Chiedo info su sensori t° e P

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
riosaeba
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 giugno 2008, 17:40

Chiedo info su sensori t° e P

Messaggio da riosaeba »

Salve ragazzi,
ancora una volta vi vedo costretto a disturbarvi per futili motivi ma cerchiamo di renderli utili approfondendo il più possibile l'argomento.
Come al solito c'è un gruppo di persone convinto dell'esistenza di un grande complotto di uccisione di massa tramite irrorazione di sostanze ecc...ma non vado oltre in merito.
Coloro che pensano ciò si ostinano a dire che la prima e la seconda foto sotto sono gli "spruzzatori" chimici.
Come giusto che sia vengo a chiedervi a voi cosa sono in realtà, certo che siano sensori di temperatura il primo e di pressione/velocità dell'aria il secondo, come asserito da un esperto in materia in un altro blog:ImmagineImmagine

Come ho già scritto mi interessa rendere utile e interessante l'argomento perché la conoscenza è sempre e comunque qualcosa di prezioso mentre la paura e l'ignoranza è spesso fonte di odio.

Vi invito dunque a fornirmi documenti, link, termini tecnici con un po' di spiegazioni, nomi, riferimenti, qualsiasi cosa per colmare la lacuna. La conoscenza batte la paura che batte l'odio e di conseguenza mette in ridicolo certa gente.
Altro che due piccioni con una fava...
Grazie!
Fatti due risate con Straker su http://www.riosaeba78.altervista.org nella sezione debunker!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Chiedo info su sensori t° e P

Messaggio da JT8D »

Il primo è un sensore di temperatura, che rileva la fan inlet temperature. L'articolo da cui hai tratto quella foto è ridicolo, lo conosco bene. A parte che si vede che è stato scritto da uno che di motori non capisce un tubo, presenta parecchie idiozie mentre spiega il funzionamento di un Turbofan, anche grottesche per chiunque sappia almeno basilarmente ciò che scrive. Concludendo: chi lo ha scritto non aveva la minima idea di cosa stava scrivendo.

Quel sensore deve stare lì dove è posizionato, anche se ad alcuni sembra strano, dato che deve rilevare la temperatura di ingresso al fan, dato che poi verrà inviato al sistema che gestisce la spinta del motore.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi