Trim

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
valtoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 1 dicembre 2005, 12:03

Trim

Messaggio da valtoman »

Buongiorno, vorrei chiedere qualche spiegazione circa la regolazione del trim. Quando imposto i parametri sull’FMC (carburante, ZFW, riserva, ecc) il programma mi calcola il peso dell’aereomobile per poter inserire correttamente le velocità di decollo, rotazione e salita, oltre alla posizione flap.
Io regolo il trim sul valore corrispondente (zona verde, valore circa 5).
Il decollo lo effettuo correttamente, ma in crociera mi suona sempre l’avviso “stabilizer” e, peggio ancora, arrivo in corto con un assetto impensabile cioè zona verde sempre intorno a 5 e trim 10, per cui l’aereomobile risulta essere molto “impennato”.
La mia domanda è la seguente: come deve essere impostato correttamente il trim in crociera?
Se tento di riportarlo a 0 (sempre ammesso che sia corretto che vada a zero) l’autopilota cerca di alzarlo nuovamente verso la zona verde. Non riesco a capire in cosa sbaglio.
Potreste darmi qualche indicazione generale su come operare col trim nelle fasi decollo crociera e atterraggio.
Giusto per informazione il software che utilizzo è MD80 della Lago versione 1.42.
Un caro saluto e grazie. R. Vannelli.
Peppe

re: Trim

Messaggio da Peppe »

Domande relative al funzionamento di simulatori sono off-topic sul forum di MD80.it !
Quindi dovresti rimandare un nuovo messaggio modificando la tua domanda da rivolgere ai piloti, tipo "come regolate il trim al decollo?"
Bloccato