L'NTSB ha rilasciato tre raccomandazioni di sicurezza relativamente al problema del fuoco nelle operazioni cargo. Come riportato in questo articolo riassuntivo:
http://avherald.com/h?article=459c8660&opt=0
l' attenzione è incentrata in particolare sui container cargo, rilevando che le prime fasi di un incendio, confinate all'interno del container, sono nascoste ai sistemi di rilevazione, e quando il fuoco diventa rilevabile è già ad un livello pericoloso, che in pochi minuti può creare danni gravi alla macchina e diventare una minaccia grave. Le raccomandazioni partono da studi riguardanti recenti incidenti, come il B744F di Asiana:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=37711
e il B744F UPS a Dubai:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=34158
oltre ad altri casi di fuoco a bordo in voli Cargo.
NTSB raccomanda a FAA l'implementazione di un sistema che rilevi precocemente gli incendi generati all'interno dei container. Una seconda raccomandazione riguarda i requisiti di resistenza al fuoco del materiale con cui sono realizzati i container. Una terza raccomandazione è relativa all'installazione di sistemi di spegnimento attivi: infatti le strategie su cui si basano i sistemi nel main deck, oxygen deprivation e materiali resistenti al fuoco, si sono dimostrate inadeguate nel caso di grandi compartimenti. La raccomandazione richiede alla FAA l'installazione di sistemi di spegnimento attivi in ogni compartimento cargo
Qui il documento NTSB con le Safety Recommendation, che vi invito a leggere:
http://www.ntsb.gov/doclib/recletters/2 ... 68-070.pdf
Paolo
Cargo Fire: raccomandazioni di sicurezza NTSB
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Cargo Fire: raccomandazioni di sicurezza NTSB
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

