Meglio tardi che mai.... la BFU tedesca ha rilasciato pochi giorni fa il Final Report realtivo ad un evento occorso ad un 742 di Lufthansa Cargo il 6 Marzo 2003, mentre operava la rotta Sharjah-Francoforte, e che ha subito l'incendio di alcuni cavi a bordo. Qui l'articolo riassuntivo di AvHerald:
http://avherald.com/h?article=4549cfaf&opt=0
E a questo link il Final Report della BFU.
Cause dell'incendio a parte, spiegate nel Final Report, io sono abbastanza critico sul fatto che abbiano deciso di continuare il volo fino a destinazione.
Paolo
Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
sentiamo i pareri degli addetti! alla fine non avevano spie accese, era tutto sotto controllo!
B737- 800WL
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
Sentirono odore di bruciato e non furono in grado di ripristinare tutti i sistemi, di conseguenza non era tutto sotto controllo.fulmin ha scritto:sentiamo i pareri degli addetti! alla fine non avevano spie accese, era tutto sotto controllo!

Mi chiedo invece perché la BFU ha impiegato 9 anni per rilasciare un rapporto d'indagine...

ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
Beh, insomma. Secondo il report:fulmin ha scritto:sentiamo i pareri degli addetti! alla fine non avevano spie accese, era tutto sotto controllo!
"Shortly after reaching cruising altitude in Flight Level (FL) 310, the autopilot B, the autothrottle and the electrical power supply to the galley shut themselves off. The atimeter No 2 changed to the stand-by mode. Simultaneously the following circuit breakers tripped:
• Galley Power Control
• Trailing Edge Flap Asymmetry & Fail
• Alternate Leading Edge Flap Drive No 1 to 4
• Alternate Inboard Trailing Edge Flap Drive
• Inboard Flap Control Position
The autopilot, the autothrottle and the altimeter No 2 could be switched on again. A reset of the triggered circuit breakers was not conducted. In the cockpit a slight smell of burnt wires was noticed. In the galley of the main deck the flight engineer noticed a stronger electrical burnt smell. However, no indications of fire or smoke could be detected in the cargo compartment behind the galley when checking it through a window in the galley. The crew checked the aircraft systems whereby no further failures besides the tripped circuit breakers were found. The crew decided to continue the flight as planned. About every 15 minutes the area of the galley was checked. During the approach to Frankfurt Main Airport SLAT No 1 and 3 could not be de-ployed. The Trailing Edge Inboard Flap Indication remained in the retracted position even though the flaps were extended. The approach was conducted with an approach speed 25 kt higher than usual. At 1619 hrs the aircraft landed safely in Frankfurt".
Ok che non avevano indicazioni di fire nel vano cargo e controllavano ogni 15 minuti ma, per quanto possa contare il mio parere, in base alle info che abbiamo e con la situazione descritta, io non mi sarei fidato e non sarei stato tranquillo ad andare a destinazione.
Sono anch'io abbastanza stupito dal tempo che è passato tra evento e rilascio del Final Report

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45
Re: Final Report-Lufthansa Cargo B742 near Sharjah-Marzo 2003
Anche perchè non m pare un caso difficilissimo da reportare/analizzare.
Rimango sempre dell'opione che i voli cargo abbiano bisogno di un responsabile di stiva a bordo.
ANche in questo caso avrebbe aumentato e di parecchio la sicurezza.
Rimango sempre dell'opione che i voli cargo abbiano bisogno di un responsabile di stiva a bordo.
ANche in questo caso avrebbe aumentato e di parecchio la sicurezza.