Un aereo da turismo è uscito di pista ieri, intorno alle 17.30, all’aeroporto di Locarno-Magadino. Nessuno è rimasto ferito, ma vi sono stati ingenti danni materiali. Il velivolo, immatricolato in Italia, è finito con la fusoliera a terra in fase di atterraggio, subendo danni all’elica e al carrello anteriore.
Inchiesta farà luce sulle cause
Date le condizioni meteo, non è escluso che una forte raffica di vento laterale abbia causato l'incidente. Un'altra ipotesi è invece quella dell'errore umano, con il pilota che avrebbe calcolato male le distanze in fase di atterraggio. Sarà l'Ufficio federale dell'aviazione civile a occuparsi delle indagini. La pista è stata chiusa al traffico fino alla rimozione del velivolo, avvenuta nell’arco di un paio d’ore con una speciale gru.
http://info.rsi.ch/home/channels/inform ... sun-ferito
Piccolo incidente a Locarno (LSZL)
Moderatore: Staff md80.it
- stedias21
- 02000 ft
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Piccolo incidente a Locarno (LSZL)
L'aereo è un PA32RT-300 del 1978. Aerodata non riporta l'esercente/proprietario.stedias21 ha scritto:Un aereo da turismo è uscito di pista ieri, intorno alle 17.30, all’aeroporto di Locarno-Magadino. Nessuno è rimasto ferito, ma vi sono stati ingenti danni materiali. Il velivolo, immatricolato in Italia, è finito con la fusoliera a terra in fase di atterraggio, subendo danni all’elica e al carrello anteriore.
Inchiesta farà luce sulle cause
Date le condizioni meteo, non è escluso che una forte raffica di vento laterale abbia causato l'incidente. Un'altra ipotesi è invece quella dell'errore umano, con il pilota che avrebbe calcolato male le distanze in fase di atterraggio. Sarà l'Ufficio federale dell'aviazione civile a occuparsi delle indagini. La pista è stata chiusa al traffico fino alla rimozione del velivolo, avvenuta nell’arco di un paio d’ore con una speciale gru.
http://info.rsi.ch/home/channels/inform ... sun-ferito
Questi sono i metar dell'aeroporto di lugano, che non è molto distante anche se c'è di mezzo un po' di montagne.
Vento a Lugano ce ne era, anche con raffiche, quindi non è una ipotesi bizzarra quella del colpo di vento.
Codice: Seleziona tutto
LSZA 261750Z 03017G31KT 350V060 9999 FEW090 11/M09 Q1018 WS ALL RWY NOSIG
LSZA 261720Z 01016G27KT 9999 FEW090 11/M08 Q1017 WS ALL RWY NOSIG
LSZA 261650Z 01017KT 9999 FEW090 12/M08 Q1017 WS ALL RWY NOSIG
LSZA 261550Z 02019KT 9999 FEW090 13/M07 Q1016 WS ALL RWY NOSIG
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- stedias21
- 02000 ft
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Re: Piccolo incidente a Locarno (LSZL)
Effettivamente io ero a Lugano (LSZA) per fare lezione il mattino e nel pomeriggio dovevo fare giri pista ma con il mio istruttore abbiamo deciso di rimandare, le raffiche erano forti e non costanti, infatti i metar segnavano WS su tutte le piste e immagino che pure a Locarno fosse simile la situazione.camicius ha scritto:L'aereo è un PA32RT-300 del 1978. Aerodata non riporta l'esercente/proprietario.stedias21 ha scritto:Un aereo da turismo è uscito di pista ieri, intorno alle 17.30, all’aeroporto di Locarno-Magadino. Nessuno è rimasto ferito, ma vi sono stati ingenti danni materiali. Il velivolo, immatricolato in Italia, è finito con la fusoliera a terra in fase di atterraggio, subendo danni all’elica e al carrello anteriore.
Inchiesta farà luce sulle cause
Date le condizioni meteo, non è escluso che una forte raffica di vento laterale abbia causato l'incidente. Un'altra ipotesi è invece quella dell'errore umano, con il pilota che avrebbe calcolato male le distanze in fase di atterraggio. Sarà l'Ufficio federale dell'aviazione civile a occuparsi delle indagini. La pista è stata chiusa al traffico fino alla rimozione del velivolo, avvenuta nell’arco di un paio d’ore con una speciale gru.
http://info.rsi.ch/home/channels/inform ... sun-ferito
Questi sono i metar dell'aeroporto di lugano, che non è molto distante anche se c'è di mezzo un po' di montagne.
Vento a Lugano ce ne era, anche con raffiche, quindi non è una ipotesi bizzarra quella del colpo di vento.
Codice: Seleziona tutto
LSZA 261750Z 03017G31KT 350V060 9999 FEW090 11/M09 Q1018 WS ALL RWY NOSIG LSZA 261720Z 01016G27KT 9999 FEW090 11/M08 Q1017 WS ALL RWY NOSIG LSZA 261650Z 01017KT 9999 FEW090 12/M08 Q1017 WS ALL RWY NOSIG LSZA 261550Z 02019KT 9999 FEW090 13/M07 Q1016 WS ALL RWY NOSIG
ciao
Andrea
Per fortuna comunque nessuno si è fatto male a parte il povero PA32!
