Manutenzione ryanair

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
aibfede
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 maggio 2012, 15:19

Manutenzione ryanair

Messaggio da aibfede »

Salve ragazzi,
Qualche tempo fa si diceva che la manutenzione ryanair era una delle migliori...
Tenendo conto che mediamente un 737 ryan rimane a terra 25 min. prima di ripartire, come fanno ad avere una buona manutenzione?? :?:
Secondo me questa è una balla... Voi che ne pensate?

Buona giornata!!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da ciccioxx92 »

Non a caso la manutenzione si fa di notte. E di notte hanno una rotazione pari a 6 ore.
Inoltre hanno aerei più di quanto ne servano realmente, così da mandare in manutenzione quelli che la necessitano e gli altri farli lavorare.
Non hanno la migliore manutenzione, perché non esiste una Top-ranking della manutenzione. Quando essa si deve fare, la si fa indistintamente se si è Ryanair o si è Lufthansa.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da mermaid »

dall'osservazione che hai fatto si deduce che tu non sia un esperto/a in materia, perchè dai un giudizio e non ti limiti prima a chiedere informazioni?
il tuo parere espresso ad un amico, diventa una sua mezza certezza e, come per il telefono senza fili, alla fine diffonde notizie false a cui tante persone credono, soprattutto quelle che hanno paura di volare...
Ti!
aibfede
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 maggio 2012, 15:19

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da aibfede »

ciccioxx92 ha scritto:Non a caso la manutenzione si fa di notte. E di notte hanno una rotazione pari a 6 ore.
Inoltre hanno aerei più di quanto ne servano realmente, così da mandare in manutenzione quelli che la necessitano e gli altri farli lavorare.
Non hanno la migliore manutenzione, perché non esiste una Top-ranking della manutenzione. Quando essa si deve fare, la si fa indistintamente se si è Ryanair o si è Lufthansa.
Ok
mermaid ha scritto:dall'osservazione che hai fatto si deduce che tu non sia un esperto/a in materia, perchè dai un giudizio e non ti limiti prima a chiedere informazioni?
il tuo parere espresso ad un amico, diventa una sua mezza certezza e, come per il telefono senza fili, alla fine diffonde notizie false a cui tante persone credono, soprattutto quelle che hanno paura di volare...
Io paura di volare non ne ho... Forse quella ne ha lei, secondopoi io ho chiesto un Parere e non una critica deltutto fuori argomento ....
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da Zapotec »

Io non me ne intendo, ma proprio perchè programmano che debbano rimanere a terra per così poco tempo, la logica mi direbbe proprio che li vogliano perfettamente manutenuti, perchè in caso di problemi tecnici avrebbero delle forti ripercussioni sullo scheduling e quindi .... sull'incasso :)

no ?

ciao !
aibfede
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 maggio 2012, 15:19

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da aibfede »

Zapotec ha scritto:Io non me ne intendo, ma proprio perchè programmano che debbano rimanere a terra per così poco tempo, la logica mi direbbe proprio che li vogliano perfettamente manutenuti, perchè in caso di problemi tecnici avrebbero delle forti ripercussioni sullo scheduling e quindi .... sull'incasso :)

no ?

ciao !
Ecco... Questa è una risposta... -.-

Grazie :-)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da Paolo_61 »

aibfede ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Non a caso la manutenzione si fa di notte. E di notte hanno una rotazione pari a 6 ore.
Inoltre hanno aerei più di quanto ne servano realmente, così da mandare in manutenzione quelli che la necessitano e gli altri farli lavorare.
Non hanno la migliore manutenzione, perché non esiste una Top-ranking della manutenzione. Quando essa si deve fare, la si fa indistintamente se si è Ryanair o si è Lufthansa.
Ok
mermaid ha scritto:dall'osservazione che hai fatto si deduce che tu non sia un esperto/a in materia, perchè dai un giudizio e non ti limiti prima a chiedere informazioni?
il tuo parere espresso ad un amico, diventa una sua mezza certezza e, come per il telefono senza fili, alla fine diffonde notizie false a cui tante persone credono, soprattutto quelle che hanno paura di volare...
Io paura di volare non ne ho... Forse quella ne ha lei, secondopoi io ho chiesto un Parere e non una critica deltutto fuori argomento ....
Scusa se mi intrometto, ma tu non hai chiesto un parere, lo hai dato "... secondo me questa è una balla".
Prima di sparare frasi del genere, ovunque, non solo qui, forse dovresti pensarci due volte.
Qui, perché come ti è stato fatto notare, hai detto una castroneria, e l'ahi detta di fronte a persone che di manutenzione di a/m ne capiscono molto, ma molto, più di te. Altrove (ma anche qui, in realtà) perché se chi ti ascolta non è un tecnico o un esperto potrebbe prendere per buono il tuo parere e iniziare davvero a temere che la manutenzione della compagnia A o B non sia adeguata.
aibfede
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 maggio 2012, 15:19

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da aibfede »

Ok... Mi sono espresso male... Intendevo voi che dite è cosi ??
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da Maxx »

aibfede ha scritto:
mermaid ha scritto:dall'osservazione che hai fatto si deduce che tu non sia un esperto/a in materia, perchè dai un giudizio e non ti limiti prima a chiedere informazioni?
il tuo parere espresso ad un amico, diventa una sua mezza certezza e, come per il telefono senza fili, alla fine diffonde notizie false a cui tante persone credono, soprattutto quelle che hanno paura di volare...
Io paura di volare non ne ho... Forse quella ne ha lei,
E' brutto accusare qualcuno di aver paura di volare, quasi con intento canzonatorio. E poi nello specifico non sai con chi stai parlando.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da mermaid »

aibfede ha scritto:
mermaid ha scritto:dall'osservazione che hai fatto si deduce che tu non sia un esperto/a in materia, perchè dai un giudizio e non ti limiti prima a chiedere informazioni?
il tuo parere espresso ad un amico, diventa una sua mezza certezza e, come per il telefono senza fili, alla fine diffonde notizie false a cui tante persone credono, soprattutto quelle che hanno paura di volare...
Io paura di volare non ne ho... Forse quella ne ha lei, secondopoi io ho chiesto un Parere e non una critica deltutto fuori argomento ....
mi spiace che tu abbia preso male la mia risposta, non stavo giudicando la tua persona, ma solo un post che hai scritto. come ti ha già detto paolo, il tuo ''per me è una balla'' non è una frase senza effetto. detta qui fa piovere 'critiche' e anche spiegazioni, detta a tuo cugggino, che la dice alla sua fidanzata che c'ha un'amica che ha paura di volare diventa ''ryanair in 25 minuti di rotazione non può fare manutenzione quindi manda in aria aerei poco sicuri''.
e ti assicuro che non c'è statistica che possa compensare una voce negativa in un ambito così delicato come la sicurezza aerea, che si tratti di safety o di security. (vedi ad es. il putiferio sollevato da un servizio di striscia su malpensa in cui le inesattezze e le incongruenze tra parlato e immagini hanno fatto accapponare la pelle degli addetti ai lavori)
Ti!
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da Lelefanton »

Mi è stato riferito che si tende a far fare meno "riposo" possibile ad un aereo perchè va meglio con i motori caldi. E' vero?
anonymous12345

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da anonymous12345 »

Lelefanton ha scritto:Mi è stato riferito che si tende a far fare meno "riposo" possibile ad un aereo perchè va meglio con i motori caldi. E' vero?
:shock: :shock: omadonna...

Si fa "riposare" il meno possibile l'aereo perchè questo sia che stia fermo a terra sia che voli lo devi pagare (e devi farci manutenzione :wink: ) .. riducendo le rotazioni (soste a terra) al minimo indispensabile riesci a fare quelle 2 o 3 tratte in più al giorno.. e su tutta la flotta in un anno son soldi mica da ridere...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da camicius »

Lelefanton ha scritto:Mi è stato riferito che si tende a far fare meno "riposo" possibile ad un aereo perchè va meglio con i motori caldi. E' vero?
Nope.

Un aereo vola tanto perché non si stanca, a differenza dei piloti che ruotano, e soprattutto perché se non vola costa (parcheggi, hangar), ma se vola rende!
Quindi gli aerei volano molto di più di quanto voli un pilota in un anno.
Per questo volano tanto, per nessun altro motivo...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da SuperMau »

Allora,
se permettete, dico anche io la mia...

@aibfede, come penso ti sarai accorto, se si esprime una opinione bisogna supportarla dai fatti. Partire per la tangente con affermazioni come le tue, (oltre a sparare a zero su chi, come la sirenetta, ha "un pelino" di esperienza nel campo), non porta a nessun risultato.

Il "sentito dire", soprattutto dai giornali (categoria degna della massima ignoranza) qui vale meno di zero.

Nei 25 minuti che resta a terra NESSUN aereo fa manutenzione, ma solamente controlli esteriori e verifiche a corto termine (ad esempio un rabbocco dell'olio, come succede nelle auto).

Sono comunque curioso di sapere da dove arriva questa tua frase:
aibfede ha scritto:Salve ragazzi,
Qualche tempo fa si diceva che la manutenzione ryanair era una delle migliori...
Se poi vuoi parlare di manutenzione, in termini reali, allora ben venga...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da Lelefanton »

robygun82 ha scritto:
Lelefanton ha scritto:Mi è stato riferito che si tende a far fare meno "riposo" possibile ad un aereo perchè va meglio con i motori caldi. E' vero?
:shock: :shock: omadonna...

Si fa "riposare" il meno possibile l'aereo perchè questo sia che stia fermo a terra sia che voli lo devi pagare (e devi farci manutenzione :wink: ) .. riducendo le rotazioni (soste a terra) al minimo indispensabile riesci a fare quelle 2 o 3 tratte in più al giorno.. e su tutta la flotta in un anno son soldi mica da ridere...
Boh, così mi avevano detto durante una visita al Marco Polo qualche anno fa.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da sardinian aviator »

Uno dei pregi ( o dei difetti a seconda dei punti di vista) di questo forum è che non te ne fanno passare una che è una :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da mermaid »

sardinian aviator ha scritto:Uno dei pregi ( o dei difetti a seconda dei punti di vista) di questo forum è che non te ne fanno passare una che è una :mrgreen:
esatto... Mau, i pelini ce li avrai tu, io sono tutta liscia (se non mi accarezzi controsquama ovviamente 8) :mrgreen: )
Ti!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Uno dei pregi ( o dei difetti a seconda dei punti di vista) di questo forum è che non te ne fanno passare una che è una :mrgreen:
esatto... Mau, i pelini ce li avrai tu, io sono tutta liscia (se non mi accarezzi controsquama ovviamente 8) :mrgreen: )
Quella che si chiama "offerta da non poter rifiutare" :drunken: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da sardinian aviator »

SuperMau ha scritto:
mermaid ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Uno dei pregi ( o dei difetti a seconda dei punti di vista) di questo forum è che non te ne fanno passare una che è una :mrgreen:
esatto... Mau, i pelini ce li avrai tu, io sono tutta liscia (se non mi accarezzi controsquama ovviamente 8) :mrgreen: )
Quella che si chiama "offerta da non poter rifiutare" :drunken: :mrgreen:

gli dai un dito....
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Manutenzione ryanair

Messaggio da gattovolante »

SuperMau ha scritto:... (oltre a sparare a zero su chi, come la sirenetta, ha "un pelino" di esperienza nel campo), non porta a nessun risultato.

Il "sentito dire", soprattutto dai giornali (categoria degna della massima ignoranza) qui vale meno di zero.
Ah SuperMau.... e se mò ero un giornalista?! Vabbè dai... per fortuna non lo sono, altrimenti avrei pensato che avevi appena "sparato a zero" su di me :mrgreen: :mrgreen: :wink:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Rispondi