A questo!
A cosa servono i take off warnings ?
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6606
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
A cosa servono i take off warnings ?
A questo!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Meno male che non avevano il rele 2-5 Inchiodato....
Ma comunque non è stato fatto anche più tardi del TOWS che avrebbe dovuto segnalare appena mosse le manette (non vedo gli slat... magari poi è il tempo "tecnico" per l'estensione dei flap)
ciao !
Ma comunque non è stato fatto anche più tardi del TOWS che avrebbe dovuto segnalare appena mosse le manette (non vedo gli slat... magari poi è il tempo "tecnico" per l'estensione dei flap)
ciao !
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6606
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Le manette vengono all'inizio settate all''80% (1,4 EPR), poi lasci i freni e l'A'T le porta all'EPR di decollo. Quando suona uno dei due dice : " mo che vole sta str..?" .."sara' il trim,..".." No".. "Azz i flaps!!" Tempo di reazione 5-10 secs dipende a che ora ti sei svegliato..Zapotec ha scritto:Meno male che non avevano il rele 2-5 Inchiodato....
Ma comunque non è stato fatto anche più tardi del TOWS che avrebbe dovuto segnalare appena mosse le manette (non vedo gli slat... magari poi è il tempo "tecnico" per l'estensione dei flap)
ciao !
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Sigmet, è successa la stessa cosa qua?
(vai pure al minuto 2:00 quando comincia la corsa di decollo)
(vai pure al minuto 2:00 quando comincia la corsa di decollo)
-
Ospite
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Considerato che i flaps li abbassi prima di iniziare il taxi:
Mah.
E che ci vorrà mai a dare un'occhiata all'indicatore dei flaps. Considerato (anche) che prima di iniziare la corsa di decollo da checklist li avresti dovuti controllare già un paio di volte.
Mah.
Mah.
Direi proprio di si. E' una cosa pericolosissima, ruoti alla velocità che l'FMC ti ha programmato per quel setting (che non hai) e ti ammazzi. L'incidente Spanair insegna.MatteF88 ha scritto:Sigmet, è successa la stessa cosa qua?
(vai pure al minuto 2:00 quando comincia la corsa di decollo)
E che ci vorrà mai a dare un'occhiata all'indicatore dei flaps. Considerato (anche) che prima di iniziare la corsa di decollo da checklist li avresti dovuti controllare già un paio di volte.
Mah.
- Gianni62
- FL 250

- Messaggi: 2653
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Dunque i TOWS ti segnalano l'errata configurazione al decollo giusto? Ma in che senso? Che non hai il settaggio previsto (e, penso, inserito nel FMC) o semplicemente che slat e flaps sono retratti?
Per esempio nell'80 il settaggio flaps è mi pare 11 / 18 / 25 / 40. Se mi serve 15 per il decollo e ho settato 11 mi si attivano i TOWS?
Per esempio nell'80 il settaggio flaps è mi pare 11 / 18 / 25 / 40. Se mi serve 15 per il decollo e ho settato 11 mi si attivano i TOWS?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Sull'80 c'è il computer meccanico che in funzione del CG (centro di gravità) e dei flap richiesti, ti posiziona il cursore verde che indica la posizione del long trim al decollo. Il pilota deve portare (tramite le maniglie bianco/nere o i comandi al volantino) la posizione dell'ltrim, indicata sempre li vicino, dal segnalino bianco, in modo che corrisponda al verde "calcolato".Gianni62 ha scritto:Dunque i TOWS ti segnalano l'errata configurazione al decollo giusto? Ma in che senso? Che non hai il settaggio previsto (e, penso, inserito nel FMC) o semplicemente che slat e flaps sono retratti?
Per esempio nell'80 il settaggio flaps è mi pare 11 / 18 / 25 / 40. Se mi serve 15 per il decollo e ho settato 11 mi si attivano i TOWS?
Se i flap non coincidono a quello che hai "inserito" (in realtà si girano delle rotelle
La Vr non te la calcola l'FMC. In funzione del peso, del vento, delle condizioni della pista, e dei flap che pensi di usare (diciamo 11 o 15°) accedi alle tabelle della pista da cui decolli e ricavi le velocità V1,Vr,V2.
Il CG (insieme ai vari pesi) arriva dal piano di carico
Giusto come promemoria visivo : http://www.hilmerby.com/md80/md_pedfwd.html
il computer è il 4, i flap e cg li inserisci girando 7, il risultato lo vedi su 8 (e come numero nella finestrella vicino al 4). Spostando 9, vedi muoversi 10 (che indica la posizione attuale/reale dello stabilizzatore, mosso elettricamente e annunciato da quella specie di "corno" come segnale acustico in cabina)
ciao !
Ultima modifica di Zapotec il 29 agosto 2012, 9:41, modificato 1 volta in totale.
- Gianni62
- FL 250

- Messaggi: 2653
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A cosa servono i take off warnings ?
oook grazie
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- aetio57
- 10000 ft

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
tra un pò' vedrete che qualche sveglione che calcola i costi (là negli uffici amministrazione, da dietro una scrivania) farà pressioni perché nelle check list i flap anziché estenderli già dal parking li farà estendere in zona holding point: la maggiore resistenza aerodinamica causata dai flap estesi in rullaggio fà consumare più combustibile... (RATLE-RATLE... grattugiamento di coiles per scaramanzia....ma la mia battuta non è così comica come potrebbe sembrare a prima vista...)
Ultima modifica di aetio57 il 29 agosto 2012, 9:50, modificato 1 volta in totale.
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Credo debbano essere abbassati prima del taxi per evitare che entri qualcosa nei motoriaetio57 ha scritto:tra un pò' vedrete che qualche sveglione che calcola i costi(là negli uffici amministrazione, dietro una scrivania) farà pressioni perché nelle check list i flap anziché estenderli già dal parking) li farà estendere in zona holding point: la maggiore resistenza aerodinamica causata dai flap estesi in rullaggio fà consumare più combustibile... (RATLE-RATLE... grattugiamento di coiles per scaramanzia....ma la mia battuta non è così comica come potrebbe sembrare...)
ciao !
- Gianni62
- FL 250

- Messaggi: 2653
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A cosa servono i take off warnings ?
zapotec sei un mito... 
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- 77W
- 05000 ft

- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Datato 27 Agosto, da Av Herald:
An Aeroflot Sukhoi Superjet 100-95, registration RA-89008 performing flight SU-1225 from Nizhny Novgorod to Moscow Sheremetyevo (Russia), rejected takeoff from Nizhny Novgorod after a takeoff configuration alert sounded as result of flaps not having been extended. The aircraft slowed safely and returned to the apron.
Rosaviatsia reported the crew was stood down and suspended.
An Aeroflot Sukhoi Superjet 100-95, registration RA-89008 performing flight SU-1225 from Nizhny Novgorod to Moscow Sheremetyevo (Russia), rejected takeoff from Nizhny Novgorod after a takeoff configuration alert sounded as result of flaps not having been extended. The aircraft slowed safely and returned to the apron.
Rosaviatsia reported the crew was stood down and suspended.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: A cosa servono i take off warnings ?
si sono scordati i flap...e noi giovani noob che mandiamo curriculum..

B737- 800WL
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Intendi quelli volano e noi no?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6606
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: A cosa servono i take off warnings ?
In realta' e' una questione legata alla sicurezza ed e' lo stesso motivo per cui non si retraggono completamente dopo l'atterraggio poiche' in caso di evacuazione sono gia' parzialmente abbassati .Zapotec ha scritto: Credo debbano essere abbassati prima del taxi per evitare che entri qualcosa nei motori
ciao !
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: A cosa servono i take off warnings ?
non lo affermo ma lo pensoAirGek ha scritto:Intendi quelli volano e noi no?
B737- 800WL
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Mah... non saprei, sembra una conclusione troppo semplice.fulmin ha scritto:non lo affermo ma lo pensoAirGek ha scritto:Intendi quelli volano e noi no?![]()
![]()
Lo Spanair è caduto perchè il comandante alla fine ha visto 20°C in più del necessario su un sensore, che per quel volo non sarebbe stato nemmeno così importante. Quindi come accusarlo di leggerezza ?
Chissà come vanno certe cose
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: A cosa servono i take off warnings ?
"Rejected takeoff from Nizhny Novgorod after a takeoff configuration alert sounded as result of flaps not having been extended."Zapotec ha scritto:Mah... non saprei, sembra una conclusione troppo semplice.fulmin ha scritto:non lo affermo ma lo pensoAirGek ha scritto:Intendi quelli volano e noi no?![]()
![]()
Lo Spanair è caduto perchè il comandante alla fine ha visto 20°C in più del necessario su un sensore, che per quel volo non sarebbe stato nemmeno così importante. Quindi come accusarlo di leggerezza ?
Chissà come vanno certe cose
se li sono proprio scordati, manco le ckl hanno letto.
B737- 800WL
- aetio57
- 10000 ft

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
...la faccenda è un pò più complessa. : -))fulmin ha scritto: manco le ckl hanno letto.
- alessandro.capotondi
- 02000 ft

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Apro una domanda a proposito:
è corretto aprire i flaps durante la corsa di decollo solo dopo il config warning? Non sarebbe più sicuro fermarsi?
Se ci fosse un problema indipendente nell'estrarli e ci si accorge proprio durante la corsa?
Le SOP o il manuale cosa prevedono in caso di config warning?
Sono un po' più di una domanda
, comunque il senso è come ci si dovrebbe comportare in tal caso. 
è corretto aprire i flaps durante la corsa di decollo solo dopo il config warning? Non sarebbe più sicuro fermarsi?
Se ci fosse un problema indipendente nell'estrarli e ci si accorge proprio durante la corsa?
Le SOP o il manuale cosa prevedono in caso di config warning?
Sono un po' più di una domanda
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Mi ricordo di una cosa simile che avevo visto su Indagini ad Alta Quota, se non sbaglio si parlava proprio di MD80.
Comunque, i due piloti sbloccano con l'ATIS che gli da una pista, a causa del maltempo l'ATC ne comunica un'altra, l'FO che a quel punto era a metà di una delle checklist si interrompe per rifare i calcoli e risettare l'FMC e tutto il resto. Così riprende la checklist da dove l'aveva lasciata. Nel frattempo il comandate tira il circuit breaker che esclude la takeoff warning poichè doveva dare molta potenza ai motori per il rullaggio senza settaggio di decollo fatto. i piloti si allineano, ricevono la clearance e partono. L'AT non si attiva, quindi portano le manette manualmente alla potenza di decollo. Alla Vr il comandante alza il muso, ma l'aereo non si alza se non dopo qualche secondo e con un rateo basso. Si schianta e perdono la vita quasi tutte le persone a bordo. Il problema si scopre essere poi stata la mancanza di flap, poichè nonostante l'obbligo di riprendere le checklist dall'inizio se interrotte a metà l'FO riprende da dove aveva lasciato, o almeno pensa, poichè in realtà salta la linea dei flap e con il circuit breaker tirato, l'aereo non avvisa della mancata estensione. Così vengono spezzettate le checklist e ristudiati i circut breaker.
Ora mi chiedo, va bene lo stress del cambio di pista inaspettato, però se ti allinei e l'AT non entra non ti fai delle domande?
Ciao
Comunque, i due piloti sbloccano con l'ATIS che gli da una pista, a causa del maltempo l'ATC ne comunica un'altra, l'FO che a quel punto era a metà di una delle checklist si interrompe per rifare i calcoli e risettare l'FMC e tutto il resto. Così riprende la checklist da dove l'aveva lasciata. Nel frattempo il comandate tira il circuit breaker che esclude la takeoff warning poichè doveva dare molta potenza ai motori per il rullaggio senza settaggio di decollo fatto. i piloti si allineano, ricevono la clearance e partono. L'AT non si attiva, quindi portano le manette manualmente alla potenza di decollo. Alla Vr il comandante alza il muso, ma l'aereo non si alza se non dopo qualche secondo e con un rateo basso. Si schianta e perdono la vita quasi tutte le persone a bordo. Il problema si scopre essere poi stata la mancanza di flap, poichè nonostante l'obbligo di riprendere le checklist dall'inizio se interrotte a metà l'FO riprende da dove aveva lasciato, o almeno pensa, poichè in realtà salta la linea dei flap e con il circuit breaker tirato, l'aereo non avvisa della mancata estensione. Così vengono spezzettate le checklist e ristudiati i circut breaker.
Ora mi chiedo, va bene lo stress del cambio di pista inaspettato, però se ti allinei e l'AT non entra non ti fai delle domande?
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- aetio57
- 10000 ft

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: A cosa servono i take off warnings ?
aetio57 ha scritto:...la faccenda è un pò più complessa. : -))fulmin ha scritto: manco le ckl hanno letto.
...ti devo ringraziare assai, è proprio ad esempi come questo a cui mi riferivo rispondendo a fulmin. Durante la lettura e l'esecuzione passo-passo delle checklist sono tantissimi gli "elementi esterni di disturbo" a cui posso essere soggetti i piloti... Resta il fatto che le ckl le leggono, le leggono eccome..... ; -)Happylandings ha scritto:Mi ricordo di una cosa simile che avevo visto su Indagini ad Alta Quota, se non sbaglio si parlava proprio di MD80.
Comunque, i due piloti sbloccano con l'ATIS che gli da una pista, a causa del maltempo l'ATC ne comunica un'altra, l'FO che a quel punto era a metà di una delle checklist si interrompe per rifare i calcoli e risettare l'FMC e tutto il resto. Così riprende la checklist da dove l'aveva lasciata. Nel frattempo il comandate tira il circuit breaker che esclude la takeoff warning poichè doveva dare molta potenza ai motori per il rullaggio senza settaggio di decollo fatto. i piloti si allineano, ricevono la clearance e partono. L'AT non si attiva, quindi portano le manette manualmente alla potenza di decollo. Alla Vr il comandante alza il muso, ma l'aereo non si alza se non dopo qualche secondo e con un rateo basso. Si schianta e perdono la vita quasi tutte le persone a bordo. Il problema si scopre essere poi stata la mancanza di flap, poichè nonostante l'obbligo di riprendere le checklist dall'inizio se interrotte a metà l'FO riprende da dove aveva lasciato, o almeno pensa, poichè in realtà salta la linea dei flap e con il circuit breaker tirato, l'aereo non avvisa della mancata estensione. Così vengono spezzettate le checklist e ristudiati i circut breaker.
Ora mi chiedo, va bene lo stress del cambio di pista inaspettato, però se ti allinei e l'AT non entra non ti fai delle domande?
Ciao
- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Ponch ha scritto:Direi proprio di si. E' una cosa pericolosissima, ruoti alla velocità che l'FMC ti ha programmato per quel setting (che non hai) e ti ammazzi. L'incidente Spanair insegna.MatteF88 ha scritto:Sigmet, è successa la stessa cosa qua?
(vai pure al minuto 2:00 quando comincia la corsa di decollo)
E che ci vorrà mai a dare un'occhiata all'indicatore dei flaps. Considerato (anche) che prima di iniziare la corsa di decollo da checklist li avresti dovuti controllare già un paio di volte.
Mah.
Ehm... guarda meglio, mentre da potenza si muove solo l'alettone che era precedentemente alla stessa inclinazione del flap
li i flap sono già settati prima del taxi
AW169 Final Asssembly Line Electrician
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Concordo, i flap sono settati da prima dell'inizio del video.sochmer ha scritto:Ehm... guarda meglio, mentre da potenza si muove solo l'alettone che era precedentemente alla stessa inclinazione del flap
li i flap sono già settati prima del taxi
- davymax
- B737 Captain

- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: A cosa servono i take off warnings ?
Mi sa che abbiamo un paio di Comandanti esperti di CRM in più sul forum.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater