Comunicazione pista di atterraggio
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 2:19
Comunicazione pista di atterraggio
Vorrei sapere in quale momento in un volo IFR (ad esempio un volo di linea) viene comunicata ai piloti la pista di atterraggio e il tipo di approccio da seguire. In Flight simulator l'atc comunica la pista poco dopo l'inizio della discesa, ciò significa che bisogna mettersi a programmare l'FMC durante la discesa, il che mi sembra un po "scomodo" e poco pratico.
Ringrazio in anticipo e mi scuso se ho commesso qualche imprecisione.
Ringrazio in anticipo e mi scuso se ho commesso qualche imprecisione.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Dipende, ti può venir comunicato al primo contatto con l'ente di avvicinamento che ti rilascerà successivamente alla torre.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 2:19
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Va bene ho capito, ma capita mai di saperlo prima del decollo?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Ellamadonna, il giorno prima no?
Comunque no.

Comunque no.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Dipende. Se da bollettini hai un vento deciso a destinazione, 99% la pista la sai gia in aula briefing...
In altri posti la sai per esperienza, a FCO se il vento è calmo usano le 16 (R e L), lo sai perché magari ci vai sempre o perché come in molti aeroporti lo puoi trovare scritto nelle info di aeroporto nelle cartine (viene indicato l'uso preferenziale delle piste).
Detto cio, se te lo dicono poco prima o a inizio discesa (ATIS o ATC), non c'é nulla di strano a inserire l'arrivo e la procedura nell'FMC che comunque per me viene sempre dopo il prendere la cartina e inserire le frequenze ILS, VOR ecc. Ricordati che siamo in 2 in cockpit, uno puó programmare l'arrivo e l'altro porta l'aereo. Se sei furbo ti sei gia guardato entrambe le direzioni di pista (in caso di pista singola), in caso di piste parallele probabilmente hai l'ATIS a disposizione (aeroporto grande) e lo senti gia almeno 10 min prima di scendere cosí scopri subito che direzione è in uso e ti guardi entrambe le piste...sempre che l'ATC gia non ti ha informato su quale avrai.
A FCO te lo dicono ben prima di scendere e comunque capita di vedersela cambiare anche durante gli ultimi vettori radar prima di intercettare il finale. Ovviamente hai pronta la cartina della pista parallela sotto quella che stavi usando e l'FMC in quel caso lo elimini dai pensieri visto che non è essenziale. Se poi il PM riesce a inserire l'altra pista senza problemi ben venga, ma serve solo per avere disponibile la riattaccata da volare in LNAV invece che in convenzionale.
In altri posti la sai per esperienza, a FCO se il vento è calmo usano le 16 (R e L), lo sai perché magari ci vai sempre o perché come in molti aeroporti lo puoi trovare scritto nelle info di aeroporto nelle cartine (viene indicato l'uso preferenziale delle piste).
Detto cio, se te lo dicono poco prima o a inizio discesa (ATIS o ATC), non c'é nulla di strano a inserire l'arrivo e la procedura nell'FMC che comunque per me viene sempre dopo il prendere la cartina e inserire le frequenze ILS, VOR ecc. Ricordati che siamo in 2 in cockpit, uno puó programmare l'arrivo e l'altro porta l'aereo. Se sei furbo ti sei gia guardato entrambe le direzioni di pista (in caso di pista singola), in caso di piste parallele probabilmente hai l'ATIS a disposizione (aeroporto grande) e lo senti gia almeno 10 min prima di scendere cosí scopri subito che direzione è in uso e ti guardi entrambe le piste...sempre che l'ATC gia non ti ha informato su quale avrai.
A FCO te lo dicono ben prima di scendere e comunque capita di vedersela cambiare anche durante gli ultimi vettori radar prima di intercettare il finale. Ovviamente hai pronta la cartina della pista parallela sotto quella che stavi usando e l'FMC in quel caso lo elimini dai pensieri visto che non è essenziale. Se poi il PM riesce a inserire l'altra pista senza problemi ben venga, ma serve solo per avere disponibile la riattaccata da volare in LNAV invece che in convenzionale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 2:19
Re: Comunicazione pista di atterraggio
davymax ha scritto:Dipende. Se da bollettini hai un vento deciso a destinazione, 99% la pista la sai gia in aula briefing...
In altri posti la sai per esperienza, a FCO se il vento è calmo usano le 16 (R e L), lo sai perché magari ci vai sempre o perché come in molti aeroporti lo puoi trovare scritto nelle info di aeroporto nelle cartine (viene indicato l'uso preferenziale delle piste).
Detto cio, se te lo dicono poco prima o a inizio discesa (ATIS o ATC), non c'é nulla di strano a inserire l'arrivo e la procedura nell'FMC che comunque per me viene sempre dopo il prendere la cartina e inserire le frequenze ILS, VOR ecc. Ricordati che siamo in 2 in cockpit, uno puó programmare l'arrivo e l'altro porta l'aereo. Se sei furbo ti sei gia guardato entrambe le direzioni di pista (in caso di pista singola), in caso di piste parallele probabilmente hai l'ATIS a disposizione (aeroporto grande) e lo senti gia almeno 10 min prima di scendere cosí scopri subito che direzione è in uso e ti guardi entrambe le piste...sempre che l'ATC gia non ti ha informato su quale avrai.
A FCO te lo dicono ben prima di scendere e comunque capita di vedersela cambiare anche durante gli ultimi vettori radar prima di intercettare il finale. Ovviamente hai pronta la cartina della pista parallela sotto quella che stavi usando e l'FMC in quel caso lo elimini dai pensieri visto che non è essenziale. Se poi il PM riesce a inserire l'altra pista senza problemi ben venga, ma serve solo per avere disponibile la riattaccata da volare in LNAV invece che in convenzionale.
Grazie mille davymax, è la risposta che cercavo!

- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
In questo caso la pista (con relativa STAR) la si può già inserire nell'FMC oppure si preferisce comunque aspettare?davymax ha scritto:Dipende. Se da bollettini hai un vento deciso a destinazione, 99% la pista la sai gia in aula briefing...
Grazie
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
ook, grazietartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?

Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Comunicazione pista di atterraggio
la rotta sull'FMC va inserita tutta prima del volo, non tanto per questioni tecniche (l'aereo vola tranquillamente anche senza FMC) ma perchè cosí hai gia una stima del carburante all'arrivo per le considerazioni del caso, quindi una pista gliela devi dare (la stima ce l'hai anche dal piano di volo ma l'FMC è piú accurato poichè lavora con i dati attuali e non stimati in pianificazione).
A seconda del vento previsto metti quella piú probabile poi una volta in volo, quando sei stato informato sulla pista in uso, inserirai i dati corretti.
A seconda del vento previsto metti quella piú probabile poi una volta in volo, quando sei stato informato sulla pista in uso, inserirai i dati corretti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Quello che ha detto Davy è quello che si fa. A volte, si può anche decidere di mettere la strada più corta per pianificare la discesa per la pista più "vicina"...per non arrivare troppo alti.Happylandings ha scritto: In questo caso la pista (con relativa STAR) la si può già inserire nell'FMC oppure si preferisce comunque aspettare?
Grazie
Ciao
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Sarà il caldo, ma non riesco a capire quello che intendiflyingbrandon ha scritto:Quello che ha detto Davy è quello che si fa. A volte, si può anche decidere di mettere la strada più corta per pianificare la discesa per la pista più "vicina"...per non arrivare troppo alti.Happylandings ha scritto: In questo caso la pista (con relativa STAR) la si può già inserire nell'FMC oppure si preferisce comunque aspettare?
Grazie
Ciao
Ciao!


Io ho capito così, correggimi se sbaglio: per esempio se devo andare a LIRF venendo da nord, inserisco una delle 16, se vengo da sud una delle 34, giusto?
Grazie
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Comunicazione pista di atterraggio
A Fiumicino non lo fai perchè per mettere le 34 in uso ci deve essere di solito un vento stabile da nord in genere sopra i 7-10 nodi. Negli altri casi si usano le 16 anche con qualche nodo in coda.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Come ti ha già risposto Davymax FCO come MXP hanno piste nettamente preferenziali e si impostano quelle , salvo il vento dia indicazioni quasi sicure sulla possibilità di avere le altre. Ma BDS o SUF, ad esempio, sono di quelle che comunque , visto il risparmio di tempo e fuel, cerchi sempre, arrivando da MXP di prendere la 13 e la 10 per l'atterraggio e imposti quelle per avere la discesa più comoda...se poi non ti danno quella pista raccordi la discesa in accordo alle miglia in più che devi percorrere.Happylandings ha scritto:Sarà il caldo, ma non riesco a capire quello che intendiflyingbrandon ha scritto:Quello che ha detto Davy è quello che si fa. A volte, si può anche decidere di mettere la strada più corta per pianificare la discesa per la pista più "vicina"...per non arrivare troppo alti.Happylandings ha scritto: In questo caso la pista (con relativa STAR) la si può già inserire nell'FMC oppure si preferisce comunque aspettare?
Grazie
Ciao
Ciao!![]()
![]()
Io ho capito così, correggimi se sbaglio: per esempio se devo andare a LIRF venendo da nord, inserisco una delle 16, se vengo da sud una delle 34, giusto?
Grazie
Ciao
Ciao!
P.s: spesso anche se non ti danno la pista che vuoi chiedi un circle to land quindi comunque sul nostro primario deve esserci quella.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Comunicazione pista di atterraggio
in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...tartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?


- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?Ayrton ha scritto:in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...tartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
Grazie
ora smetto di fare domande
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Comunicazione pista di atterraggio
cronometrato l'ultima volta, cambiato transition star e procedura a munich in 13 secondi...Happylandings ha scritto:Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?Ayrton ha scritto:in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...tartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
Grazie
ora smetto di fare domande


- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
abbiamo dato un'idea al comitato olimpico per la prossima edizione: cambio della pista nell'FMCAyrton ha scritto:cronometrato l'ultima volta, cambiato transition star e procedura a munich in 13 secondi...Happylandings ha scritto:Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?Ayrton ha scritto:in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...tartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
Grazie
ora smetto di fare domande

Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Ovviamente scherzo..nessun tempo cronometrato..per fare le cose bene comunque un minutino buono te lo porta via..Happylandings ha scritto:abbiamo dato un'idea al comitato olimpico per la prossima edizione: cambio della pista nell'FMCAyrton ha scritto:cronometrato l'ultima volta, cambiato transition star e procedura a munich in 13 secondi...Happylandings ha scritto:Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?Ayrton ha scritto:in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...tartan ha scritto:Un piccolo ragionamento da non pilota, quindi generico.
E' meglio inserire il dato quando si conosce o rischiare di toglierne uno fasullo e poi inserire quello giusto quando si è sicuri al 100% e non solo al 99%?
Grazie
ora smetto di fare domande

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Meno di 5 secondi perché, abbiamo il piano di volo "secondario" già impostato con la seconda alternativa...quindi il tempo di tirare il nottolino per farlo andare in HDG mode, attivare il secondario e fine.Happylandings ha scritto: Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?
Grazie
ora smetto di fare domande
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Immagino che abbiate ben altro da fare che cronometrare il tempo di cambio pista nell'FMC (comunque non sarebbe male una nuova specialità alle olimpiadiAyrton ha scritto:Ovviamente scherzo..nessun tempo cronometrato..per fare le cose bene comunque un minutino buono te lo porta via..Happylandings ha scritto:abbiamo dato un'idea al comitato olimpico per la prossima edizione: cambio della pista nell'FMCAyrton ha scritto:cronometrato l'ultima volta, cambiato transition star e procedura a munich in 13 secondi...Happylandings ha scritto:Grazie sia a te che a Brandon, volevo chiedervi quanto ci si impiega in media a cambiare pista nell'FMC (io di solito lo uso su FSX però non fa testo dovendo fare tutto da solo ed essendo un sim)?Ayrton ha scritto: in genere in aeroporti in cui la pista è sicura al 99% (per esempio linate o firenze) io inserisco l'avvicinamento e la procedura nell'FMC già prima dello sblocco oppure appena finita la salita iniziale che ho un pò di tempo...poi se cambia amen, la sostituisco ci si mette poco...se invece rimane quella inserita beh, ho una cosa in meno da fare...
Grazie
ora smetto di fare domande

ok, grazieMeno di 5 secondi perché, abbiamo il piano di volo "secondario" già impostato con la seconda alternativa...quindi il tempo di tirare il nottolino per farlo andare in HDG mode, attivare il secondario e fine.
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Se mi ricordo faccio un filmino...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
siiii, mi piacciono i filiminidavymax ha scritto:Se mi ricordo faccio un filmino...



Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Quando ci dice il titolo lo sappiamo...Happylandings ha scritto:siiii, mi piacciono i filiminidavymax ha scritto:Se mi ricordo faccio un filmino...no, spè che tipo di filmino?
![]()


- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Beneee [CIT.] occhio che poi c'è gente che si scandalizza a vedere pilo... Aerei tutti gnudiMD82_Lover ha scritto:Quando ci dice il titolo lo sappiamo...Happylandings ha scritto:siiii, mi piacciono i filiminidavymax ha scritto:Se mi ricordo faccio un filmino...no, spè che tipo di filmino?
![]()
![]()


Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Comunicazione pista di atterraggio
Figurati se potevi mancare!MD82_Lover ha scritto:Quando ci dice il titolo lo sappiamo...Happylandings ha scritto:siiii, mi piacciono i filiminidavymax ha scritto:Se mi ricordo faccio un filmino...no, spè che tipo di filmino?
![]()
![]()

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater