Rejected Take Off
Moderatore: Staff md80.it
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Rejected Take Off
Ciao a tutti,
ieri ho assistito (ero a bordo) al mio "primo" RTO.
Eravamo al punto attesa, un a/m atterra, entriamo in pista e dal finestrino vedo la fila di a/m sul sentiero di discesa ed il primo particolarmente vicino ma era buio, si vedevano solo le landing lights, manetta, rilascio freni, dopo circa 4 secondi il nostro a/m frena, inchioda e scarta a destra della RWY...ho pensato ad un problema tecnico.
Invece poi il captain ci ha spiegato che non c'e' stata "traffic separation" tra noi e l'a/m in atterraggio...noi RTO e l'altro Go Around.
Giusto per testimonianza!
Ciao
Marco
ieri ho assistito (ero a bordo) al mio "primo" RTO.
Eravamo al punto attesa, un a/m atterra, entriamo in pista e dal finestrino vedo la fila di a/m sul sentiero di discesa ed il primo particolarmente vicino ma era buio, si vedevano solo le landing lights, manetta, rilascio freni, dopo circa 4 secondi il nostro a/m frena, inchioda e scarta a destra della RWY...ho pensato ad un problema tecnico.
Invece poi il captain ci ha spiegato che non c'e' stata "traffic separation" tra noi e l'a/m in atterraggio...noi RTO e l'altro Go Around.
Giusto per testimonianza!
Ciao
Marco
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Rejected Take Off
Caspita! Facci però capire il contesto! Eri a Bresso o ad Atlanta Hartsfield?
Il tuo aereo era quindi già in pista e si è levato di mezzo? Cosa ha fatto in seguito?

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
Vienna, RWY 29.
Numero 8 al decollo (ritardo di circa 1h), si alternavano un decollo ed un atterraggio.
Il Dash che ci precede entra in pista, si allinea, decolla.
Atterra un a/m, riceviamo autorizzazione, ci allineamo, manetta, rilascio freni, iniziamo la corsa di decollo e poi la interrompiamo, scartiamo a destra (rimanendo comunque all'interno della pista), dopo circa 15/20 secondi il CPT rida' manetta e decolliamo.
Come detto, noi RTO e l'a/m in landing Go Around...
Numero 8 al decollo (ritardo di circa 1h), si alternavano un decollo ed un atterraggio.
Il Dash che ci precede entra in pista, si allinea, decolla.
Atterra un a/m, riceviamo autorizzazione, ci allineamo, manetta, rilascio freni, iniziamo la corsa di decollo e poi la interrompiamo, scartiamo a destra (rimanendo comunque all'interno della pista), dopo circa 15/20 secondi il CPT rida' manetta e decolliamo.
Come detto, noi RTO e l'a/m in landing Go Around...
- towerman
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 2 settembre 2009, 9:16
Re: Rejected Take Off
può succedere ... l'intervento giusto è proprio quello , stop immediately al decollo e go around all'avvicinamento, dare solo il go around all'avvicinamento significa mandarlo a volare in formazione con il decollo, non è proprio salutare...
Dead foot, dead engine....
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
Si si, comportamento corretto...ed ovviamente nessun problema a bordo 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Rejected Take Off
La cosa (che a me, ignorante, pare) particolare è il fatto che abbiano fatto spostare il tuo aereo a bordo pista. Secondo voi è stata un'iniziativa del cockpit o hanno avuto istruzioni a fare così dalla torre? Oppure ancora è esattamente così che si DEVE fare in casi del genere?
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
Sinceramente non so di quanto ci siamo spostati a bordo pista...sicuramente pero' non eravamo sulla center line.
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Rejected Take Off
Se non ho capito male, poi siete decollati dallo stesso punto in cui vi eravate fermati? E quanta pista si era "mangiato" l'aereo?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
Si, esattamente dallo stesso punto.
Non so dirti quanti metri...diciamo circa 5/6 secondi, su un Embraer 195 praticamente pieno (5/6 posti liberi)
Non so dirti quanti metri...diciamo circa 5/6 secondi, su un Embraer 195 praticamente pieno (5/6 posti liberi)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Bravo, domanda giusta!arciere ha scritto:Se non ho capito male, poi siete decollati dallo stesso punto in cui vi eravate fermati? E quanta pista si era "mangiato" l'aereo?
Sicuramente non era molta, sicuramente la restante bastava, sicuramente....però la domanda è molto pertinente!
Mi piacerebbe sentire la rsiposta da parte del pilota al comando!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
In effetti di questa cosa mi sono stupito anche io...pero' sono sicuro che se l'hanno fatto e' perche' era possibile farlo...
Quanta pista percorre un E195 (tutti i posti occupati tranne 6/7 + bagagli) partendo da fermo in testata pista in 5/6 secondi circa?
Quanta pista percorre un E195 (tutti i posti occupati tranne 6/7 + bagagli) partendo da fermo in testata pista in 5/6 secondi circa?
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
dipende comunque dalla flex.. no?MarcoGT ha scritto:In effetti di questa cosa mi sono stupito anche io...pero' sono sicuro che se l'hanno fatto e' perche' era possibile farlo...
Quanta pista percorre un E195 (tutti i posti occupati tranne 6/7 + bagagli) partendo da fermo in testata pista in 5/6 secondi circa?
Marco
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rejected Take Off
Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
probabilmente dai calcoli gli avanzava moltissima pista dopo il decollo ed erano sicuri di riuscire a partireMarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?

La TORA della 29 di LOWW è 3031m, secondo me sono andati a occhio, magari quando di nuovo autorizzati al decollo sono partiti in TOGA e non in flex, ma 3 km sono 3 km!

Marco
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Sì è vero. 3 km sono 3km.m.forna ha scritto:ma 3 km sono 3 km!

Credo siano andati in TOGA quando riautorizzati al decollo.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Rejected Take Off
Eh ok, ma non è che devi vedere ad occhio la pista rimanente per staccare, devi anche vedere quella che ti serve per fermarti sparato alla V1. La pista era asciuta o bagnata?m.forna ha scritto:probabilmente dai calcoli gli avanzava moltissima pista dopo il decollo ed erano sicuri di riuscire a partireMarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?![]()
La TORA della 29 di LOWW è 3031m, secondo me sono andati a occhio, magari quando di nuovo autorizzati al decollo sono partiti in TOGA e non in flex, ma 3 km sono 3 km!
p.s: tartan si è impossessato di me... è stato lui a scrivere questo messaggio.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
secondo me hanno tenuto i calcoli già fatti prima, con anche le Vspeed e sono partiti in TOGA, al massimo arrotondi e togli qualche nodo dalla V1AirGek ha scritto:Eh ok, ma non è che devi vedere ad occhio la pista rimanente per staccare, devi anche vedere quella che ti serve per fermarti sparato alla V1. La pista era asciuta o bagnata?m.forna ha scritto:probabilmente dai calcoli gli avanzava moltissima pista dopo il decollo ed erano sicuri di riuscire a partireMarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?![]()
La TORA della 29 di LOWW è 3031m, secondo me sono andati a occhio, magari quando di nuovo autorizzati al decollo sono partiti in TOGA e non in flex, ma 3 km sono 3 km!
p.s: tartan si è impossessato di me... è stato lui a scrivere questo messaggio.


Marco
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6573
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Rejected Take Off
m.forna ha scritto: , secondo me sono andati a occhio,

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
cioé.. non lo so.. non penso si siano fermati sulla pista un'ora a controllare tuttosigmet ha scritto:m.forna ha scritto: , secondo me sono andati a occhio,

se hanno fatto 3 metri lo sanno che ce la fanno a decollare.. no?
Marco
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Rejected Take Off
Eh vedi... speriamo non abbiano fatto il tuo ragionamento...m.forna ha scritto:cioé.. non lo so.. non penso si siano fermati sulla pista un'ora a controllare tuttosigmet ha scritto:m.forna ha scritto: , secondo me sono andati a occhio,![]()
se hanno fatto 3 metri lo sanno che ce la fanno a decollare.. no?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
marco ha scritto che in 15 / 20 secondi sono ripartiti.AirGek ha scritto:Eh vedi... speriamo non abbiano fatto il tuo ragionamento...m.forna ha scritto:cioé.. non lo so.. non penso si siano fermati sulla pista un'ora a controllare tuttosigmet ha scritto:m.forna ha scritto: , secondo me sono andati a occhio,![]()
se hanno fatto 3 metri lo sanno che ce la fanno a decollare.. no?
non conosco i tempi per ricalcolare le vspeeds, ma non credo che siano 15 / 20 secondi

Marco
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Rejected Take Off
E che vuol dire? Solo perchè una cosa va per il verso giusto significa che è stata fatta nel modo più giusto?m.forna ha scritto:marco ha scritto che in 15 / 20 secondi sono ripartiti.AirGek ha scritto:Eh vedi... speriamo non abbiano fatto il tuo ragionamento...m.forna ha scritto:cioé.. non lo so.. non penso si siano fermati sulla pista un'ora a controllare tuttosigmet ha scritto:m.forna ha scritto: , secondo me sono andati a occhio,![]()
se hanno fatto 3 metri lo sanno che ce la fanno a decollare.. no?
non conosco i tempi per ricalcolare le vspeeds, ma non credo che siano 15 / 20 secondi
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Rejected Take Off
assolutamente noAirGek ha scritto:
E che vuol dire? Solo perchè una cosa va per il verso giusto significa che è stata fatta nel modo più giusto?

infatti non sto dicendo che si fa come ho detto io, sto dicendo quello che suppongo abbiano fatto

Marco
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Perché in TOGA? Mica sono partiti in velocità, sono partiti da fermi. Perché togli e non aggiungi? Se togli migliori la frenata ma peggiori il decollo e il sorvolo ostacoli, fase che viene sempre "dimenticata" in tutti i discorsi che si fanno sui decolli. Se sono partiti più avanti la corsa di decollo si è avvicinata agli ostacoli. Se fosse così inutile la pista lasciata alle spalle, perché si correggono le ASDA e le TODA per tener conto della pista persa in allineamento e per tener conto della distanza che intercorre fra il carrello anteriore e il carrello principale?m.forna ha scritto: secondo me hanno tenuto i calcoli già fatti prima, con anche le Vspeed e sono partiti in TOGA, al massimo arrotondi e togli qualche nodo dalla V1![]()
Sicuramente poteva farlo senza problemi, ma mi piacerebbe lo stesso sentire i ragionamenti fatti dal pilota in comando.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Non è difficile, anzi è facilissimo, ma non è questo il punto. Sicuramente non c'erano problemi, ma se fosse successo qualcosa, quali erano le pezze d'appoggio per definire le responsabilità?MarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Nego, nego tutto! Se proprio mi dovessi impossessare di qualcuno, preferirei ancora qualcunAAirGek ha scritto:
p.s: tartan si è impossessato di me... è stato lui a scrivere questo messaggio.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Rejected Take Off
Cioè tu Pino dici che la cosa migliore sarebbe stata, per non saper nè leggere nè scrivere, contattare la torre, liberare la pista e chiedere istruzioni per tornare al punto attesa?
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Passando il decollo da flex a TOGA, non si dovrebbe aggiungere?tartan ha scritto:Perché in TOGA? Mica sono partiti in velocità, sono partiti da fermi. Perché togli e non aggiungi?m.forna ha scritto: secondo me hanno tenuto i calcoli già fatti prima, con anche le Vspeed e sono partiti in TOGA, al massimo arrotondi e togli qualche nodo dalla V1![]()
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
No, non volevo dire questo. Volevo prendere spunto per discutere serenamente dei vari problemi che interessano il decollo, senza dare per scontato niente e ipotizzando che l'equipaggio avesse le conoscenze giuste per prendere la decisione più corretta anche in previsione di possibli contestazioni in caso di incidenti anche non dipendenti dalla posizione di partenza. Ad esempio in molte piste esistono punti di decollo avanzati che servono proprio a quelle macchine che usano meno pista e quindi partendo da quelle soglie possono velocizzare la sequenza delle partenze, quindi già un riferimento a quelle performance, ammesso che ci siano, basta a giustificare quella procedura. Come pure l'uso di una spinta un po meno flex della massima ammessa con un rapido ricalcolo delle velocità, ecc. La cosa importante, per me, era prendere lo spunto per ricordare che nel decollo non esiste solo il problema presentato dalla interruzione ma anche quello relativo alla prosecuzione del volo ed al superamento degli ostacoli che, in caso di decolli da punti avanzati, sono sicuramente più vicini, e che una riduzione di V1 per facilitare un eventuale arresto, provoca problemi maggiori alla fase di decollo con allungamento della corsa di decollo.
In quanto a sei secondi alla spinta massima, sia pure flex che sempre massima è, non sono poi così pochi, e poi sono totali o solo riferiti alla fase di spinta? Sempre per parlarne e mai per giudicare.
In quanto a sei secondi alla spinta massima, sia pure flex che sempre massima è, non sono poi così pochi, e poi sono totali o solo riferiti alla fase di spinta? Sempre per parlarne e mai per giudicare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Si, certo e mi scuso perchè non sono stato chiaro. La domamda perchè togli e non aggiungi si riferiva al discorso sulla V1.ciccioxx92 ha scritto:Passando il decollo da flex a TOGA, non si dovrebbe aggiungere?tartan ha scritto:Perché in TOGA? Mica sono partiti in velocità, sono partiti da fermi. Perché togli e non aggiungi?m.forna ha scritto: secondo me hanno tenuto i calcoli già fatti prima, con anche le Vspeed e sono partiti in TOGA, al massimo arrotondi e togli qualche nodo dalla V1![]()
La domada su perché TOGA era proprio per ragionare sul passaggio da Flex a TOGA che si effettua durante la corsa di decollo, quindi in velocità, per ripristinare la spinta massima di decollo che non sarà più uguale a quella a punto fisso ma uguale a quella relativa alla velocità che si sta volando. Dovendo partire da fermo, non esiste il passaggio da flex a TOGA, ma esiste una impostazione di spinta che anzichè essere flex potrebbe essere la Max T/O. Sicuramente volevi dire questo, però siccome sono un cagacazzo, mi piaceva di più così

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Rejected Take Off
Su internet c' era un video di un avvenimento simile accaduto in sud america(non lo trovo
)
In quel caso il primo aereo aveva liberato del tutto la pista uscendo subito alla prima via di rullaggio e l'aereo in atterraggio aveva proseguito normalmente la sua fase di avvicinamento!
Non era più sicuro fare così anche in questo caso?

In quel caso il primo aereo aveva liberato del tutto la pista uscendo subito alla prima via di rullaggio e l'aereo in atterraggio aveva proseguito normalmente la sua fase di avvicinamento!
Non era più sicuro fare così anche in questo caso?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Rejected Take Off
Tecnicamente direi di si ma sai com'è... già c'hai 1 ora di ritardo... dall'idea che mi son fatto ogni pilota è un minimanager della sua compagnia e certe scelte possono portare o a perdite economiche o a perdite di altro tipo, queste ultime solitamente più ingenti. Di conseguenza credo, ma questa è una mia idea dettata da assoluta inesperienza nel trasporto aereo commerciale, che spesso i piloti si ritrovano a dover fare scelte dove se va bene meglio così, se va male è stato un c*****e perchè bisognava chiaramente fare così, se faceva così si piglia un cazziatone perchè ha fatto perdere alla compagnia...tommy92 ha scritto:Su internet c' era un video di un avvenimento simile accaduto in sud america(non lo trovo)
In quel caso il primo aereo aveva liberato del tutto la pista uscendo subito alla prima via di rullaggio e l'aereo in atterraggio aveva proseguito normalmente la sua fase di avvicinamento!
Non era più sicuro fare così anche in questo caso?
Fare il pilota non è solo chiamare gear up e autopilot on.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Rejected Take Off
Non posso parlare di questo caso specifico perchè non ero io ma, spesso accade, che si prenda la flex per una intersezione più probabile e penalizzante per le performance. Esempio pratico , MXP per la 35L si prende il punto WB anche se dovessero fare GW ( tutta pista ) . Se accadesse che si debba interrompere il decollo per poco spazio, cioè prima del WB, potremmo partire senza fare nessun calcolo perchè le performance sono calcolate per il punto più avanzato. da quello che ho capito, in questo caso, l'aereo ha fatto "poca pista" e magari le performance erano calcolate per un punto più avanzato.tartan ha scritto:Non è difficile, anzi è facilissimo, ma non è questo il punto. Sicuramente non c'erano problemi, ma se fosse successo qualcosa, quali erano le pezze d'appoggio per definire le responsabilità?MarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Rejected Take Off
Era proprio quello che volevo dire, però mi piaceva leggerlo da un pilota.flyingbrandon ha scritto:Non posso parlare di questo caso specifico perchè non ero io ma, spesso accade, che si prenda la flex per una intersezione più probabile e penalizzante per le performance. Esempio pratico , MXP per la 35L si prende il punto WB anche se dovessero fare GW ( tutta pista ) . Se accadesse che si debba interrompere il decollo per poco spazio, cioè prima del WB, potremmo partire senza fare nessun calcolo perchè le performance sono calcolate per il punto più avanzato. da quello che ho capito, in questo caso, l'aereo ha fatto "poca pista" e magari le performance erano calcolate per un punto più avanzato.tartan ha scritto:Non è difficile, anzi è facilissimo, ma non è questo il punto. Sicuramente non c'erano problemi, ma se fosse successo qualcosa, quali erano le pezze d'appoggio per definire le responsabilità?MarcoGT ha scritto:Si...e credo sia difficile sapere quanta pista si e' mangiato...m.forna ha scritto: dipende comunque dalla flex.. no?
Ciao!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alessandro.capotondi
- 02000 ft
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02
Re: Rejected Take Off
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=61&t=37601tommy92 ha scritto:Su internet c' era un video di un avvenimento simile accaduto in sud america(non lo trovo)
In quel caso il primo aereo aveva liberato del tutto la pista uscendo subito alla prima via di rullaggio e l'aereo in atterraggio aveva proseguito normalmente la sua fase di avvicinamento!
Non era più sicuro fare così anche in questo caso?