Grazie mille

Moderatore: Staff md80.it
Di norma a FCO le 16 sono per gli atterraggi e la 25 per i decolli. Ovviamente il vento fuori da certi limiti cambia le piste in uso.giopf92 ha scritto:Qualcuno sa dirmi quali sono le norme (se ci sono di preciso) che regolamentano gli atterraggi a Fiumicino, ovvero quali piste vengono usate e in che verso in base alle condizioni atmosferiche?
Grazie mille
La 16R la usano principalmente per gli heavy, oppure su richiesta e, altre volte ancora, quando c'è molto traffico. Di default, a parte gli heavy, la 16L. Per la 07 ci sono atterrato una volta sola ma, di notte, arrivando da un postale e su nostra richiesta.sardinian aviator ha scritto:Effettivamente neanche a me è mai capitato di vedere atterraggi per 07 (e neanche decolli in verità); dovrebbe esserci un ventaccio da levante. Le 16/34 non vengono però divise in base al tipo di traffico: mi pare siano usate indifferentemente; forse la 16R che mi sembra più lunga è destinata ai wide bodies (ma non in esclusiva)?
La 07 ha limitazioni, visto il sorvolo di zone abbastanza abitate?flyingbrandon ha scritto:La 16R la usano principalmente per gli heavy, oppure su richiesta e, altre volte ancora, quando c'è molto traffico. Di default, a parte gli heavy, la 16L. Per la 07 ci sono atterrato una volta sola ma, di notte, arrivando da un postale e su nostra richiesta.sardinian aviator ha scritto:Effettivamente neanche a me è mai capitato di vedere atterraggi per 07 (e neanche decolli in verità); dovrebbe esserci un ventaccio da levante. Le 16/34 non vengono però divise in base al tipo di traffico: mi pare siano usate indifferentemente; forse la 16R che mi sembra più lunga è destinata ai wide bodies (ma non in esclusiva)?![]()
Ciao!
Ormai e' diventato burino, alto lazio. E' pure della Lazie.lorann ha scritto:no, manco da lirf da parecchio ormai.......
aahhahah gagliarda!!lorann ha scritto:Senti chi parla, il comandante delle truppe cammellate.....![]()
![]()
Perdona se riesumo questo post ma sono ignorante e di conseguenza curioso di capire. Quando dici "finisce sopra la città" ti riferisci a roma? Se cosi fosse la distanza non è "abbastanza" per garantire margini di sicurezza ad un volo in decollo?lorann ha scritto:cut
Pista 07 viene usata solo su petizione accorata del pilota che (di notte) ha assoluto bisogno di atterrare per 07, mai in partenza,sia perché il decollo finisce sopra la città, sia perché la sid si andrebbe ad intrecciare con gli arrivi per Ciampino..
Scusa...ieri no risposto ma , si vede, non è partita. Sì, la città è Roma. Non è una questione di margini di sicurezza ma, oltre a complicare la gestione dei traffici con Ciampino, in decollo, un aereo, è più rumoroso. Siccome, come ha scritto, solo di notte riuscirebbero a "concedere" la 07 , per motivi di traffico, lo fanno solo per un atterraggio piuttosto che per un decollo.educatedguess ha scritto: Perdona se riesumo questo post ma sono ignorante e di conseguenza curioso di capire. Quando dici "finisce sopra la città" ti riferisci a roma? Se cosi fosse la distanza non è "abbastanza" per garantire margini di sicurezza ad un volo in decollo?
Thanks.