Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da air.surfer »

A parte la cafonata, ma con quei cosi si puo' atterrare dove si vuole?
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 3363.shtml
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MatteF88 »

Non credo perchè anni fa a carpi, durante un torneo di tennis, un tennista (sborone) si fece portare con l'elicottero del babbo al circolo tennis, ma dal momento che non c'era spazio a sufficienza per atterrare dovette chiedere il permesso al comune per atterrare nello stadio, che si trova a fianco del circolo



Alla fine poi il tennista venne eliminato in semifinale (o in finale non ricordo bene) :mrgreen:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MatteF88 »

Mi sono espresso male..l'autorizzazione l'aveva comunque chiesta anche per atterrare nel circolo.. :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da cabronte »

air.surfer ha scritto:A parte la cafonata, ma con quei cosi si puo' atterrare dove si vuole?
Non penso, altrimenti sarebbe anarchia! :roll:
Ale
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sardinian aviator »

A parte la cafonata, ma con quei cosi si puo' atterrare dove si vuole?

Mi pare che si possano aprire a piacimento elisuperfici occasionali purchè non si superino i 100 mvt annui. Si applica la normativa sulle aviosuperfici.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da noone »

Mi sa che atterrare in zona demaniale senza concessione non è concesso... Ma l'atterraggio al di fuori di aree preposte con velivoli certificati non comporta l'annullamento del CN o come diavolo si chiama adesso?
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da camicius »

noone ha scritto:Mi sa che atterrare in zona demaniale senza concessione non è concesso... Ma l'atterraggio al di fuori di aree preposte con velivoli certificati non comporta l'annullamento del CN o come diavolo si chiama adesso?
Per gli aeroplani sì (e che io sappia si chiama ancora CN ;-) ) un atterraggio fuori campo comporta l'annullamento del CN. Per gli elicotteri e gli alianti no, che io sappia.
Ma ci sarà un pilota di elicotteri in tutto il forum?


ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MD82_Lover »

camicius ha scritto:Per gli elicotteri e gli alianti no, che io sappia.
Ma perchè sono entrambi considerati ultraleggeri?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sigmet »

L'uso di elisuperfici occasionali è consentito nei seguenti casi:
a) effettuazione di attività aerea occasionale, non superiore a cento movimenti per anno, in condizioni VFR diurno;
b) interventi di emergenza come definiti dall'ENAC.
4. Per l'uso delle elisuperfici occasionali non sono necessarie la figura del gestore di cui all'art. 3 del presente decreto, la segnaletica e assistenza antincendio;
il pilota è responsabile della scelta dell'area e della condotta delle operazioni.
5. L'uso delle elisuperfici occasionali è consentito anche per lo svolgimento di attività aerea privata ed è limitato ai voli con origine e destinazione nel territorio nazionale senza scali intermedi in territorio di altro Stato.
6. L'uso delle elisuperfici occasionali ubicate su un'area di proprietà privata è subordinato al consenso del proprietario dell'area; se le elisuperfici occasionali sono ubicate su un'area di proprietà dello Stato o di enti pubblici, l'uso è subordinato al nulla osta o alla concessione d'uso da parte della competente autorità amministrativa.
7. Il pilota è responsabile del rispetto della normativa vigente in materia di uso del territorio e di tutela dell'ambiente.
8. Le disposizioni di cui ai precedenti commi 5, 6 e 7 non si applicano nei casi di trasporto sanitario d'urgenza, operazioni di salvataggio, evacuazione, antincendio, soccorso ed emergenza.".


L'elicottero in questione (un R22) e' immatricolato ULM.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da alx »

Pare si tratti di persona nota e "stimata"...

http://tinyurl.com/c6bwucy
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da giragyro »

l'R22 non è affatto un ULM , lo diventa pesantemente modificato ed alleggerito e dalle foto pubblicate su vari siti quello atterrato davanti al ristorante non era ULM
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da noone »

comunque a me semra un R44...
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da GiorgioS »

noone ha scritto:comunque a me semra un R44...
lo è
pilotastro della domenica
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da GiorgioS »

camicius ha scritto: Per gli aeroplani sì (e che io sappia si chiama ancora CN ;-) ) un atterraggio fuori campo comporta l'annullamento del CN.
Andrea
anche per gli aeroplani AG non risulta scadere niente. Questa storia della scadenza del CN se atterri ad esempio in un campo di volo (non aviosuperficie) si sente dire da tutti. Allora siamo andati a cercare la normativa e della scadenza del CN in questi casi non se ne trova traccia.
Se hai sottomano la legge e me la indichi, te ne sarei grato
pilotastro della domenica
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sigmet »

giragyro ha scritto:l'R22 non è affatto un ULM , lo diventa pesantemente modificato ed alleggerito e dalle foto pubblicate su vari siti quello atterrato davanti al ristorante non era ULM
La foto l'ho vista solo ora. Mi avevano parlato erroneamente di un altra persona ,tale xxxxxxxx possessore appunto di un R22 ULM. che invece era andato a pranzo da un altra parte dove i giornalisti non c'erano. Sono felice per lui.
noone ha scritto:Mi sa che atterrare in zona demaniale senza concessione non è concesso... Ma l'atterraggio al di fuori di aree preposte con velivoli certificati non comporta l'annullamento del CN o come diavolo si chiama adesso?
L'ARC viene sospeso quando l'aeromobile venga
impiegato oltre i limiti fissati nel manuale di
volo, nel Certificato di Aeronavigabilità
dell'aeromobile o nella specifica delle
operazioni associata al Permesso di Volo o
comunque stabiliti, senza che siano state
intraprese le opportune azioni;
(e) a seguito di incidente o di
inconveniente, giudicati di entità e natura
tali da invalidare lo stato di aeronavigabilità
dell'aeromobile;
(f) quando l'aeromobile non sia
mantenuto in stato di aeronavigabilità e
secondo criteri o metodi approvati;
(g) quando, per qualsiasi causa, vengano
compromessi lo stato di navigabilità e
l'idoneità all'impiego basico dell'aeromobile.


Generalmente dopo un atterraggio fuoricampo a seguito di emergenza l'ENAC dovra' riautorizzare la ripartenza dell' aeromobile .
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da GiorgioS »

sigmet ha scritto: L'ARC viene sospeso quando l'aeromobile venga
impiegato oltre i limiti fissati nel manuale di
volo, nel Certificato di Aeronavigabilità
dell'aeromobile o nella specifica delle
operazioni associata al Permesso di Volo o
comunque stabiliti, senza che siano state
intraprese le opportune azioni;
(e) a seguito di incidente o di
inconveniente, giudicati di entità e natura
tali da invalidare lo stato di aeronavigabilità
dell'aeromobile;
(f) quando l'aeromobile non sia
mantenuto in stato di aeronavigabilità e
secondo criteri o metodi approvati;
(g) quando, per qualsiasi causa, vengano
compromessi lo stato di navigabilità e
l'idoneità all'impiego basico dell'aeromobile.


Generalmente dopo un atterraggio fuoricampo a seguito di emergenza l'ENAC dovra' riautorizzare la ripartenza dell' aeromobile .
e infatti anche questa tua precisazione sembra smitizzare un concetto che viene insegnato nella scuole di volo. Ovvero, come scrivevo prima, la scadenza del CN in caso di atterraggio (non in emergenza) in aree non preposte all'atterraggio dagli enti ufficiali. Ad esempio un campo di volo.
Come del resto nel caso di cui si discute. Potrà essere sanzionato per essere atterrato in area demaniale senza autorizzato ma non gli scade il CN (tant'è che ripartito con il consenso delle autorità)
pilotastro della domenica
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sardinian aviator »

In pratica il pilota avrebbe dovuto comunque chiedere il nulla osta del proprietario del terreno, in questo caso demaniale. Forse bastava una richiesta alla locale Capitaneria di Porto, ma figuriamoci se gente così chiede i permessi e soprattutto se attende le risposte. Questo vale senz'altro per gli aeromobili non VDS, ma non vedo perchè per questi ultimi la regola dovrebbe essere diversa.
La competenza territoriale dal punto di vista aeronautico dovrebbe essere dell'ENAC di Pisa, dove regna da anni una direttrice con i controcò. Mi sa che non gliela fa passare liscia.
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da ELTAR »

Al di la della cafonata e del personaggio in questione, direi che come al solito, in questo paese, tutto ciò che vola ( e soprattutto che atterra) è considerato e trattato come UFO. Se si aggiunge la voglia poi di scimiottare gli USA, bisognerà assicurarsi che a "ridarella" e genitore non abbiano fatto l'autopsia tipo Roswell...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto:In pratica il pilota avrebbe dovuto comunque chiedere il nulla osta del proprietario del terreno, in questo caso demaniale. Forse bastava una richiesta alla locale Capitaneria di Porto, ma figuriamoci se gente così chiede i permessi e soprattutto se attende le risposte. Questo vale senz'altro per gli aeromobili non VDS, ma non vedo perchè per questi ultimi la regola dovrebbe essere diversa.
La competenza territoriale dal punto di vista aeronautico dovrebbe essere dell'ENAC di Pisa, dove regna da anni una direttrice con i controcò. Mi sa che non gliela fa passare liscia.
Nelle spiagge, in base alle ordinanze delle Capitanerie di Porto e dei Comuni per le rispettive competenze, è principalmente vietato:

... omissis..

transitare o sostare con veicoli a motore, fatti salvi i mezzi destinati alla pulizia della spiaggia, i mezzi di soccorso e quelli autorizzati a vario titolo;
...

Ovviamente il divieto decade se l'A/M come dichiarato dal pilota e' in condizioni di "emergenza" ma la normativa prevede che siano provate le condizioni che hanno portato all'emergenza ovvero in questo caso :
"A significant reduction in safety margins. A reduction in
the ability of the operators to cope with adverse
operating conditions that result in conditions impairing
their efficiency."

Insomma ,se vogliono , un motivo per inxxxxxxxlo lo trovano...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da JT8D »

Enac ha rilasciato un Comunicato Stampa sulla questione:

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1622

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da vihai »

MD82_Lover ha scritto:Ma perchè sono entrambi considerati ultraleggeri?
Ue, gli alianti sono tutto fuorché ultraleggeri: il mio senza motore e monoposto ha MTOW di 450 kg ma un biposto di classe libera può arrivare a 850 kg.
Avatar utente
I-ALLE
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 marzo 2009, 9:49
Località: Modena

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da I-ALLE »

MD82_Lover ha scritto:
camicius ha scritto:Per gli elicotteri e gli alianti no, che io sappia.
Ma perchè sono entrambi considerati ultraleggeri?
Ciao!
No, pur esistendo elicotteri ed alianti ULM, tutto ciò che ha le marche è considerato aeromobile.
Tuttavia ci sono regole "speciali" dedicate ad ogni mezzo.
Nel caso degli elicotteri non saprei, ma nel caso degli alianti il fuoricampo è contemplato per la natura stessa della macchina.
A meno che non ci siano danni, nel caso dell'aliante in fuoricampo, il CN non scade.

Per quanto riguarda la vicenda in corso di discussione, sono d'accordo sull'appurare se il fatto sia legalmente lecito o no. Non siamo in regime anarchico e le regole vigenti vanno rispettate.
D'altro canto però provo un po' di rabbia quando sull'articolo leggo che alcuni passanti erano "infastiditi" dalla presenza dell'elicottero...
Infastiditi???
Personalmente sono io ad essere infastidito dall'ignoranza dei suddetti soggetti, subito pronti a puntare il dito su ciò che non conoscono o, peggio, non comprendono.
ET SILENTER DELEO
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da neutrinomu »

Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MatteF88 »

Comunque, il fatto di avere l'elicottero immatricolato all'estero è un modo per pagare meno tasse?? :|
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da AirGek »

MatteF88 ha scritto:Comunque, il fatto di avere l'elicottero immatricolato all'estero è un modo per pagare meno tasse?? :|
E cos'altro? :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da noone »

E' un modo per non avere l'elicottero intestato in un paese delle banane come il nostro...
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da vihai »

Qual è il problema di avere immatricolato l'aeromobile all'estero? Non necessariamente si immatricola all'estero al fine di evadere ma spesso per avere a che fare con burocrazie più umane e meno demenziali di quelle romano/italiote stile ENAC.

La quasi totalità degli alianti italiani è immatricolata tedesca, per esempio.

Se poi qualculo lo immatricola all'estero ed evade è *quello* il reato.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MatteF88 »

Va bene..certo..peró, se permetti, non penso proprio che l'abbia registrato all'estero per accorciare la burocrazia. E non intendevo fare di tutte le erbe un fascio, mi stavo riferendo esclusivamente a lui.. :mrgreen:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da camicius »

Dopotutto, anche Alitalia usa aerei immatricolati EI.
Va beh, sono in leasing e non di proprietà, ma qualcosa vorrà pur dire....


ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da malandrino »

Dimostrazione che in Italia è concesso fare tutto. Alla fine con una multa risolverà tutti i problemi.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da noone »

camicius ha scritto:Dopotutto, anche Alitalia usa aerei immatricolati EI.
Va beh, sono in leasing e non di proprietà, ma qualcosa vorrà pur dire....


ciao
Andrea
Infatti..
S5 è immatricolazione Slovena, che fa parte della comunità europea, quindi mi sembra un posto poco adatto per evadere, come D o EI. i motivi di una scelta del genere sono minori rotture di scatole, visto che avere a che fare con l'§Enac è piacevole come tagliarsi un dito, o fattorieconomici, come possibilità di finanziamento. Ad esempio leggendo altrove ho scoperto che molte società di leasing immatricolano EI perchè l'Irlanda ha firmato la convenzione di Cape Town che permette alla società di riprendersi l'aereo se non viene pagato senza passare da un tribunale e quindi finanziano più volentieri..
L'immatricolazioni degli aerei è una "materia" a se che ricopre diversi punti, dal finanziamento alla gestione della manutenzione agli accordi internazionali alle STC e non può essere liquidata con un "lo fa per evadere e tasse"...
Vanni
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20848
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da JT8D »

Vi è un ulteriore Comunicato Stampa di Enac sulla questione:

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1624

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da MD82_Lover »

JT8D ha scritto:Vi è un ulteriore Comunicato Stampa di Enac sulla questione:

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1624

Paolo
Perchè c'è stata la necessità di un comunicato stampa? O è una cosa che fanno sempre in casi come questo (intendo lo specificare la piena autonomia dell’Ente e il dichiarare che la decisione - cut - di sospendere la licenza di volo è stata presa esclusivamente dall’Enac)?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sardinian aviator »

MD82_Lover ha scritto:
JT8D ha scritto:Vi è un ulteriore Comunicato Stampa di Enac sulla questione:

http://195.103.234.163/Applicazioni/com ... elpa1=1624

Paolo
Perchè c'è stata la necessità di un comunicato stampa? O è una cosa che fanno sempre in casi come questo (intendo lo specificare la piena autonomia dell’Ente e il dichiarare che la decisione - cut - di sospendere la licenza di volo è stata presa esclusivamente dall’Enac)?

Qualcuno si deve essere risentito perchè è intervenuto il Ministero dei Trasporti :D
Oppure per la pressione mediatica che si stava esercitando.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Porta la mamma a pranzo. In elicottero.

Messaggio da sigmet »

neutrinomu ha scritto:Tolta la licenza si volo:
La licenza e' stata solo sospesa. Per la revoca di una licenza occorrono motivi molto gravi. Questo non mi sembra essere tra questi.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi