e 2 ci sta meno della metà del massimo carburante imbarcabile...
Rispondi