Penso che i valori siano grosso modo gli stessi sulle altre varianti del 172, comunque volevo sapere un paio di cose:
- in sottovento quali valori di MAP e di PROP si applicano?
- durante la discesa in base e quindi in finale?
- durante quale braccio si porta la manetta PROP tutta avanti?
- per il discorso quota con potenza e velocità con volantino va variata la MAP giusto?
Denghiù
Uso MAP e PROP 172RG in circuito di traffico
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Uso MAP e PROP 172RG in circuito di traffico
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6567
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Uso MAP e PROP 172RG in circuito di traffico
1) Q.B. per mantenere la velocita'.
2) Idem
3) Qualunque punto e' buono prima del finale ( e relativi controlli)
4) Direi di si (basta non superare i limiti previsti x il setting di RPM) a meno che tu non voglia convertire quota in velocita' e viceversa.
2) Idem
3) Qualunque punto e' buono prima del finale ( e relativi controlli)
4) Direi di si (basta non superare i limiti previsti x il setting di RPM) a meno che tu non voglia convertire quota in velocita' e viceversa.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.