Buongiorno, vorrei chiedere qualche spiegazione circa la regolazione del trim. Quando imposto i parametri sull’FMC (carburante, ZFW, riserva, ecc) il programma mi calcola il peso dell’aereomobile per poter inserire correttamente le velocità di decollo, rotazione e salita, oltre alla posizione flap.
Io regolo il trim sul valore corrispondente (zona verde, valore circa 5).
Il decollo lo effettuo correttamente, ma in crociera mi suona sempre l’avviso “stabilizer” e, peggio ancora, arrivo in corto con un assetto impensabile cioè zona verde sempre intorno a 5 e trim 10, per cui l’aereomobile risulta essere molto “impennato”.
La mia domanda è la seguente: come deve essere impostato correttamente il trim in crociera?
Se tento di riportarlo a 0 (sempre ammesso che sia corretto che vada a zero) l’autopilota cerca di alzarlo nuovamente verso la zona verde. Non riesco a capire in cosa sbaglio.
Potreste darmi qualche indicazione generale su come operare col trim nelle fasi decollo crociera e atterraggio.
Giusto per informazione il software che utilizzo è MD80 della Lago versione 1.42.
Un caro saluto e grazie. R. Vannelli.
Trim
Moderatore: Staff md80.it