troppo vecchio per volare?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
barth

troppo vecchio per volare?

Messaggio da barth »

Dall'osservazione del piano di coda verticale di questo aereo quali conlusioni possiamo trarre?

Normale deteriramento dei materiali costruttivi?
Fatica dei materiali?
Irresponsabilità nel farlo volare?
Il flusso d'aria in coda rimane normale?
Difficoltà di manovra?



fonte: http://www.airliners.net
copyright: mark smith
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: troppo vecchio per volare?

Messaggio da MatteF88 »

Secondo me è solo verniciato male...se guardi su google le foto di altri Curtiss Commando, anche foto d'epoca, in alcuni si vede l'ondulazione in altri meno, in altri no...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: troppo vecchio per volare?

Messaggio da bulldog89 »

Vernice.
PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: troppo vecchio per volare?

Messaggio da PizzOne »

Il rivestimento in tela ha perso tensione. :|
Personalmente penso che la tela non tesa, se ancora fissata bene alla struttura, porta solo peggioramenti aerodinamici.

Comunque sono sempre del parere che, piu' gli aerei sono vecchi, piu' esperienza (in termini di conoscenza) si ha 8)
You never know until you try
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: troppo vecchio per volare?

Messaggio da sardinian aviator »

Che bell'aereo! Pensare che l'aveva pure l'Alitalia. C'era un bellissimo post tempo fa sui carniceros del aire che ancora volano in Bolivia con queste macchine...
Rispondi