Buongiorno a tutti!
Questo è il mio primo post...chiedo scusa sin d'ora se la domanda dovesse risultare banale.
Non sono esperto, ma molto appassionato di aviazione civile e pilota virtuale. Per vacanza mi trovavo di passaggio a LAX la settimana scorsa ed una sera mi sono posizionato in testata delle piste 24 e sono rimasto impressionato dalla gestione del traffico in arrivo ed in partenza su una stessa pista.
I tempi tra un decollo ed un atterraggio sono minimi, ma tutto sommato mi sembravano gestibili visti i livelli di professionalità che ci sono in aviazione e sono sicuramente normati. Tuttavia ho assistito ad un fatto che capisco, ma mi ha lasciato qualche dubbio.
Crj900 dà piena potenza per il decollo quando realmente molto vicino sta giungendo A319 in atterraggio. Il 319 prosegue il suo avvicinamento ed io osservo stupito quanto ci mette il Crj a raggiungere una velocità tale da risultare più veloce...poi in cortissimo finale il 319 comincia ad ondeggiare a dx e sx quasi volesse allungare il suo percorso (non c'era vento e nessuno prima di lui ha fatto quella manovra). Infine quando il Crj stacca dal suolo per il 319 è il momento di fare la flare etc... Vi faccio quindi queste domande. E' tutto normato e normale come credo o c'è un margine di responsabilità anche del controllore? Ho visto una manovra normale o meno? Il 319 secondo voi ondeggiava davvero per allungare il suo percorso in attesa del clear to land? Mi rendo conto che in caso di problemi al Crj il 319 non avrebbe avuto ripercussioni, ma comunque mi ha impressionato. Grazie a tutti
Separazioni atterraggio/decolli e gestione pista
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14 agosto 2010, 12:43
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Separazioni atterraggio/decolli e gestione pista
Ciao e benvenuto. Secondo me si è trattato di una normale e usuale manovra di allineamento con la pista. Da terra è difficile, se non impossibile, capire se l'aereo che stai vedendo è già allineato: dal cockpit ne hanno un'idea un pò migliore
e quindi quel pò di rollìo forse era dovuto proprio a quello. Se i piloti del 319 avessero avuto il minimo dubbio, avrebbero dato motore e riattaccato.

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Separazioni atterraggio/decolli e gestione pista
Non so risponderti per questo caso specifico ma sappi che gli americani sono più "flessibili" di noi europei, giusto per farti capire a me è capitato di essere autorizzato all'atterraggio e prima di poggiare le ruote in pista son stati autorizzati al decollo altri due aerei.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14 agosto 2010, 12:43
Re: Separazioni atterraggio/decolli e gestione pista
Che siano più flessibili si capisce immediatamente, comunque se era una manovra di riallineamento mi sento di dire che è stata fatta sotto l'HD sebbene fossi un semplice spettatore. Comunque è proprio bello da vedere un simile volume di traffico. Quella sera era pazzesco veramente.
Grazie per le tue risposte.
Grazie per le tue risposte.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Separazioni atterraggio/decolli e gestione pista
Dipende da che telecamera aveva il pilota, magari quella buona l'aveva lasciata a casa.
Ciao

Ciao
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri