I prezzi sono quelli che sono ma se uno lo vuole fare veramente....alla fine sono abbordabili, magari rinunciando a qualche cena di troppo al ristorante

http://www.proflight.com/-proflight-e/index.php
Moderatore: Staff md80.it
Mah...a naso direi di si, sennò non capisco il perchè del "be a pilot for a day"...però non ho letto, quindi non lo so.MarcoGT ha scritto:Ma è (anche) per i non-piloti?
No comment!MarcoGT ha scritto: Ma è (anche) per i non-piloti?
Perdonaci è l'emozione, anche io ho un po' la lacrimuccia...davymax ha scritto:No comment!MarcoGT ha scritto: Ma è (anche) per i non-piloti?
Cioè con meno di 300 euro avevi viaggio e pernottamento per due giorni?alessandro.capotondi ha scritto:Mi sono inscritto anche su FB https://www.facebook.com/proflight dove ci sono molti eventi e last minutes.
Tra gli eventi passati ho trovato questo!!! https://www.facebook.com/event.php?eid=235010323206167
Time
Saturday, August 6 at 10:00am - August 8 at 3:00pm
Location
Malta
Created By
ProFlight
More Info
Be part of the touch and go special when real Lufthansa pilots execute their landing training on an Airbus A319. Departure will be in Frankfurt and the training will most probably take place in Malta.
Flight:
Departure 06AUG, 10am departure FRA
Return 08AUG, 15h landing in FRA
Price EUR 190,-- per person
Hotel Malta:
The WestIn, 2 nights (twin room) including breakfast EUR 130,-- per person
For detailed information and booking please ONLY contact: +49 69 696 4980
PLEASE NOTE:
ProFlight is not responsible for reservations, informations and availabilities regarding this special as we are not the organizer of this event.
![]()
![]()
Aumenta il prezzo dell'assicurazione ovviamente...Arya ha scritto:Ancora devo capire perché il programma per sole donne costi il triplo ... Spero ci sia un altro tipo di programma
Io solo discriminante. Però magari c'è un però a noi sconosciuto...Arya ha scritto:lo trovo esagerato e discriminante.
Arya ha scritto:Ancora devo capire perché il programma per sole donne costi il triplo ... Spero ci sia un altro tipo di programma
Ho appena scritto anche ioFAS ha scritto:Arya ha scritto:Ancora devo capire perché il programma per sole donne costi il triplo ... Spero ci sia un altro tipo di programma
il prezzo per i maschietti é per persona....
per femminucce é riferito all'intero gruppo di tre donne
quindi i discriminati sono i maschietti
Si, ma dall'11 settembre 2001 in poi, hanno registrato video in voli di linea, per farne dei dvd.alainvolo ha scritto:E' una brillantissima idea che poteva trovare forse applicazione sui voli pre-11 settembre 2001;ora ,anche a volerlo, sarebbe molto difficile.ciccioxx92 ha scritto:Perché non lo organizzano in un vero volo di linea?
Ciò che mi chiedo io è: registrano video e filmati a scopo di lucro (con anche più di una persona a bordo), perché non organizzano voli con una persona a bordo di un volo (sempre a fini lucrosi, ovviamente)?
Io la chiamo economia. Ma è meglio fermarsi quì prima di andare OT.alainvolo ha scritto:E allora?Un conto e' far salire una troupe di registrazione video professionale,un altro e' far salire Mario Rossi.
Perchè, se vuoi farlo, hai la possibilità di farlo.Wingplane ha scritto:perche' pagare 300 euro per un giro su un simulatore di una macchina iper complessa che fa tutto da sola???
Per cominciare a vedere se ti piacerebbe trovarti nella stessa macchina a lavorare prima di buttare 100k euro ad esempio...Wingplane ha scritto:perche' pagare 300 euro per un giro su un simulatore di una macchina iper complessa che fa tutto da sola???
Dubito che ci sia qualcuno desideroso di fare il Pilota che potrebbe rimanere deluso da un'esperienza del genere e trarre la conclusione di non voler più fare quel lavoro. Quindi direi che senza dubbio non è questo il motivo per il quale lo si potrebbe fare...bulldog89 ha scritto:Per cominciare a vedere se ti piacerebbe trovarti nella stessa macchina a lavorare prima di buttare 100k euro ad esempio...Wingplane ha scritto:perche' pagare 300 euro per un giro su un simulatore di una macchina iper complessa che fa tutto da sola???
Tu puoi dubitare finchè vuoi, io l'ho fatto in compagnia di un compagno di corso che ha deciso che non ne vale la pena (lasciare l'università dopo la triennale e investire per tentare di fare il pilota). Credo che come "dissuasore" sia molto utile.DotMark ha scritto:Dubito che ci sia qualcuno desideroso di fare il Pilota che potrebbe rimanere deluso da un'esperienza del genere e trarre la conclusione di non voler più fare quel lavoro. Quindi direi che senza dubbio non è questo il motivo per il quale lo si potrebbe fare...bulldog89 ha scritto:Per cominciare a vedere se ti piacerebbe trovarti nella stessa macchina a lavorare prima di buttare 100k euro ad esempio...Wingplane ha scritto:perche' pagare 300 euro per un giro su un simulatore di una macchina iper complessa che fa tutto da sola???
Ma questo cambiamento di rotta, secondo la mia opinione, è un qualcosa che esula dal contesto. Un'ora di simulatore non ti potrà mai dare l'idea di cosa vuol dire alzarti ogni giorno per andare a pilotare un aereo. E cambiare idea a causa dell'università e del futuro incerto e di tutto quello che possiamo inserire nel discorso, lo si fa anche senza aver provato un simulatore. Tantopiù che è indice di una passione certamente non viscerale. Perchè chi questa passione ce l'ha nell'anima,sa, che non esiste nulla al mondo capace di persuaderlo dal cambiare sogno. Ed anche se non dovesse realizzarlo, causa mille diversi motivi, non cambierebbe il fatto che in quel sogno ci ha sempre creduto e la sua passione non si è mai spenta.bulldog89 ha scritto:Tu puoi dubitare finchè vuoi, io l'ho fatto in compagnia di un compagno di corso che ha deciso che non ne vale la pena (lasciare l'università dopo la triennale e investire per tentare di fare il pilota). Credo che come "dissuasore" sia molto utile.DotMark ha scritto:Dubito che ci sia qualcuno desideroso di fare il Pilota che potrebbe rimanere deluso da un'esperienza del genere e trarre la conclusione di non voler più fare quel lavoro. Quindi direi che senza dubbio non è questo il motivo per il quale lo si potrebbe fare...bulldog89 ha scritto:Per cominciare a vedere se ti piacerebbe trovarti nella stessa macchina a lavorare prima di buttare 100k euro ad esempio...Wingplane ha scritto:perche' pagare 300 euro per un giro su un simulatore di una macchina iper complessa che fa tutto da sola???
edit: disponibili nomi e cognomi in PM
Partiamo dal fatto che non ho mai parlato di eccezione. Ho parlato di esulare dal contesto, che è ben diverso.bulldog89 ha scritto:Io continuo a dirti che un'idea del pilotaggio in linea te la fai, tu credi un po' quello che ti pare. Certo, se ad ogni affermazione tu mi rispondi "è un'eccezione" non può esserci discussione.
Ripeto: io avendo provato ritengo che un'idea sul fatto "sono fatto per questo/non sono fatto per questo" te la fai, farebbe comodo avere il parere di un pilota professionista...
Mi parli di passione: io posso avere tutta la passione del mondo (il ragazzo in questione ha fatto anche le selezioni per l'AMI tra l'altro) ma se quando volo col mio 152 sono felice come una pasqua mentre nel cockpit di un 737 mi deprimo forse forse il pilota di linea non lo faccio, ma ciò non preclude che io provi emozioni immense volando.
edit: come faresti a capire se hai la passione viscerale ad un punto tale da fare il pilota di liner senza aver provato prima?
Ma visto che le macchine "supercomplesse che fanno tutto da sole" riguardano la linea ed al massimo i cargo il discorso resta molto ristretto.DotMark ha scritto:Partiamo dal fatto che non ho mai parlato di eccezione. Ho parlato di esulare dal contesto, che è ben diverso.
Se poi a questo aggiungiamo che a questo mondo non esiste solo il volo di linea, e che prendere l'ATPL non deve significare per forza di cose voler diventare un pilota di linea, il discorso diventa molto più ampio.
Comunque rispetto la tua opinione, nonostante mantenga la mia.
Il mondo è bello perchè è vario, no?![]()
In gamba!
Scusa non ho capito, l'hai fatto? Dove? Su quale macchina?bulldog89 ha scritto: E comunque ripeto che secondo me è un'esperienza utile