Una strage continua....

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Una strage continua....

Messaggio da albert »

Ieri un autogiro, con il decesso del pilota, oggi un CAP, con il decesso del pilota....
entrambi gli incidenti per impatto contro cavi elettrici. :cry:
E' tutta una questione di costi, come la maggior parte delle mancate manutenzioni in Italia?
Purtroppo credo di si, ma sarebbe, anzi E' giunto il momento di smettere.
Occorre che ognuno si prenda le proprie responsabilità. Occorre che i cavi elettrici siano correttamente segnalati.
Temo purtoppo che la cosa sarà risolta nel modo più semplice... vietando il volo.... :(

Un pensiero.
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Una strage continua....

Messaggio da sigmet »

Questi gli incidenti solo nel VDS 2009-2010

22/08 Civitella di Romagna (Fo): Tecnam P92, impatto al suolo a seguito contatto con linea elettrica MT, Pilota e Passeggero Deceduti .

10/05 Casaleggio (No): Autogiro Magni, precipitazione nel fiume Sesia a seguito contatto con linea elettrica, Pilota e Passeggero Deceduti . 

- 05/04 Lodi: Autogiro non definito, a seguito contatto con linea di alta tensione il velivolo precipitava nel fiume Adda, Pilota e Passeggero deceduti

– 23/05 Terralba (Or): Velivolo non definito, impatto al suolo a seguito contatto con linea elettrica, Pilota e Passeggero feriti.

- 22/05 Lavello (Pz): Velivolo non definito, impatto al suolo  seguito di contatto con un palo, Pilota e Passeggero  feriti.

13/09 Guiglia (Mo): Autogiro di nazionalità Francese, a seguito contatto con linea di alta tensione il velivolo precipitava nel fiume Panaro, Pilota deceduto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Messaggio da noone »

Quanti cavi elettrici a 100 mt da terra...
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Una strage continua....

Messaggio da giragyro »

chi vola per diletto lo sa bene , i cavi sono un pericolo continuo . non li vedi , non sono segnalati , basta che il motore ti molli e sta sicutro che nell'unico spazio a disposizione x atterrare loro saranno li ad attenderti .
Noi autogiristi , oltretutto , pilotiamo un mezzo assai poco efficiente con dei ratei di discesa molto elevati in caso di problemi al motore ( alla scula di volo uno dei primi " temi " che ti inculcano è che l'autogiro prima che per assetto si porta per potenza e non a torto ) , quando si va giù si va giù c'è poco da fare ed i cavi son sempre li ...
Il pilota che ha perso la vita ieri è molto conosciuto nell'ambiente ed era uno dei più esperti in italia sia come monte ore accumulate sia come " manico " .
i cavi non perdonano , mai .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Rispondi