Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Area del forum dove postare thread sull'organizzazione e la segnalazione di raduni, eventi, ritrovi presso mostre aeronautiche, air show, musei e tutto ciò che riguarda questo sito o l'aviazione!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da JT8D »

Nei giorni scorsi, io e due cari amici del Forum, Fabrizio "N176CM" e Paolo "Zapotec", abbiamo avuto la possibilità di effettuare una sessione "addestrativa" sul simulatore Alsim 200 MCC di Mistral Air. Molti di voi conosceranno già benissimo le caratteristiche e l'utilizzo di questo simulatore, per chi non lo conoscesse aggiungo un link che lo descrive:

http://www.alsim.com/AL200-MCC-FNPTII-F ... Device.php

Viene utilizzato in particolare per i corsi Multi-Crew (MCC): semplificando, rappresenta un pò quello che viene prima dell'addestramento sui sim full motion che vengono usati per i Type sulle varie macchine. Nel nostro caso il Sim era configurato per simulare un Biturboelica Beech B200.

Le sessioni a cui ci siamo dedicati sono state direi molto "intense" e impegnative.... :mrgreen: ... grazie anche al nostro istruttore, l'amico Sigmet, che si è divertito parecchio a farci trovare varie avarie, condizioni meteo difficili, ecc... :mrgreen: . Dopo l'esecuzione delle varie checklist e l'avviamento dei motori, per tutti la sessione è iniziata con qualche circuito standard di traffico, effettuato a Monaco, per prendere confidenza con i comandi e la macchina che era simulata dall'Alsim. Poi il clima ha iniziato a scaldarsi con, nel mio caso, una bella piantata del motore numero uno poco dopo il decollo, che mi ha preso alla sprovvista e non è stata prontamente corretta: risultato, dopo pochi secondi avevo l'aeroplano per cappello e dopo pochissimo ho scavato un bel buco per terra :mrgreen: (la reazione è molto repentina, ed è stato molto interessante rendersene conto realmente, e se non prontamente corretta diventa in poco tempo molto difficile da recuperare). La seconda volta che l'ho provata è andata decisamente meglio. Una delle difficoltà maggiori, per chi non è abituato, è l'uso della pedaliera e la durezza dei comandi in certe condizioni....... è stata anche una bella sudata :mrgreen: .
La mia sessione è poi proseguita con un avvicinamento a bassa visibilità condotto con ILS, e con un atterraggio con vento al traverso abbastanza intenso e windshear in finale. Lascio poi ai miei compagni di avventura la descrizione della loro sessioni, in cui sono capitate altre cosette molto interessanti, come ad esempio avarie alla strumentazione.

Comune a tutti è stata la soddisfazione per avere vissuto un'esperienza altamente istruttiva, arricchita anche da precise e interessantissime osservazioni di Sigmet sull'HF, sulla valutazione della situazione e il Decision Making, durante i vari scenari che ci venivano proposti durante la sessione. Concludendo, è stata un'esperienza molto coinvolgente e formativa, che ci ha permesso di toccare con mano situazioni realmente possibili durante l'operatività dei voli, e che ci ha senza dubbio arricchito moltissimo. Un grande ringraziamento a chi ci ha permesso di vivere questa esperienza :D !!
Di seguito alcune foto, mie e dell'altro Paolo, Zapotec, relative all'Alsim 200 MCC. La qualità non è eccezionale dato che, con l'ambiente molto scuro, compatte e cell fanno molta fatica, ma rendono comunque l'idea.

Alsim 200 MCC
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Postazione Istruttore:
Immagine

Immagine

E per finire, consentitemi un piccolo OT, per celebrare un mito. Quando io e l'altro Paolo siamo arrivati a FCO, la mattina del giorno in cui abbiamo vissuto questa esperienza, il nostro A319 EZY ha parcheggiato proprio vicino ad un MD80 AZ, uno dei pochi rimasti in linea. Paolo "Zapotec" lo ha ripreso:

Immagine

Immagine

Non vi nascondo una immensa nostalgia nel guardare le foto qui sopra, sapendo che tra pochi mesi anche lui, I-DACZ, come tutti i suoi fratelli, definitivamente non si vedrà più in giro :( .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da flyingbrandon »

Grandi! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da davymax »

Quanti ricordi quell'Alsim! :bigsmurf:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da N176CM »

È stata indubbiamente un’esperienza molto interessante, soprattutto perché abbiamo toccato con mano le difficoltà di quando le cose non vanno necessariamente tutte per il verso giusto.
Da parte mia, avendo già qualche piccola esperienza sui monomotore, non ho avuto grosse difficoltà di ambientamento né per l’effettuazione di normali circuiti e sono anche atterrato senza grossi problemi. I problemi sono invece nati con le avarie! :shock: Una piantata motore su un bimotore turboprob vale più di mesi di palestra per i bicipiti!!!! :? :? :? Sono contento di essere riuscito ad arrivare a terra e anche sulla pista, peccato che dopo la toccata sono finito sul prato….. :roll: :roll: :oops: Dopodiché sigmet ha pensato bene di farmi fare qualche procedura, peccato che a causa di un guasto alla strumentazione primaria :evil: , mi è toccato fare un avvicinamento NDB… :shock: :shock: :shock: inutile dire che, nonostante il prezioso aiuto del mio secondo Zapotec :roll: :roll: :mrgreen: , sono finito da tutt’altra parte rispetto a MUC. :( Insomma una bella giornata e una bella esperienza, da rifare sicuramente! :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da Zapotec »

Che dire... per essere la seconda volta che entro in una cabina di pilotaggio...e la prima è stata 20 anni fa (ovviamente su un 80) come passeggero per una visitina di 3minuti ;), devo dire che è stata .... "un'esperienza".
Non conoscevo assolutamente nulla di questa macchina, e le mie esperienze di "volo" si limitavano al freccia su/freccia giù dei rari "voli" con FS2004 (non ho nemmeno il joystick ;), di solito lo uso per "testare" gli studi sui sistemi dell'80, oltre che qualche abbozzo di procedura).
Trovarsi ai comandi risulta mentalmente impegnativo... probabilmente poi, nel mio caso, tra età ed imbranataggine (mi hanno pure bocciato all'esame della patente per un parcheggio in retro :mrgreen: ) risultava ancora più gravoso: la concentrazione necessaria per la condotta del volo faceva in modo che i comandi impartiti dall'istruttore Sigmet, subissero una specie di "fading" tipo : Sali a 500, vira, stabilizza a 1500.... Al che si eseguono i primi due comandi ed il terzo diventa facoltativo :)
Altra attività interessante è stato l'abbozzo di MCC in cui effettivamete si impara che essere in due aiuta: quando si hanno i comandi si ha la tendenza a fare tutto da soli, quandi si è secondi, si ha la sindrome del passeggero, in cui stai li seduto e non ti viene da fare assolutamente nulla. Già nel breve periodo di esercitazione a disposizione siamo risuciti ad avere una tentativo di coordinazione, per esempio per i carrelli i flap e la regolazione della potenza dei motori.
Le altre esperienze sono state: un bel windshear, un IFR con temporale (ma tanto fuori guardavo poco lo stesso), e, dopo aver scoperto che sto B200 aveva l'autopilota :cheers: , un atterraggio ILS (credo un CAT II), oltre ovviamente all'immancabile one engine out (ma piede schiaccia pallina ormai era cosa nota :) ) per ben 15min ... o così sono sembrati a me ;).
Alla fine dell'one engine, allineato (non so come) alla pista di FCO, l'amico Sigmet comanda un bel go-around .. io faccio finta di non sentire :mrgreen: , ma mannaggia all'MCC :mrgreen: il mio comandante (Jt8D) mi fa presente che dobbiamo andarcene.... riattacchiamo ... io che ne so, mi pare che coi go-around bisogna girare da qualche parte, quindi viro... ENG OFF, OIL PRESS pure del secondo motore :)
Sigmet : "Chefffai ? " (è pur sempre de Roma ) ... testamento :), e lui "ma sei su una pista lunga 4Km, perchè non scendi"... perchè grazie alla mia procedura go-around da manuale (virata)... chissà dov'era finita la pista da 4Km ... va bhe il risultato finale poi è scontato :)
Lo stesso trucchetto toccato a N176CM di "farci sbagliare" aeroporto è toccato pure a me, ed il risultato finale è stato uguale al suo :).
L'esperienza nel suo insieme è stata interessante; per essere puntigliosi (giusto se mai dovesse ricapitare :drunken: ) alcune cose le avrei fatte diversamente : Un pò di pianificazione prima di entrare in cabina (avarie ovviamente a parte, avere uno "scopo di missione") , un pò più di allineamento tra le mappe e le frequenze delle radioassistenze del database del sim :), ... le mappe :), nel senso di averle sott'occhio... per un pilota in quelle situazioni sono superflue, ma per un principiante, come detto prima concentrato nelle conduzione del veivolo, è difficile avere una visione chiara dello spazio di volo.
Per quanto riguarda l'aiuto come secondo a N176CM, lasciamo perdere :) una SID con NDB nemmeno adesso saprei come risolverla :alien:. E meno male che Sigmet non sapeva che anche le ARC-DME non le saprei fare ;) (anche se per quelle stò studiando ;) ).
A parte la sudata fatta dentro il sim, anche il resto della giornata è stato molto piacevole, a partire dai voli di A/R
ma senza dimenticare la piacevole compagnia sia di Sigmet che del suo collega, di N176CM e di Jt8D che mi ha dovuto sopportare proprio per tutto il giorno :)
Un'ultimo appunto da tecnico : la prossima volta che capita mi porto due chiavi :) per vedere come funzionano i meccanismi di feedback del volantino e della pedaliera :arcade:, che sono fatti veramente bene!

Ciao !!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6570
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da sigmet »

Nonostante il poco tempo a disposizione (per forza di cose..) sia per la preparazione che per l'effettuazione della missione debbo dire che sono rimasto colpito dalla vostra attitudine .Quello che vi ho fatto fare non era un compito semplice e non lo avrei potuto fare se non mi aveste "seguito". Tutto sommato avete capito certe cose meglio voi che non certi allievi con cento e passa ore di volo... :roll: va be che c'era da aspettarselo.. tutti i giorni a parlare di aerei! :lol:
Che dirvi? Bravi! :wink:
Non era facile mettere in grado di volare tre persone che non hanno mai toccato un simulatore e pilotato un aereo . Non solo ci siamo riusciti ma spero che alcune cose di cui abbiamo parlato possano tornarvi utili anche nella vita di tutti i giorni. In fondo siamo sempre alle prese con scelte piu' o meno difficili e saper gestire le risorse ,qualunque esse siano,insieme al rischio e' fondamentale al fine di prendere decisioni corrette.
Nel frattempo mi e' venuta un altra idea ma ve ne parlero' in seguito... 8)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da aledabo »

Molte ore di volo e molti ricordi su quel sim!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da SuperMau »

Bello ragazzi, molto ben fatto !!
Questo lo chiamo veramente un OTTIMO investimento !!

Complimenti a tutti, e sicuramente a Sigmet per la pazienza. Che dire, spero ti trovare, prima o poi, un buco nella mia programmazione per aggiungermi anche io alla comitiva....

A presto
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Report - Esperienza su Alsim 200 MCC

Messaggio da Zapotec »

sigmet ha scritto:Nel frattempo mi e' venuta un altra idea ma ve ne parlero' in seguito... 8)
Mi tornano già i crampi alla gamba e le mani sudate ;)
Rispondi