Ciao, guardando questo video di atterraggio di un MD-82 SAS, noto che il TRI rimane impostato su Climb (si nota il tastino CL illuminato): non si dovrebbe settare su GA durante l'approach??
Errore/dimenticanza o configurazione voluta secondo voi???
Se fosse una dimenticanza dovrebbe più facilmnete essere stato dimenticato su CRZ.......
Grazie
Marco
TRI setting MD80
Moderatore: Staff md80.it
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
TRI setting MD80
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: TRI setting MD80
Durante la fase di salita, normalmente (come in quel video) viene inserito l'FMC
In particolare a 400ft viene attivata la navigazione laterale (FMA=NAV TRK) e a 1500ft anche la navigazione verticale (FMA= VNAV CLB e FMS EPR).
Da quel punto l'EPR limit è quasi (cioè se non avvengono azioni diverese da parte dei piloti) sempre controllato dal FMC stesso (e sul TRC è rimasto CL).
Se guardi a 7:19 circa (devi fare fermo immagine) l'indicazione sull'FMA è FD G/A in quanto hanno impostato il computer in quella modalità
ciao !
In particolare a 400ft viene attivata la navigazione laterale (FMA=NAV TRK) e a 1500ft anche la navigazione verticale (FMA= VNAV CLB e FMS EPR).
Da quel punto l'EPR limit è quasi (cioè se non avvengono azioni diverese da parte dei piloti) sempre controllato dal FMC stesso (e sul TRC è rimasto CL).
Se guardi a 7:19 circa (devi fare fermo immagine) l'indicazione sull'FMA è FD G/A in quanto hanno impostato il computer in quella modalità
ciao !
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: TRI setting MD80
Diciamo che non é strettamente necessario, perché se premi i G/A Button il TRC passa automaticamente a GA
Sicuramente non é di troppo farlo (se il TRC non cambia, che potenza useresti?) ma probabilmente le SOP di SAS non lo considerano
Sicuramente non é di troppo farlo (se il TRC non cambia, che potenza useresti?) ma probabilmente le SOP di SAS non lo considerano
David
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: TRI setting MD80
Grazie.
Pertanto premendo i bottoni GA del Throttle l'EPR limit si imposta automaticamente su GA. qQuesto è chiaro.
Non mi risulta invece, dalla documentazione a cui ho accesso, che l'FMC dell'MD-82 sia in grado di passare a CL o CRZ in automatico, ma invece leggevo che alla quota stabilita si seleziona CL e alla quota di crociera CRZ.... confermate?
A presto
Marco
Pertanto premendo i bottoni GA del Throttle l'EPR limit si imposta automaticamente su GA. qQuesto è chiaro.
Non mi risulta invece, dalla documentazione a cui ho accesso, che l'FMC dell'MD-82 sia in grado di passare a CL o CRZ in automatico, ma invece leggevo che alla quota stabilita si seleziona CL e alla quota di crociera CRZ.... confermate?
A presto
Marco
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: TRI setting MD80
Grazie!!
Ma visto che in quel video si vede che il TRC rimane su CL ti chiedo se magari in SAS non usano ridurre a CRZ durante la crociera oppure in certe situazioni anche in CRZ è richiesto passare a CL?
Thank's...........
Ma visto che in quel video si vede che il TRC rimane su CL ti chiedo se magari in SAS non usano ridurre a CRZ durante la crociera oppure in certe situazioni anche in CRZ è richiesto passare a CL?
Thank's...........
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher