Efficienza di un corpo volante

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AIRBUS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 11 agosto 2008, 16:29

Efficienza di un corpo volante

Messaggio da AIRBUS »

Ciao ragazzi, vi sarei molto lieto se riusciste ad aiutarmi a trovare la risposta esatta alla seguente domanda (con relative opzioni di risposta :) ):

Da cosa si determina l'efficienza di un corpo capace di volare ?

1) Quoziente tra perdita di quota e percorso al suolo.
2) Lunghezza del percorso d'efficienza in 1 minuto.
3) Prodotto tra perdita di quota e velocita'.
4) Quoziente tra superficie alare e perdita di quota.

Ringrazio in anticipo per eventuali risposte e chiarimenti (P.S. non ne ho proprio idea della risposta :) )
"Boeing ha fatto la storia dell' Aviazione...Airbus la sta facendo..."

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Efficienza di un corpo volante

Messaggio da AirGek »

1 (anche se invertirei i termini o come si dice in matematichese...)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Gi Zeta
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 gennaio 2012, 15:27

Re: Efficienza di un corpo volante

Messaggio da Gi Zeta »

Se ti riferisci all' efficienza aerodinamica (finezza) allora si trova con E= L/D (Portanza/Resistenza).
Se ti riferisci all' efficienza di un aeromobile, è come ha detto Airgek (E= d/h).
Anche se credo tu ti riferisca alla seconda.
Rispondi