hot and high airports

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

hot and high airports

Messaggio da gianlu »

ho letto di recente che alcuni quadrimotori, come l'A340, vengono preferiti da alcune compagnie, come ad es. Iberia, ai bimotori su alcune tratte che interessano aeroporti che presentano caratteristiche "hot and high".
questo perché alcuni bimotori non potrebbero decollare con peso massimo al decollo, con conseguenti limitazioni sul carico pagante (e quindi sui profitti) ...

cosa ne pensate? i bimotori più recenti (A330, B767, B777, B787), hanno davvero queste limitazioni, e di quanto possono essere penalizzati da queste condizioni?
ho letto inoltre che l'A300 e il B757 erano/sono adatti ad operare in aeroporti in quota e con clima caldo...

per completezza posto la pagina di wikipedia dove è possibile vedere quali sono i principali aeroporti con queste caratteristiche http://en.wikipedia.org/wiki/Hot_and_hi ... h_airports
gianlu
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: hot and hight airports

Messaggio da Happylandings »

Guarda, per risponderti ti dico che Iberia quando doveva acquistare nuovi aerei per il lungo raggio ha optato per A340 proprio perchè aveva molte destinazioni in aeroporti H&H.
Per quanto riguarda l'A300 non so, però il 757 è stato dotato di motori più potenti rispetto a quelli effettivamente necessari, anche penso per questo motivo. Per farti capire cosa intendo quando il 757 si presenta ad un nuovo controllore i piloti non dicono heavy, ma bensì 757, poichè ha una turbolenza di scia come se fosse un heavy, mentre per il resto non è heavy.
Ciao
PS spero che arrivi Tartan, che queste cose sono state il suo lavoro per anni.
PPS Hot and High airports ;)
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: hot and high airports

Messaggio da tartan »

Non conosco le caratteristiche di tutti gli aerei però in linea di massima il mio contributo peuò essere così sintetizzato:
tutte le eprformance di decollo per tutti i multiengine sono considerate con un motore in avaria pertanto per un quadrimotore si considera una perdita di spinta del 25%, per un trimotore del 33% per un bimotore del 50%, di conseguenza il peso massimo limitato dal gradiente minimo nel secondo segmento, anche se diverso a seconda del numero dei motori, risulta più penalizzante per i bimotori e poichè la spinta diminuisce con la quota e con la temperatura, negli aeroporti in quota i bimotori ci perdono nel confronto, a meno che non si usino motori molto più esuberanti rispetto al necessario.
Commento moooolto generale e da considerare solo a livello giornalistico :mrgreen:
Vedo che il ragazzino è già ben orientato! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: hot and high airports

Messaggio da Happylandings »

tartan ha scritto:Non conosco le caratteristiche di tutti gli aerei però in linea di massima il mio contributo peuò essere così sintetizzato:
tutte le eprformance di decollo per tutti i multiengine sono considerate con un motore in avaria pertanto per un quadrimotore si considera una perdita di spinta del 25%, per un trimotore del 33% per un bimotore del 50%, di conseguenza il peso massimo limitato dal gradiente minimo nel secondo segmento, anche se diverso a seconda del numero dei motori, risulta più penalizzante per i bimotori e poichè la spinta diminuisce con la quota e con la temperatura, negli aeroporti in quota i bimotori ci perdono nel confronto, a meno che non si usino motori molto più esuberanti rispetto al necessario.
Commento moooolto generale e da considerare solo a livello giornalistico :mrgreen:
Vedo che il ragazzino è già ben orientato! :D
Se avessi voluto fare un intervento giornalistico avresti dovuto dire: i bimotori sono meno adatti perchè hanno meno motori :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: hot and high airports

Messaggio da gianlu »

grazie mille a entrambi :)
gianlu
Rispondi