Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5700
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Notare come sotto la prima foto ci sia una dida che parla, ovviamente, di Boeing... :lol:

http://www.repubblica.it/sport/2012/05/ ... ef=HRESS-8

winglets non se ne vedono mai, ma a me par proprio un 319, poi, sarà... :mrgreen:

però, via, non è andata malissimo: almeno non l'hanno passato per un Piper...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da camicius »

Valerio Ricciardi ha scritto:Notare come sotto la prima foto ci sia una dida che parla, ovviamente, di Boeing... :lol:

http://www.repubblica.it/sport/2012/05/ ... ef=HRESS-8

winglets non se ne vedono mai, ma a me par proprio un 319, poi, sarà... :mrgreen:

però, via, non è andata malissimo: almeno non l'hanno passato per un Piper...
E bravo Valerio!

Airbus, A319-131.

Ma sappiamo benissimo che per i nostri giornalisti, un aereo grosso è un Boeing, uno piccolo ad ala bassa un Piper, uno piccolo ad ala alta un Cessna.
Alla faccia di Embraer, Bombardier, ATR, Tecnam, e compagnia...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Maxx »

Notate che hanno scritto boeing con la minuscola. E' come l'aspirina, parola entrata nell'uso comune come sostantivo ma che in realtà è il nome commerciale di una medicina. Boeing, con la minuscola, equivale ad aereo di linea e per noi filoamericani è una buona notizia!! :-)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da JT8D »

Eh beh, pretendere che un giornalista "generalista" non esperto di queste cose arrivi a riconoscere che la macchina non è un Boeing, termine che come già detto è entrato nell'uso comune ad indicare qualsiasi aeroplano di linea, forse era troppo.

La macchina è un bell'Airbus A319 motorizzato V2500 :D !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Talpo71 »

Nel frattempo Repubblica ha corretto l'articolo trasformando correttamente il boeing in un A319... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Maxx »

Talpo71 ha scritto:Nel frattempo Repubblica ha corretto l'articolo trasformando correttamente il boeing in un A319... :lol: :lol: :lol:
Cioè è un Boeing A319? :(
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da camicius »

lasciando airbus minuscolo, quasi fosse un nome comune.

Comunque in una di quelle foto si vedono le marche, una ricerca su google ti dice che tipo di aereo è. Non di vuole una laurea o una licenza di volo con type, ma 2 minuti di attenzione con google...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da ciccioxx92 »

camicius ha scritto:Comunque in una di quelle foto si vedono le marche, una ricerca su google ti dice che tipo di aereo è. Non di vuole una laurea o una licenza di volo con type, ma 2 minuti di attenzione con google...
Non voglio difendere nessuno, ma se un giornalista non sa la differenza tra boeing e airbus, secondo te sa che esistono le marche che ti danno anche il tipo d'aereo?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da camicius »

ciccioxx92 ha scritto:
camicius ha scritto:Comunque in una di quelle foto si vedono le marche, una ricerca su google ti dice che tipo di aereo è. Non di vuole una laurea o una licenza di volo con type, ma 2 minuti di attenzione con google...
Non voglio difendere nessuno, ma se un giornalista non sa la differenza tra boeing e airbus, secondo te sa che esistono le marche che ti danno anche il tipo d'aereo?
Forse hai ragione. Resta il fatto che potrebbero fare attenzione PRIMA di pubblicare, così da non dover fare figuracce e correggere DOPO. E se non ricordo male questo dovrebbe essere un obbligo deontologico.

Comunque, 9 giorni? Mi sembrano troppi, per un aereo tutto sommato piccolo come un 319.
Non ricordo dove, forse anche qui ma non sono riuscito a trovarlo, si diceva che un aereo era riverniciato in 24/48 ore...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da **F@b!0** »

camicius ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
camicius ha scritto:Comunque in una di quelle foto si vedono le marche, una ricerca su google ti dice che tipo di aereo è. Non di vuole una laurea o una licenza di volo con type, ma 2 minuti di attenzione con google...
Non voglio difendere nessuno, ma se un giornalista non sa la differenza tra boeing e airbus, secondo te sa che esistono le marche che ti danno anche il tipo d'aereo?
Forse hai ragione. Resta il fatto che potrebbero fare attenzione PRIMA di pubblicare, così da non dover fare figuracce e correggere DOPO. E se non ricordo male questo dovrebbe essere un obbligo deontologico.

Comunque, 9 giorni? Mi sembrano troppi, per un aereo tutto sommato piccolo come un 319.
Non ricordo dove, forse anche qui ma non sono riuscito a trovarlo, si diceva che un aereo era riverniciato in 24/48 ore...

ciao
Andrea
ma hai visto il disegno?
avranno prima tolto la vecchia vernice, poi dato una mano di fondo, poi colorato "per colori", non dico che ci vogliano 9 giorni, ma 3 o 4 si se conti che devono lasciare asciugare ogni singolo colore per potervi poi applicare gli adesivi senza rischiare che se lo portino via!

comunque non si smentiscono mai!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Lelefanton »

Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da camicius »

Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Ci sono dei thread che ne parlano, in ogni caso, dalla forma del muso, dalla forma delle winglet, e spesso anche dalla compagnia (Easyjet A319-320-321, Wizzair A320, Ryanair B737 ecc.)
Ogni tanto c'è proprio scritto sulla parte bassa del muso!
Ah, anche dalle marche schiaffate brutalmente dentro google...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1438
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da giragyro »

Oltretutto esiste un apposito albo dei cosidetti giornalisti aero spaziali, che si presupponga accolga gente che oltre a scrivere per una testata gionalistica comprenda la differenza tra una scatola di cioccolatini ed un liner , ma mi rendo conto di chiedere troppo.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da cabronte »

Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Da moltissimi particolari, bisogna impegnarsi e documentarsi un pò ma poi dirai....cavolo che differenza! :wink:
Ale
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Wingplane »

JT8D ha scritto:Eh beh, pretendere che un giornalista "generalista" non esperto di queste cose arrivi a riconoscere che la macchina non è un Boeing, termine che come già detto è entrato nell'uso comune ad indicare qualsiasi aeroplano di linea, forse era troppo.

La macchina è un bell'Airbus A319 motorizzato V2500 :D !!

Paolo
come mai in america e in altre aprti del mondo dove i giornalisti sono giornalisti e non pennivendoli queste cose non succedono??? e sono generalisti anche li' eh...la differenza e' che nei paesi civili i giornalisti vengono assunti per saper scrivere e per doversi informare, in italia solo per il loro servilismo.....


comunque

uno piccolo ad ala bassa un Piper, uno piccolo ad ala alta un Cessna.
davvero credi che un pennivendolo italico sappia che un cessna e' ad ala alta e un piper ad ala bassa? tu li sopravvaluti


la cosa tragica e' che trattano qualsiasi argomento con la stessa superficialita' e assoluta mancanza di professionalita', solo se si parla di aviazione voi che siete appassionati ve ne rendete conto, ma in qualsiasi altro settore le cose vanno esattamente allo stesso modo...
anonymous12345

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da anonymous12345 »

Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Allo stesso modo in cui riconosci una Mercedes da un'Audi o da un Fiat (senza sbirgiare il simbolino nè :twisted: :mrgreen: )..

alla lunga ci fai l'occhio, la forma del muso, delle ali, di qualche particolare caratteristico.. tipo la coda del 777 piatta verticale con l'APU da un lato o le estremità alari degli A320 con winglet corte sopra e sotto...
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da bigshot »

Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Devi fare l'occhio ai dettagli e poi impari a distinguere anche le varie versioni senza troppo sforzo.

Tipo il 737 classic ed NG ha l'impennaggio verticale che si allunga in avanti verso il resto della cabina ed è un po' "spigoloso" mentre nell'A320 family è più rettilineo e raccordato con un raggio un po' più grande alla fusoliera. :mrgreen:

Ma poi di trucchetti ne troverai a decine...
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5700
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Valerio Ricciardi »

camicius ha scritto: uno piccolo ad ala bassa un Piper, uno piccolo ad ala alta un Cessna
...temo che tu sia sempre troppo ottimista...

OGNI monomotore piccolino ad elica è un Piper,

OGNI bireattore piccolino ma raffrontabile visivamente con un DC9 (motori in coda) è per forza un Falcon :mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5700
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Talpo71 ha scritto:Nel frattempo Repubblica ha corretto l'articolo trasformando correttamente il boeing in un A319... :lol: :lol: :lol:
Ecco, mi hanno letto e poi si son precipitati a far sparire le prove!!!! :mrgreen:
Adesso stanotte mi taglieranno le gomme della macchina? :bounce:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da **F@b!0** »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Talpo71 ha scritto:Nel frattempo Repubblica ha corretto l'articolo trasformando correttamente il boeing in un A319... :lol: :lol: :lol:
Ecco, mi hanno letto e poi si son precipitati a far sparire le prove!!!! :mrgreen:
Adesso stanotte mi taglieranno le gomme della macchina? :bounce:
si, a volte mi chiedo se leggano il forum!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da **F@b!0** »

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Lelefanton »

Ringrazio tutti per le risposte, guardando le foto ho già visto le differenze tra il 737 e il 320. Ora mi devo impegnare per trovare anche quelle tra il 767 e il 330.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da AirGek »

Lelefanton ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte, guardando le foto ho già visto le differenze tra il 737 e il 320. Ora mi devo impegnare per trovare anche quelle tra il 767 e il 330.
Se ti vuoi impegnare fallo nel trovare le differenze tra un 320 e un 319.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da sardinian aviator »

Non ve la prendete troppo con i giornalisti. Diversi anni fa la Regione Sardegna bandì una gara di appalto per l'osservazione aerea ai fini antincendio che doveva essere effettuata esclusivamente con aeromobili "tipo Piper".
Un operatore locale, che però disponeva anche di un Gardan e di un Moran Saulnier, rispose accusando -ironicamente - la Regione di avere segrete cointeressenze con gli USA e di boicottare la Francia perché forse si era parzialmente dissociata dalla NATO :D Alla fine vinse l'appalto.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da MatteF88 »

L'ultimo step sarà riconoscere un 737-800 senza winglet (anche se è merce rara) da un 737-400.. :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da AirGek »

MatteF88 ha scritto:L'ultimo step sarà riconoscere un 737-800 senza winglet (anche se è merce rara) da un 737-400.. :mrgreen:
Il giorno e la notte. Distingui un 737-300 da un 500.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da MatteF88 »

AirGek ha scritto:
MatteF88 ha scritto:L'ultimo step sarà riconoscere un 737-800 senza winglet (anche se è merce rara) da un 737-400.. :mrgreen:
Il giorno e la notte. Distingui un 737-300 da un 500.
Eddai, se vogliamo essere maniacali allora prendi il 500 e il 600... :) (se si deve impegnare a distinguere un 767 da un 330... :mrgreen: )
Immagine
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Lelefanton »

Eh... sarebbe pretendere troppo! Tenete conto che CREDEVO di saper finalmente riconoscere il 737 per via dell'ala, quando poi ho visto un 737 300 che ha il finale dell'ala dritta. Allora non capisco più niente! :oops:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da AirGek »

Semplice, perchè ti concentri sul dettaglio sbagliato. Concentrati su muso, grandezza e/o forma delle prese d'aria dei motori vedi che ne distinguerai molti di più.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto: grandezza e/o forma delle prese d'aria dei motori
Ecco, il 737 dalla serie -300 in poi, ha i nacelles storti. :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da City of Everett »

Ma... esistono gli ingegneri verniciatori? :scratch:
MatteF88 ha scritto:L'ultimo step sarà riconoscere un 737-800 senza winglet (anche se è merce rara) da un 737-400.. :mrgreen:
Si, in effetti è parecchio dura! A prima vista sono praticamente gli stessi! :mrgreen:
Lelefanton ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte, guardando le foto ho già visto le differenze tra il 737 e il 320. Ora mi devo impegnare per trovare anche quelle tra il 767 e il 330.
cabronte ha scritto:
Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Da moltissimi particolari, bisogna impegnarsi e documentarsi un pò ma poi dirai....cavolo che differenza! :wink:
robygun82 ha scritto:
Lelefanton ha scritto:Scusate la mia ignoranza, mi prenderete per demente, ma da cosa si riconosce un B737 da un A320 e un B767 da un A330? Devo dire che dalle foto non riesco a riconoscerli.
Allo stesso modo in cui riconosci una Mercedes da un'Audi o da un Fiat (senza sbirgiare il simbolino nè :twisted: :mrgreen: )..

alla lunga ci fai l'occhio, la forma del muso, delle ali, di qualche particolare caratteristico.. tipo la coda del 777 piatta verticale con l'APU da un lato o le estremità alari degli A320 con winglet corte sopra e sotto...
Proprio così: nel caso di 767 e A330 l'identificazione riesce semplice, poichè l'Airbus ti da subito quella sensazione di stretto e lungo; eppoi ha un'apertura alare notevole, tra le più grandi di tutti: oltre il motore, verso l'esterno si estende un bel po' d'ala. Semmai può essere più difficile distinguere al primo istante il 767 dall'A300... anche se quest'ultimo è un po' raro da vedere, ormai :wink:
Un trucchetto per distinguere immediatamente gli Airbus da qualsiasi altro aereo, una specie di marchio di fabbrica, è dato dall'utima finestra del cockpit (da ambo i lati) che hanno sempre l'angolo superiore posteriore arrotondato. Poi, distinguerli uno dall'altro... :D

http://www.airliners.net/quiz_image.fil ... e=MDkzMDUz
http://www.airliners.net/quiz_image.fil ... e=MDkzMjAy
http://www.airliners.net/photo/Air-Fran ... b35a0dd842
JT8D ha scritto: La macchina è un bell'Airbus A319 motorizzato V2500 :D !!
Paolo
Come vedi, oltre ai vari modelli, si impara pure a distinguere tra le varie motorizzazioni in dotazione su uno stesso tipo di aereo osservando la forma della gondola motore, per esempio :wink:
AirGek ha scritto:Semplice, perchè ti concentri sul dettaglio sbagliato. Concentrati su muso, grandezza e/o forma delle prese d'aria dei motori vedi che ne distinguerai molti di più.
Così come è semplice distinguere un 737 dagli altri narrow body: cockpit con le caratteristiche finestre per la navigazione stellare (per quelli che ancora ce l'hanno), caratteristiche ruote del carrello principale coi copricerchi, ruotino anteriore che sembra quello dei rimorchi dei trenini portavaligie di aeroporti e stazioni, il caratteristico musetto appuntito, la particolare estremità posteriore di fusoliera con lo scarico dell'APU e, come già detto, motori dalla forma non proprio rotonda, schiacciata in basso, e timone che si allunga verso davanti come una piccola pinna che si va integrando nella fusoliera.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da ocirne »

ma questa è cosa di poco conto rispetto a questa ...ricordate ?? :lol:
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Lelefanton »

ocirne ha scritto:ma questa è cosa di poco conto rispetto a questa ...ricordate ?? :lol:
La differenza è che io non sono un giornalista, non spiego ad altri qualcosa che non so. Ho fatto queste domande da ignorante in materia, solo perchè mi incuriosisce questo mondo, per me sconosciuto fino a poco tempo fa.
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da ocirne »

Lelefanton ha scritto:
ocirne ha scritto:ma questa è cosa di poco conto rispetto a questa ...ricordate ?? :lol:
La differenza è che io non sono un giornalista, non spiego ad altri qualcosa che non so. Ho fatto queste domande da ignorante in materia, solo perchè mi incuriosisce questo mondo, per me sconosciuto fino a poco tempo fa.
???

il mio post era riferito al servizio di repubblica di questo thread dove scambiano l' A319 per un boeing
Lelefanton
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 10 settembre 2011, 17:56

Re: Un "Boeing" per portare la torcia olimpica, livrea peculiare

Messaggio da Lelefanton »

Scusami, avevo capito male.
Rispondi