Ma la smettiamo con sta ossessione della discriminazione? Se in cabina sono presenti due donne il giornalista cosa deve fare, farle passare per uomini?
Due donne sono svenute come degli uomini si sono schiantati con l'AirFrance, ma nessuno ha pensato ad una qualsiasi forma di discriminazione.
xxxxxxxxx, basta leggere l'articolo per rendersi conto del sorrisino di compiacimento dello pseudo giornalista , ghiotta occasione due donne pilota che svengono insieme ...wow...
tornando It , sarebbe interessante comprendere cosa sia accaduto , che due esseri umani abbiano un malore in contemporanea è statisticamente molto raro a meno che non esistano delle cause comuni ( cibo , intolleranze , contaminazione ambientale etc etc )
[Edit N176CM - evitiamo le prese in giro verso altri utenti]
Il fatto che si siano riprese con le maschere di ossigeno, potrebbe significare un problema di pressurizzazione, o di contaminazione da co-co2?
A che quota è un liner (circa) dopo 15 minuti di volo?
bulldog89 ha scritto:Ma la smettiamo con sta ossessione della discriminazione? Se in cabina sono presenti due donne il giornalista cosa deve fare, farle passare per uomini?
ti sembra che non venga sottolineato che sono due donne a svenire piuttosto che sia successo a comandante e primo ufficiale? solo una fonte cita ''i piloti''...
non è un'ossessione, qui la marcatura è forte e forse rende più sensazionale la notizia.. non sono neanche convinta che sia fatto in buona fede.
Quello che non mi sembra normale è che le persone (specialmente di sesso maschile) invece che focalizzarsi sull'accaduto si sentano in dovere di sottolineare come le donne vengano discriminate nell'articolo.
Questa per me è discriminazione: non c'è bisogno di urlare "al lupo-al lupo" per ogni singola c***********a se si crede veramente nella parità.
edit: Uomo pilota non lo sentiamo perchè se non meglio specificato con pilota intendiamo un maschio vista la percentuale nel campo.
No ma guarda che ci sia discriminazione questo è indubbio, l'unica differenza è che prima la discriminazione riguardava un sesso mentre ora riguarda l'altro. Come in qualsiasi campo, chi precedentemente ha meno diritti finisce per averne più della controparte.
(OT volontario nonché pensiero genuino)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Le prese in giro verso altri utenti non sono tollerate, né l'espressione delle proprie opinioni in maniera poco educata. In ogni caso, per eventuali questioni personali tra utenti si devono usare gli mp. Questione chiusa.
camicius ha scritto:Il fatto che si siano riprese con le maschere di ossigeno, potrebbe significare un problema di pressurizzazione, o di contaminazione da co-co2? A che quota è un liner (circa) dopo 15 minuti di volo?
Dipende dal climb rate.
Spesso gli aerei della A320 family li tiri su anche a 3000ft/min quindi potrebbe essere già a crociera!
Sulla questione delle pilotesse, direi che non ho letto nulla di male. Marcata, forse, il fatto che siano due donne ai comandi, ma vista la poca presenza di donne nel campo aeronautico, credo sia qualcosa che non capiti spesso, che entrambe le persone ai comandi siano donne, o sbaglio?
Per la vicenda, è anche alquanto strano che capiti lo stesso avvenimento ad entrambi i piloti.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Che chi ha scritto si un giornalaio, beh è evidente, anche perchè lo sono sempre quando parlano di aviazione ma io non mi scandalizzerei tanto sul voler rimarcare che erano due donne (ovvio che è stato sottolineato con una certa malizia)
però è anche vero che un equipaggio di condotta composto da due donne è un evento rarissimo.....le donne pilota sono ancora una minuscola minoranza (nella mia scuola saranno 1 su 15 ed è sicuramente una quota molto più alta che non in compagnie consolidate come british), insomma il problema è delle donne che non vogliono fare i piloti, non di chi fa notare la cosa.....
più che altro l'articolo sembra un po' approssimativo sulle cause del fatto.....doppia pilot incapacitaion???? un po' difficile
problemi di pressurizzazione??? beh sarebbero dovuti star male anche altre persone a bordo non solo loro.....
Anche a me non pare che il fatto che fossero donne sia particolarmente marcato... se avessero messo "pilot" in generale e poi i nomi penso quasti tutti avrebbo detto "ma guarda, due donne".
Per i motivi dello svenimento escluderei una decompressione, la cabina è una sola e nessun allarme, caduta delle maschere o passeggero ottantenne che sviene mi fa strano. Bisognerebbe vedere le ore prima del volo... Just my two cent
Vanni
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Onestamente mi pare strano, l'ipossia è dovuta all'incapacità degli alveoli polmonari di assorbire l'ossigeno a causa di una sua pressione parziale troppo bassa. Non credo che gli alveoli femminili siano più efficaci di quelli maschili (niente maschilismo inteso sia chiaro ).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
"The passenger oxygen masks were automatically released."
Da questo sembrerebbe che ci sia stata una decompressione ma non si capisce se solo i due piloti (o pilotesse che dir si voglia...) abbiano sofferto per la mancanza di ossigeno...
Come sempre nel caso di incidenti (o accidents) è fuori luogo fare paragoni, però a me viene in mente il triste caso del Helios Flight 522....
Ultima modifica di neutrinomu il 9 gennaio 2012, 20:14, modificato 2 volte in totale.
Su avherald sono contraddittori: nella descrizione si dice che sono cadute le maschere d'ossigeno (compatibile quindi con una decompressione non esplosiva) mentre un testimone (?) sostiene che non sono cadute, ma è stato fatto un annuncio con l'interfono chiamando qualcuno del crew. Il tutto è successo tra FL200 e FL220, e non è stato dichiarata emergenza, ma urgenza.
Speriamo si chiariscano le cause!
su PPRuNe c'era un "passeggero" che diceva che le maschere non sono scese, forse è lo stesso che ha scritto su avherald? Si dice anche che è prassi, al call "senior crew member requested in cockpit" (o simile), portare le maschere. È vero? (cerco il thread e poi lo linko)
del fatto che fossero donne, non dice nulla, non parla di panico a bordo (lo si capisce dal contesto) e non dice che dalla cabina di pilotaggio è arrivata una richiesta di aiuto stile oltretomba come il pennivendolo nostrano, ma cita la procedura da usare in caso di problemi e soprattutto dice che si è in attesa di ulteriori dettagli dato che la vicenda è alquanto fumosa al momento....
ma ci vuole tanto a scrivere una cosa del genere???? evidentemente sì dato che cercano yes man, non gente che sappia descrivere un evento senza metterci sensazionalismi, ignoranza e irrazionalità
Ciao a tutti, magari è una stupidaggine ma è possibile in questo caso che si sia verificata una depressurizzazione parziale in cockpit, magari per colpa di un finestrino chiuso male, e della quale i passeggeri in cabina non hanno risentito subito dato che, anche se non ermeticamente, la cabina di pilotaggio è chiusa ed inaccessibile dal resto della cabina?
Un saluto.
Autorizzo fin da ora gli admin di questo forum a spostare questo topic se postato nell'area sbagliata
MadForTheMD ha scritto:Ciao a tutti, magari è una stupidaggine ma è possibile in questo caso che si sia verificata una depressurizzazione parziale in cockpit, magari per colpa di un finestrino chiuso male, e della quale i passeggeri in cabina non hanno risentito subito dato che, anche se non ermeticamente, la cabina di pilotaggio è chiusa ed inaccessibile dal resto della cabina?
Dubito che la porta della cabina, per quanto bloccata, non possa essere in grado di mantenere un differenziale di pressione, anche perché se ci fosse, potresti non riuscire ad aprirla (non so da che parte si apre...)
Scusate ma c'è una grande incongruenza, se la depressurizzazione (Anche se in questo caso sarà stato un malfunzionamento dell'impianto) fosse stata anche in cabina passeggeri hai voglia che a più di FL200 qualcuno non stava già nel mondo dei sogni...Quindi io credo che non sia scesa nessuna maschera (Che se dovevano scendere automaticamente sarebbero scese a FL140).