Differenziamo un po' tra le versioni, ce ne sono una miriade ma si puo' parlare piu' o meno di "famiglie" un po' come i 737.
Li possiamo dividere in: "Straight Tail", che le prime versioni con appunto la coda dritta verticale senza freccia e il motore Continental; i "Classici" che sono quelli a cui un po' tutti pensano quando si parla di 172 con motore Lycoming O-320 da 160hp; e gli "SP" (versioni R ed S) con fusoliera nuova, motore IO-360 da 180hp, avionica migliorata e serbatoi piu' grandi.
Poi ci sono varie modifiche tipo il "Superhawk" che e' un 172 classico con lo stesso O-320 ma con una modifica STC che ne aumenta la potenza a 180hp (davvero un aereo fantastico, lo carichi come un mulo e stai comunque sotto il peso massimo con prestazioni "decenti") e il 172XP "Reims Rocket' con un motore da 210hp.
Se vuoi la lista completa di tutte le versioni e quello che hanno cambiato in ciascuna, c'e' una bella lista su wikipedia.
Finite le introduzioni

ho sottomano i POH per il 172P (che e' un "classico") e il 172SP, che sono quelli che piloto normalmente. Mi fido un po' piu' del manuale operativo che di wikipedia, poi magari i dati sono gli stessi.
Cessna 172P (1981)
Service Cieling: 13,000 ft
Maximum Ramp Weight: 2407 lbs
MTOW/MLW: 2400 lbs
Freccia: dovrebbe essere zero ma non e' riportata
Il diametro della fusoliera cambia a seconda di dove lo prendiamo. Se intendi la parte finale tra la cabina passeggeri e la coda, viene dato a 21.5 in. Altrimenti per vedere come cambia ti devo allegare il disegno piu' tardi dopo che l'ho scannerizzato.
Cessna 172SP (2004)
Service Cieling: 14,000 ft
Maximum Ramp Weight: 2558 lbs
MTOW/MLW: 2550 lbs
Diametro dello stesso punto e freccia non cambiano. Cambia forse la parte della cabina ma anche qui' serve il disegno.
Come vedi ho segnato il Service Cieling mentre tu hai chiesto l'Absolute Cieling. C'e' una lieve differenza come ben sai, ma per ragioni operative il secondo non viene scritto sui manuali, almeno non degli aerei di AG visto che e' piu' rilevante il primo.
Ultima precisazione, i dati si riferiscono ad aereo piuttosto nuovo. Portare un 172 di 30 anni a 13,000 piedi e' un'impresa piuttosto ardua, visto che a 6-7000 inizia ad arrancare. L'SP l'ho portato a 12,000 l'altro giorno senza fatica, ma ha solo 6 anni ed eravamo abbastanza leggeri.
Forse ho esagerato un po' con i dettagli ma spero di essere stato utile!
