L'operazione e' stata coordinata in mare dalla Guardia Costiera, che ha soccorso e tratto in salvo le due persone che erano a bordo del piccolo velivolo.
Grazie a Dio tutto bene,gran bravo pilota

Moderatore: Staff md80.it
Non è che qua tutti a dire bravo bravo e poi gli ha piantato perchè ha finito il carburante?albert ha scritto:Che guasto ha avuto? una piantata motore?
Beh effettivamente, cioè voglio dire l'aereo l'han recuperato poi? Prima che andasse a fondo intendo...Nonno Salt ha scritto:Ovviamente non era un Piper, ma questo ormai non fa notizia.
Pare abbia avuto un inconveniente al carrello anteriore che non si è esteso. Ha scelto di ammarare volontariamente e per questo nei forum di aviazione sportiva lo stanno prendendo tutti per il ...c**o. Sia nel senso che gli è andata di molto grassa che per la scelta completamente sbagliata di ammarare, piuttosto che atterrare su pista erbosa
Sì, però è anche comprensibile che sia contento di quello che ha fatto dai.conte_mascetti ha scritto:tra l'altro in un' intervista leggevo che il pilota si vantava della manovra di ammaraggio definedola piu "morbida" rispetto all'atterraggio e che avrebbe scongiurato grossi danni al velivolo.....
http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cro ... ro-4860230
secondo me gli è andata di lusso....
Maxx ha scritto:Sì, però è anche comprensibile che sia contento di quello che ha fatto dai.conte_mascetti ha scritto:tra l'altro in un' intervista leggevo che il pilota si vantava della manovra di ammaraggio definedola piu "morbida" rispetto all'atterraggio e che avrebbe scongiurato grossi danni al velivolo.....
http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cro ... ro-4860230
secondo me gli è andata di lusso....
Sarà contento ora... è da vedere dopo che gli faranno il bucio se il velivolo non era il suo...conte_mascetti ha scritto:Maxx ha scritto:Sì, però è anche comprensibile che sia contento di quello che ha fatto dai.conte_mascetti ha scritto:tra l'altro in un' intervista leggevo che il pilota si vantava della manovra di ammaraggio definedola piu "morbida" rispetto all'atterraggio e che avrebbe scongiurato grossi danni al velivolo.....
http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cro ... ro-4860230
secondo me gli è andata di lusso....
Assolutamente daccordo ...ma visto quel che dicono nei forum di aviazione sportiva....![]()
E non posso che essere pienamente d'accordo. Complimenti al Pilota per l'ammaraggio riuscito, ma ha fatto la scelta più rischiosa e meno logica a mio parere. Gli è andata bene, ma proprio bene. L'ammaraggio è sempre una scelta rischiosissima, dall'ulm al liner, e la si esegue solo se non vi sono altre soluzioni ed è inevitabile. In questo caso era evitabilissima.albert ha scritto:Poniamo alcuni punti fermi:
Aereo: ULM Sting (dalle foto sembra un TL 2000 RG?)
Pista: a San Vincenzo esiste una pista in erba, orientamento 09/27, 700 mt di lunghezza.
Pilota: 200 hr di volo (dichiarazione dello stesso)
Ora, io non piloto, ma, se lo facessi, e mi capitasse un'emergenza di questo tipo (carrello bloccato), non penserei di andare ad affogarmi in mare dopo avere distrutto l'aereo capottandomi in mare, ma mi andrei a posare in una bella pista in erba...mi pare più sicura..... tra l'altro probabilmente mi costerebbe anche meno fare riparare l'aereo....
stedias21 ha scritto:Ma dite che è lo stesso incidente?
Da oggi la guardia costiera ha deciso di piazzare stabilmente nell'area una motovedetta, tanto si è visto che il servizio è richiesto...Nonno Salt ha scritto:Un altro? Cos'è, un'epidemia aviaria? Triangolo delle Bermuda in salsa nostrana? Elettromagnetismo? La Flak?
Fortuna è andata bene anche stavolta. Certo, che coincidenze!
Si tratta di due eventi completamente distinti, quello che ha visto coinvolto Bettini è avvenuto oggi.sardinian aviator ha scritto:Maddai, non è possibile che non si tratti dello stesso episodio, non ci posso credere!